gothichina
|
lunedì 3 novembre 2008
|
bel bello bello
|
|
|
|
bel film..l'ho guardato veramente volentieri, non mi ha annoiato neanche un secondo
di questo film mi è piaciuto praticamente tutto
|
|
[+] lascia un commento a gothichina »
[ - ] lascia un commento a gothichina »
|
|
d'accordo? |
|
fab
|
mercoledì 29 ottobre 2008
|
senza la bellucci è già un successo.....
|
|
|
|
Personalmente mi è piaciuto. Non l'ho trovato affatto scontato. Inizailmente non è semplice seguire il filo anche a causa del montaggio e delle musiche la scelta non è stat felicissima, ma ho trovato gli attori bravi ed è uno di quei film a cui è bello pensare.
|
|
[+] lascia un commento a fab »
[ - ] lascia un commento a fab »
|
|
d'accordo? |
|
idda
|
mercoledì 24 settembre 2008
|
film indimenticabile
|
|
|
|
da rivedere una volta al mese...sempre piacevole ed emozionante!
|
|
[+] lascia un commento a idda »
[ - ] lascia un commento a idda »
|
|
d'accordo? |
|
martina bada
|
domenica 21 settembre 2008
|
campo minato
|
|
|
|
La critica tende spesso a deprimere i remake di film di successo con pregiudiziale disfattismo..
Questa commedia romantica dal taglio drammatico,invece,convince da molti punti di vista:la recitazione impreziosisce la tensione-a volte troppo affettata-delle atmosfere con superbe incarnazioni dei tre sentimenti fondamentali,ossia passione,gelosia,rimorso;da elogiare su tutte la prova della maliziosa Rose Byrne,capace di sincere eruzioni di pianto come di elaborate strategie di conquista-sviamento della concorrenza,con eguale potenza scenica(sto relativizzando naturalmente,visto che si tratta di un buon film,non di un capolavoro);Hartnett finalmente lacera il "bozzolo larvale" di sola bella presenza per spiccare il volo maturo e consapevole di una performance egregia;la Kruger è sempre vagamente ingessata,ma-a parziale giustificazione-le è stata affidata la parte dell'amata inconsapevole;la storia è un intreccio di false congetture.
[+]
La critica tende spesso a deprimere i remake di film di successo con pregiudiziale disfattismo..
Questa commedia romantica dal taglio drammatico,invece,convince da molti punti di vista:la recitazione impreziosisce la tensione-a volte troppo affettata-delle atmosfere con superbe incarnazioni dei tre sentimenti fondamentali,ossia passione,gelosia,rimorso;da elogiare su tutte la prova della maliziosa Rose Byrne,capace di sincere eruzioni di pianto come di elaborate strategie di conquista-sviamento della concorrenza,con eguale potenza scenica(sto relativizzando naturalmente,visto che si tratta di un buon film,non di un capolavoro);Hartnett finalmente lacera il "bozzolo larvale" di sola bella presenza per spiccare il volo maturo e consapevole di una performance egregia;la Kruger è sempre vagamente ingessata,ma-a parziale giustificazione-le è stata affidata la parte dell'amata inconsapevole;la storia è un intreccio di false congetture.Crea l'angoscia tipica del campo minato,latente ma pronto alla deflagrazione irreversibile di tutto(i sentimenti,le partenze-bivio,le identità).
Complessivamente un bel film,da consigliare anche a chi,come la sottoscritta,non preleverebbe mai da uno scaffale come prima scelta la commedia sentimentale...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a martina bada »
[ - ] lascia un commento a martina bada »
|
|
d'accordo? |
|
martina bada
|
domenica 21 settembre 2008
|
campo minato
|
|
|
|
La critica tende spesso a deprimere i remake di film di successo con pregiudiziale disfattismo..
Questa commedia romantica dal taglio drammatico,invece,convince da molti punti di vista:la recitazione impreziosisce la tensione-a volte troppo affettata-delle atmosfere con superbe incarnazioni dei tre sentimenti fondamentali,ossia passione,gelosia,rimorso;da elogiare su tutte la prova della maliziosa Rose Byrne,capace di sincere eruzioni di pianto come di elaborate strategie di conquista-sviamento della concorrenza,con eguale potenza scenica(sto relativizzando naturalmente,visto che si tratta di un buon film,non di un capolavoro);Hartnett finalmente lacera il "bozzolo larvale" di sola bella presenza per spiccare il volo maturo e consapevole di una performance egregia;la Kruger è sempre vagamente ingessata,ma-a parziale giustificazione-le è stata affidata la parte dell'amata inconsapevole;la storia è un intreccio di false congetture.
[+]
La critica tende spesso a deprimere i remake di film di successo con pregiudiziale disfattismo..
Questa commedia romantica dal taglio drammatico,invece,convince da molti punti di vista:la recitazione impreziosisce la tensione-a volte troppo affettata-delle atmosfere con superbe incarnazioni dei tre sentimenti fondamentali,ossia passione,gelosia,rimorso;da elogiare su tutte la prova della maliziosa Rose Byrne,capace di sincere eruzioni di pianto come di elaborate strategie di conquista-sviamento della concorrenza,con eguale potenza scenica(sto relativizzando naturalmente,visto che si tratta di un buon film,non di un capolavoro);Hartnett finalmente lacera il "bozzolo larvale" di sola bella presenza per spiccare il volo maturo e consapevole di una performance egregia;la Kruger è sempre vagamente ingessata,ma-a parziale giustificazione-le è stata affidata la parte dell'amata inconsapevole;la storia è un intreccio di false congetture.Crea l'angoscia tipica del campo minato,latente ma pronto alla deflagrazione irreversibile di tutto(i sentimenti,le partenze-bivio,le identità).
Complessivamente un bel film,da consigliare anche a chi,come la sottoscritta,non preleverebbe mai da uno scaffale come prima scelta la commedia sentimentale...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a martina bada »
[ - ] lascia un commento a martina bada »
|
|
d'accordo? |
|
ciuzz
|
martedì 2 settembre 2008
|
poco avvincente
|
|
|
|
non mi è piaciuto!mi è stato consigliato dal "tizio" della videoteca. pochi i dialoghi, storia poco avvincente e particolarmente scontato.
[+] forse non l'hai capito!
(di ginger)
[ - ] forse non l'hai capito!
|
|
[+] lascia un commento a ciuzz »
[ - ] lascia un commento a ciuzz »
|
|
d'accordo? |
|
bell
|
venerdì 2 maggio 2008
|
intreccio narrativo tra presente e passato
|
|
|
|
sono rimasta senza parole quando l'ho visto.un film che non può essere capito a pieno se non guardandolo almeno una seconda volta per notare quei particolari invisibili alla prima visione.
ottimo montaggio dei flashbacks e delle musiche.
|
|
[+] lascia un commento a bell »
[ - ] lascia un commento a bell »
|
|
d'accordo? |
|
follets_sklerata
|
giovedì 27 dicembre 2007
|
l amore è una cosa meravigliosa..x ki ci crede
|
|
|
|
devo dirvi la verità??ho pianto per mezz ora di fila..e ogni volta che lo guardo provo le stesse emozioni della prima volta..!!!uno spettacolo..magari erano tutti i film fossero cosi..anzi no!è bello così..infatti lo trovato per caso!!poi la fine è perfetta anke cn la canzone che nn so di chi è!!!però vorrei tanto saperlo..cmq ciao..
[+] te lo dico io
(di franz nuvolari)
[ - ] te lo dico io
[+] titolo canzone
(di matthew)
[ - ] titolo canzone
|
|
[+] lascia un commento a follets_sklerata »
[ - ] lascia un commento a follets_sklerata »
|
|
d'accordo? |
|
paolo ciarpaglini
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
wicker park in my harth..
|
|
|
|
Niente può cancellare ciò che è scritto,
come niente può tener lontani due che si amano.
Ma l'amore tradisce spesso chì per primo ha amato,
senza pietà alcuna, o possibilità d'esser ricambiato.
Senza guardarti in faccia.
Devi sopportarne il peso, il dolore
oppure cadrai dissanguato dalle ferite aperte.
Questo è l'amore,
a volte la più grande delle gioie,
sovente, la più feroce delle torture.
I film, sogno ultimo dove tutto è permesso,
dove la vita scorre come noi vorremmo.
Unico luogo in cui,
siamo padroni del nostro destino
ed i sogni, divengono realtà.
A lisa e Matthew.
|
|
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
[ - ] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|
d'accordo? |
|
paolo ciarpaglini
|
venerdì 30 novembre 2007
|
wicker park
|
|
|
|
Ho già scritto una recensione su questo film, ma quando ci emozioniamo ogni volta come fosse la prima.. Sono andato su you-tube, sito 'amato dannato', dove si può trovare tutto o quasi. E quando ho digitato Wicker Park, ho compreso quanto il pubblico abbia e continui ad amare, questo film. Ho trovato soprattutto le musiche stupende che accompagnano la vicenda. Due in particolare: Maybe Tomorrow, degli Stereophonics e The Scentiest, cantata da Coldplay. La colonna sonora di un film è e rimane qualcosa, che può fare la differenza ed in questa pellicola la scelta è azzeccatissima. Mi è rimasta nel cuore soprattutto la prima, ma entrambe sono stupende. Maybe tomorrow, from my way..home.., maybe tomarrow from my way.
[+]
Ho già scritto una recensione su questo film, ma quando ci emozioniamo ogni volta come fosse la prima.. Sono andato su you-tube, sito 'amato dannato', dove si può trovare tutto o quasi. E quando ho digitato Wicker Park, ho compreso quanto il pubblico abbia e continui ad amare, questo film. Ho trovato soprattutto le musiche stupende che accompagnano la vicenda. Due in particolare: Maybe Tomorrow, degli Stereophonics e The Scentiest, cantata da Coldplay. La colonna sonora di un film è e rimane qualcosa, che può fare la differenza ed in questa pellicola la scelta è azzeccatissima. Mi è rimasta nel cuore soprattutto la prima, ma entrambe sono stupende. Maybe tomorrow, from my way..home.., maybe tomarrow from my way... Alex si innamora di Matthew a prima vista, lo segue, sogna.. ma la vita come spesso accade, riserva ai sentimenti dolori difficili da accettare, dimenticare. Casualmente stringe amicizia con Lisa, la stupenda (non mi stancherò mai di dirlo) Diane Kruger. Divengono amiche e girano un video casalingo, scherzosamente. Ebbene proprio quel video, porterà le strade di Matthew (Jhosh Hartnett) e Lisa, ad incrociarsi. Puro destino, ma per Alex sarà un colpo insopportabile, che non riuscirà superare. La sua debolezza, odiosa ma comprensibile, umana, la porterà man mano ad allontanare i due, fino a perdersi completamente. Quando non consegnendo una lettera che Lisa, aspirante ballerina le affida, spiega a Matthew perchè è dovuta partire per Parigi. Sono trascorsi due anni, Matthew è adesso fidanzato con un'altra, ma ancora il fato decide. In un ristorante del quartiere mentre è a cena, Matthew deve fare una telefonata, completamente ignaro che la cabina è occupata proprio da Lisa. Mentre attende, riconosce la sua voce, (sta litigando al telefono per liberarsi di un uomo che non vuole più). Matthew esce, corre ma Lisa si sta defilando fra la gente. In quel preciso istante accade il fatto, che dopo incredibili sofferenze e malintesi, porterà Matthew prima a sospettare e poi a smascherare la trama tessuta da Alex. Lisa, mentre esce frettolosamente dal ristorante, come una Cenerentola metropolitana perde inciampando il tacco di una scarpa. E come nella fiaba Disneyana, sarà proprio un paio di scarpe che ricongiungerà inesorabilmente, di diritto, i due. Gli armadi dell'appartamento vuoti, i cassetti... Tutto conduce Matthew verso il sospetto, che quell'appartamento, sia in realtà di Lisa, la vera Lisa. Perduta, svanita come un sogno infranto due anni prima, ma mai dimenticata. Si può mentire, perseverare come Alex fa quasi diabolicamente, ma non sovvertire le forze che guidano il nostro cammino. Un paio di scarpe nuove, un 8 e mezzo (il numero che porta Lisa), tradiranno Alex e smaschereranno tutto. "Ti ho comprato qualcosa..", "Cosa?". "Ho pensato che potessero piacerti.. ma.. sono grandi!?. Che numero calzi.. posso sempre cambiarle".. "..Il 7..". Una vicenda, un puzzle che si ricompone. Dando forma ai contorni, le prove, cui l'amore sottopone e trasformare le persone. Alex è vittima, carnefice ed il dramma Shekspiriano trova il culmine proprio nelle sue parole al ristorante: "non mi pentirò per ciò che ho fatto, ne porterò il peso". In quel momento per la prima volta, Alex mostra di possedere una coscenza, tutta la sua vulnerabilità. Facendosi carico del suo comportamento imperdonabile, ma pur sempre se affrontato, risarcibile. Il finale all'areoporto...la frettolosa quanto impossibile spiegazione alla fidanzata... Bellissimo.
[-]
[+] sorry for my poor english..
(di brucemyhero)
[ - ] sorry for my poor english..
|
|
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
[ - ] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|
d'accordo? |
|
|