trouffaldpotemkez
|
giovedì 26 maggio 2016
|
forse direi nel complesso più che discreto direi.
|
|
|
|
evidente direi film di fantasy particolare,
con scene surreali e trama difficoltosa, codice
46 che deve riflettere da parte di una serie di spettatori e spettatrici... è
tipo una soglia... per il futuro forse, che si deve oltrepassare, se qualcuno ci
volesse arrivare forse per rendersi conto della posizione
dovrebbe preoccuparsi delle 8 mila cose da fare prima e per il futuro;
e un commissario legale che svolge delle ricerche per la legalità; ecco
dunque e prima, di andare a destra e manca a credere d'essere
persone in grado di valutare e fare numeri e cose, sennò
qualcuno ci deve inserire del suo... (...
[+]
evidente direi film di fantasy particolare,
con scene surreali e trama difficoltosa, codice
46 che deve riflettere da parte di una serie di spettatori e spettatrici... è
tipo una soglia... per il futuro forse, che si deve oltrepassare, se qualcuno ci
volesse arrivare forse per rendersi conto della posizione
dovrebbe preoccuparsi delle 8 mila cose da fare prima e per il futuro;
e un commissario legale che svolge delle ricerche per la legalità; ecco
dunque e prima, di andare a destra e manca a credere d'essere
persone in grado di valutare e fare numeri e cose, sennò
qualcuno ci deve inserire del suo... (...) per fare
per resistere... forse e altrettanto essere legale,
e poi per essere individuato per crminale o altre cose,
(e perchè qui in realtà... non c'è un criminale..., nessun
reato... ne carcere ne orario ecc, perchè è un film...di? M W bottom)
provando in realtà... oltre al risaricmento così che cosa
voglia dire pagare le tasse forse; cmq fantasy atmosferico con
sfumature fumè e effetti speciali non di grido e di contorno fantallegorico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a trouffaldpotemkez »
[ - ] lascia un commento a trouffaldpotemkez »
|
|
d'accordo? |
|
kragi
|
martedì 27 dicembre 2011
|
la vita è sogno
|
|
|
|
Film impressionante.Tutti noi ci sentiamo dei vuoti a perdere.Chi non lo percepisce è perchè è preso da altri interesi contingenti.Ma quando ci si ferma un attimo....
Ammiro i protagonisti che almeno provano a trovare sè stessi, al di là di tutto e di tutti...
Bravo il regista che ha sentito il tema del sogno...la vita è sogno...
[+] perdono
(di estasi mistica)
[ - ] perdono
|
|
[+] lascia un commento a kragi »
[ - ] lascia un commento a kragi »
|
|
d'accordo? |
|
mauritius
|
domenica 23 ottobre 2011
|
dimenticabile
|
|
|
|
il solito Tim Robbins. Sempre cosi' liberal (nel senso americano del termine) da essere stucchevole.
Noia
|
|
[+] lascia un commento a mauritius »
[ - ] lascia un commento a mauritius »
|
|
d'accordo? |
|
mirror
|
giovedì 11 novembre 2010
|
molto interessante
|
|
|
|
film interessante, con alcune trovate fini e intelligenti (come l'idea del multiculturalismo esperantiano)... certo un film triste ma anche positivo. Un film strano, ma fuori dagli schemi, originale a suo modo. Difficile comunque la visione ed è comprensibile che lo spettatore medio non apprezzi...
da vedere
|
|
[+] lascia un commento a mirror »
[ - ] lascia un commento a mirror »
|
|
d'accordo? |
|
spacebrain
|
lunedì 4 ottobre 2010
|
una gradita sorpresa.
|
|
|
|
l'ho trovato un film intrigante fin dai primi minuti...forse una pellicola non per tutti (come ogni opera veramente interessante).
|
|
[+] lascia un commento a spacebrain »
[ - ] lascia un commento a spacebrain »
|
|
d'accordo? |
|
signor g
|
lunedì 16 novembre 2009
|
una angosciante delicatezza
|
|
|
|
Di questo film mi piace sottolineare soprattutto la bellezza della fotografia e la colonna sonora perfetta e potenzialmente anche autonoma dalle immagini.
La trama scorre abbastanza originale e l'unica banalità, probabilmente, è l'artificio del "virus".
|
|
[+] lascia un commento a signor g »
[ - ] lascia un commento a signor g »
|
|
d'accordo? |
|
fluturnenia
|
lunedì 8 giugno 2009
|
l'amore proibito
|
|
|
|
Licenziosa favella del come sia impossibile trovare il giusto modo di gestire tutti i conflitti interni, tutti i problemi connessi quando l'istinto e la passione superano ragione e dovere. Per alcuni un idioma impossibile per altri un attimo così commovente che va dritto al cuore. La stranezza è difficile da controllare.
Minimal, ambient, lento ma inesorabilmente intimista. Non sn poi tanto sicuro che il perno del discorso si basi su ciò che è vietato e su ciò che nn lo sia. Forse si o forse è solo una storiella stile harmony dai connotati futuristici. Magari è l'una e l'altra cosa. Penso che una buona parte del tempo impiegato nella contemplazione del mirabile paesaggio e delle scenografie "nn naturali" abbia regalato alla pellicola un tono dispersivo e svagatamente distratto che forza tutto all'evasione.
[+]
Licenziosa favella del come sia impossibile trovare il giusto modo di gestire tutti i conflitti interni, tutti i problemi connessi quando l'istinto e la passione superano ragione e dovere. Per alcuni un idioma impossibile per altri un attimo così commovente che va dritto al cuore. La stranezza è difficile da controllare.
Minimal, ambient, lento ma inesorabilmente intimista. Non sn poi tanto sicuro che il perno del discorso si basi su ciò che è vietato e su ciò che nn lo sia. Forse si o forse è solo una storiella stile harmony dai connotati futuristici. Magari è l'una e l'altra cosa. Penso che una buona parte del tempo impiegato nella contemplazione del mirabile paesaggio e delle scenografie "nn naturali" abbia regalato alla pellicola un tono dispersivo e svagatamente distratto che forza tutto all'evasione. Magari quella stessa voce fuori campo avrebbe potuto recitare parole speciali invece di spiegare ciò che nn era necessario...
"tu e io...un altro luogo
non è il solito vecchio gioco
noi siamo il tutto il resto non conta
almeno per un attimo smettiamo di rifletterci
in quello che ci circonda
respiriamo noi stessi
nutriamoci dei nostri sospiri
tu e io...
siamo angeli mascherati che vanno alla cieca
noi siamo l'amore questo amore così proibito
forza tutto all'evasione, perdoniamo noi stessi
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fluturnenia »
[ - ] lascia un commento a fluturnenia »
|
|
d'accordo? |
|
overcomer
|
mercoledì 25 febbraio 2009
|
brutto
|
|
|
|
Semplicemente brutto noioso e lento. Anche la colonna sonora la trovo poco appropriata. Un film decisamente mal riuscito che non ti lascia niente. Anche l'ambientazione fantascentifica è banale. Voto 1 senza ripensamenti
|
|
[+] lascia un commento a overcomer »
[ - ] lascia un commento a overcomer »
|
|
d'accordo? |
|
omniadomus
|
lunedì 26 gennaio 2009
|
codice 46 - romantica fantascienza
|
|
|
|
PIACEVOLE MOMENTO DI ROMANTICISMO INSERITO IN UN CONTESTO DI BEN REALIZZATA FANTASCIENZA.EFFETTI,FOTOGRAFIE,COSTUMI,MUSICHE ED AMBIENTAZIONI PIACEVOLI E CREDIBILI,SEBBENE CINEMATOGRAFICHE E FUTURISTE...ORMAI NEMMENO MOLTO.UN FILM PIU'CHE DISCRETO CHE BEN INTRATTIENE, SENZA VIOLENZA E PIÙ SENTIMENTO.TIM ROBBINS INTERPRETA EGREGIAMENTE ANCHE QUESTO PERSONAGGIO.
|
|
[+] lascia un commento a omniadomus »
[ - ] lascia un commento a omniadomus »
|
|
d'accordo? |
|
bluscorpio
|
sabato 8 novembre 2008
|
abbandona la paura dell'amore
|
|
|
|
Per chi ha paura del domani...
Ma vuole cambiarlo...
Con tutto l'amore che può!
|
|
[+] lascia un commento a bluscorpio »
[ - ] lascia un commento a bluscorpio »
|
|
d'accordo? |
|
|