tiamaster
|
sabato 31 marzo 2012
|
animazione visivamente irripetibile!!!
|
|
|
|
Alla ricerca di nemo è dotato di un estetica visiva rara e perfetta:i colori uniti alle meraviglie del mare creano uno scenario fantastico per questa altrettanto fantastica avventura disney pixar.La trama molto avventurosa è abbellità da una trama geniale e da personaggi simpatici,esilarantie divertenti.Film dalle mille trovate è avvincente,avventuroso,divertente e magico....una piccola perla del genere che trova la sua forza nei personaggie nel animazione fantastica...bellissimo!!!
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
dragonia
|
mercoledì 8 febbraio 2012
|
il cartone pixar più disneyano
|
|
|
|
Di tutti i lungometraggi realizzati da quella sopravvalutata ditta nota come Pixar e che ho avuto la possibilità di vedere, ritengo che questo Nemo è quello che più di tutti gli altri si avvicina minimamente al puro vecchio stile disneyano. Per capire questa affermazione, lasciate che vi dica la mia opinione sui cartoni digitali: per quanto concerne la Disney, quella della Pixar mi è sempre parsa un'intrusione che ha portato a un'evitabile e non necessaria snaturazione della tradizione della casa di Topolino. Infatti, il cinema di Walt Disney è soprattutto costituito dall'animazione a mano, e, per quanto la rinomata ditta sia sempre stata propugnatrice di innovazioni, la "digitalizzazione" sembra ai miei occhi nient'altro che un allontanamento dallo spirito scanzonato, poetico, meravigliosamente semplicistico che lo zio Walt e i suoi collaboratori e successori erano stati in grado di inserire nei loro prodotti.
[+]
Di tutti i lungometraggi realizzati da quella sopravvalutata ditta nota come Pixar e che ho avuto la possibilità di vedere, ritengo che questo Nemo è quello che più di tutti gli altri si avvicina minimamente al puro vecchio stile disneyano. Per capire questa affermazione, lasciate che vi dica la mia opinione sui cartoni digitali: per quanto concerne la Disney, quella della Pixar mi è sempre parsa un'intrusione che ha portato a un'evitabile e non necessaria snaturazione della tradizione della casa di Topolino. Infatti, il cinema di Walt Disney è soprattutto costituito dall'animazione a mano, e, per quanto la rinomata ditta sia sempre stata propugnatrice di innovazioni, la "digitalizzazione" sembra ai miei occhi nient'altro che un allontanamento dallo spirito scanzonato, poetico, meravigliosamente semplicistico che lo zio Walt e i suoi collaboratori e successori erano stati in grado di inserire nei loro prodotti. Tanto più che i primi lavori in digitale che ho avuto occasione di vedere da piccolo (come Toy Story 1 e 2 e Bug's Life) mi avevano davvero annoiato come nessun cartone aveva mai fatto prima d'ora; ma questo, da ciò che leggo in questi siti, deve essere un fatto accaduto solo a me, dato che nessuno sembra disprezzare certi prodotti. Detto questo, Alla ricerca di Nemo è l'unico cartoon Pixar che recupera, almeno in parte, lo spirito tipicamente "disneyano": ciò è testimoniato principalmente da due fattori (anche se uno è conseguenza dell'altro): l'impianto narrativo in stile road movie (o quest), e un'apparentemente infinita galleria di personaggi più o meno riusciti che non possono ricordare, nel loro apparire e disapparire, l'Alice di Carrol (nonché dello stesso Disney) e provocare di conseguenza un minimo di gradimento e, chissà, anche di vero e proprio divertimento. A contrastare con tutto questo c'è la fastidiosa tendenza di voler inserire morali buoniste ed emozioni fin troppo smielate nel tentativo di aggiungere qualcosa che non è assolutamente necessario e della cui mancanza nessuno si sarebbe accorto.
In ogni caso, ricordando anche che da bambino mi era piaciuto in modo particolare, il film merita una piena sufficenza, anche se con tutta probabilità lo stesso lungometraggio fatto con animazione tradizionale sarebbe stato tutt'altra cosa, in senso positivo.
[-]
[+] hai pienamente ragione
(di orsettagraziosa)
[ - ] hai pienamente ragione
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
iasc085
|
venerdì 21 ottobre 2011
|
alla ricerca di nemo (2003)
|
|
|
|
ALLA RICERCA DI NEMO (2003) di Andrew Stanton
Spettacolare avventura firmata Disney\Pixar
Marlin, un pesce pagliaccio, perde sua moglie e i suoi piccoli in una imboscata di un barracuda, si ritrova con un solo superstite: Nemo, nome che piaceva tanto a sua moglie. Avendo anche una pinna atrofica, la protezione del padre nei suoi confronti diventerà maniacale. Ma come sempre accade la troppa premura non eviterà l’imprevisto, anzi lo causerà: durante il primo giorno di scuola Nemo verrà catturato da un sub di Sidney. Qui comincerà la fantastica odissea di Marlin, che si scrolla dalle sue paure per ritrovare suo figlio, nel cammino incontrerà Dori una pesciolina chirurgo con problemi di memoria a breve termine, che l’aiuterà nell’impresa, si troveranno dinanzi a squali, meduse, tartarughe marine e molto altro ancora… mentre Nemo nell’acquario di un dentista, dove si trova, cercherà di evadere con l’aiuto dei suoi nuovi amici\prigionieri.
[+]
ALLA RICERCA DI NEMO (2003) di Andrew Stanton
Spettacolare avventura firmata Disney\Pixar
Marlin, un pesce pagliaccio, perde sua moglie e i suoi piccoli in una imboscata di un barracuda, si ritrova con un solo superstite: Nemo, nome che piaceva tanto a sua moglie. Avendo anche una pinna atrofica, la protezione del padre nei suoi confronti diventerà maniacale. Ma come sempre accade la troppa premura non eviterà l’imprevisto, anzi lo causerà: durante il primo giorno di scuola Nemo verrà catturato da un sub di Sidney. Qui comincerà la fantastica odissea di Marlin, che si scrolla dalle sue paure per ritrovare suo figlio, nel cammino incontrerà Dori una pesciolina chirurgo con problemi di memoria a breve termine, che l’aiuterà nell’impresa, si troveranno dinanzi a squali, meduse, tartarughe marine e molto altro ancora… mentre Nemo nell’acquario di un dentista, dove si trova, cercherà di evadere con l’aiuto dei suoi nuovi amici\prigionieri. Grafica impeccabile e sceneggiatura brillante (nomination all’Oscar) che fa riflettere molto sul rapporto genitori \figli (in questo caso padre-figlio) Questa avventura porta il padre a comprendere i propri errori di educatore e il figlio a comprendere le proprie potenzialità: si arriva così alla formazione di un nuovo rapporto padre-figlio, fondato sulla fiducia reciproca. Inevitabile il paragone che si evidenzia tra Marlin e Scorza. BELLO J
5°film D\P (Oscar come Film d’Animazione) uno dei maggiori incassi, ben visto sia dalla critica che dal pubblico, sempre più adulto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a iasc085 »
[ - ] lascia un commento a iasc085 »
|
|
d'accordo? |
|
kinai
|
venerdì 16 settembre 2011
|
una grandissima delusione
|
|
|
|
Vi sconsiglio vivamente di vedere Nemo perchè l'ho trovato molto deludente. Mi aspettavo un film più curato dal punto di vista di sceneggiatura e invece mi sono ritrovata un filmetto per bambini molto piccoli. Le uniche cose salvabili sono Dory e il pellicano Amilcare, per il resto niente. P.S.: L'oscar lo meritava di gran lunga "Koda", a meno che il premio lo assegnano al cartone con tecniche più "moderne".
|
|
[+] lascia un commento a kinai »
[ - ] lascia un commento a kinai »
|
|
d'accordo? |
|
cinemalife
|
mercoledì 24 agosto 2011
|
il miglior film d’animazione degli ultimi tempi
|
|
|
|
Il pesce pagliaccio Marlin si mette alla disperata ricerca del figlioletto Nemo, catturato da un subacqueo e rinchiuso nell’acquario di un dentista di Sydney. Ad aiutarlo, l’amica Dori.
Una pellicola completa e assolutamente non banale, capace di trasmettere allo spettatore numerosi spunti di riflessione sul rapporto d’affetto tra genitori e figli, sull’amicizia e sull’ingiusta predominanza dell’uomo sull’ambiente marino. Vincitore di un premio Oscar nel 2003, è sicuramente la miglior pellicola – in quanto a originalità e a qualità – che il grande schermo ha visto apparire nell’ultimo decennio.
|
|
[+] lascia un commento a cinemalife »
[ - ] lascia un commento a cinemalife »
|
|
d'accordo? |
|
f.vassia 81
|
giovedì 21 aprile 2011
|
meraviglie sotto ( e sopra ) i mari
|
|
|
|
Se i temi affrontati, come la riflessione sui doveri e i limiti dei padri o l'importanza di saper affrontare e superare le proprie debolezze e diversità, non sono proprio originali,la strepitosa riproduzione dei fondali oceanici ( ma anche di un variopinto acquario tropicale ) e la straordinaria caratterizzazione dei personaggi ( tutti davvero memorabili ) rendono quest'opera targata Disney-Pixar un capolavoro dell'animazione.Molte le sequenze indimenticabili per intensità emotiva, spettacolarità, ritmo e impatto visivo ( si pensi alla corsa fra le meduse) , e perfetta, nella sua semplicità, la struttura narrativa, con i paralleli viaggi di formazione di padre e figlio. Grandioso il doppiaggio originale, ma merita un applauso anche quello italiano, specie l'accoppiata Zingaretti-Signoris.
[+]
Se i temi affrontati, come la riflessione sui doveri e i limiti dei padri o l'importanza di saper affrontare e superare le proprie debolezze e diversità, non sono proprio originali,la strepitosa riproduzione dei fondali oceanici ( ma anche di un variopinto acquario tropicale ) e la straordinaria caratterizzazione dei personaggi ( tutti davvero memorabili ) rendono quest'opera targata Disney-Pixar un capolavoro dell'animazione.Molte le sequenze indimenticabili per intensità emotiva, spettacolarità, ritmo e impatto visivo ( si pensi alla corsa fra le meduse) , e perfetta, nella sua semplicità, la struttura narrativa, con i paralleli viaggi di formazione di padre e figlio. Grandioso il doppiaggio originale, ma merita un applauso anche quello italiano, specie l'accoppiata Zingaretti-Signoris. I titoli di coda sono da seguire fino in fondo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
[ - ] lascia un commento a f.vassia 81 »
|
|
d'accordo? |
|
lady libro
|
venerdì 18 marzo 2011
|
davvero bello
|
|
|
|
Mi è piaciuto veramente molto: l'ho trovato molto dolce e divertente.
Tuttavia non lo considero un capolavoro come Wall-e, Up, Monsters e co. e la trilogia di Toy Story, ma è comunque un film molto bello.
|
|
[+] lascia un commento a lady libro »
[ - ] lascia un commento a lady libro »
|
|
d'accordo? |
|
lalli
|
domenica 2 gennaio 2011
|
delizioso
|
|
|
|
semplicemente delizioso...
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
martedì 21 settembre 2010
|
nemo
|
|
|
|
Ottima la realizzazione del fondale marino e della fauna che abita i mari. E' commovente, ben realizzato, impeccabile, ben diretto e ha pure vinto l'oscar. Cosa volete di più?
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
martedì 21 settembre 2010
|
bellissimo
|
|
|
|
E' un film d'animazione tecnicamente impeccabile e anche molto bello ma comunque non raggiunge il livello eccelso di altre pellicole come i Toy Story, Up, gli Incredibili, Ratatouille, Wall-e e Monster's & Co. ma piuttosto è più sul livello di A Bug's Life e Cars che sono comunque ottimi ma non così tatno come i titoli che ho citato. Gli do 5 stelle perchè è sempre Pixar
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
|