Pinocchio

Acquista su Ibs.it   Dvd Pinocchio   Blu-Ray Pinocchio  
Un film di Roberto Benigni. Con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Carlo Giuffré, Mino Bellei.
continua»
Commedia, Ratings: Kids, durata 145 min. - Italia 2002. MYMONETRO Pinocchio * * * - - valutazione media: 3,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il Kolossal di Roberto Benigni Valutazione 2 stelle su cinque

di Tony Montana


Feedback: 0
sabato 20 novembre 2010


Un pezzo di legno giunge presso la casa di mastro Geppetto, che lo scolpirà facendone un burattino, che disobbedendo al babbo, alla fata turchina e alla sua spalla il Grillo Parlante, dovrà affrontare una lunga serie di avventure prima di diventare un vero bambino.
Roberto Benigni, toscano come lo erano Collodi e Pinocchio, nel 2002, sostenuto dallo scrittore Vincenzo Cerami, ha creato una versione cinematografica di Pinocchio che gli corrisponde. Egli stesso, infatti, ha incarnato il burattino, dandogli una vita incontenibile con i suoi tratti d’attore esuberante. La costruzione scenografica è ricchissima, la musica di Nicola Piovani, premiata con l’Oscar.
Nel Pinocchio di Benigni, l’invenzione più bella è quella dell’incipit. Il pezzo di legno da catasta non viene consegnata a Geppetto da Mastro Ciliegia, come leggiamo in Collodi ma in apertura del film, per alcuni minuti, assistiamo ad una scena indimenticabile: un paese percorso e posseduto da un tronco velocissimo che attraversa le strade, scatena un pandemonio finché non s’arresta davanti alla bottega di Geppetto. Ecco come Benigni spiega come Pinocchio, abbia vita da quando è un tronco grezzo. Il comico toscano si è tuffato nel personaggio tanto da identificarsi con esso, ma questo non significa la buona riuscita del film. Le scene del film sono di indubitabile bellezza come la veduta aerea di Pinocchio che vola sui campi, e certe invenzioni della sceneggiatura colpiscono, come il tema dell’ombra e quello della farfalla, allusione dell’anima del burattino. La fotografia di Dante Spinotti è suggestiva e straordinaria. Eppure il film rimane irrisolto, forse per il difetto di vigore registico. E dimostra che non bastano i grandi mezzi a fare un grande film ( Pinocchio è stato costosissimo ). La magia della fiaba, rimane, quindi e purtroppo nelle pagine del libro, o se vogliamo parlare di Pinocchio cinematografico, nel bellissimo cartone Disney o nel capolavoro di Comencini.

[+] lascia un commento a tony montana »
Sei d'accordo con la recensione di Tony Montana?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Pinocchio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giovanni
  2° | minamovies
  3° | iasc085
  4° | tony montana
  5° | sissa
  6° | fabuciz
  7° | delusione2
  8° | tiziana
  9° | anorak
10° | great steven
11° | cinemamoremio
12° | paolo landi
13° | giorg99
14° | principessa88
15° | matilde perriera
16° | camillo
17° | oyyo
David di Donatello (4)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità