Requiem for a Dream

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Requiem for a Dream   Dvd Requiem for a Dream   Blu-Ray Requiem for a Dream  
Un film di Darren Aronofsky. Con Ellen Burstyn, Christopher McDonald, Jennifer Connelly, Louise Lasser, Keith David.
continua»
Drammatico, durata 100 min. - USA 2000. MYMONETRO Requiem for a Dream * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
wetman sabato 12 aprile 2014
estate. autunno. inverno Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

"Requiem for a dream" è sicuramente un film che rimarrà negli albi della storia del cinema, nonostante sia stato poco pubblicizzato. Il film racconta di vari personaggi che possono rappresentare il degrado di due diverse generazioni. La vecchia madre del protagonista rappresenta, infatti, l'oramai grosso e dilagante problema della televisione, la quale diventerà poi l'unica ragione di vita della donna fino a farla arrivare alla pazzia e alla "morte spirituale". Suo figlio, interpretato da un magistrale Jared Leto, insieme alla propria ragazza e al suo amico Tyrone, cercherà di fare un immenso mucchio di soldi con una serie di spacci di una rara e preziosa droga. [+]

[+] lascia un commento a wetman »
d'accordo?
iankenobi venerdì 25 ottobre 2013
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

una visione totalmente indedita delle dipendenze e della solitudine

[+] lascia un commento a iankenobi »
d'accordo?
evildevin87 domenica 13 ottobre 2013
bellissimo e devastante Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Darren Aronofsky fa di tutto per farti affezionare a dei personaggi che, come si può intuire già fin dall'inizio, incorreranno in un crudele destino e che vedranno non solo i propri sogni in frantumi, ma le loro stesse vite alla completa rovina. E ci riesce dannatamente bene. Quello che ne fuori esce nel complesso è un film devastante, crudo e toccante, io sinceramente non avrei mai pensato che un film potesse arrivare a tali livelli di drammaticità (nota personale, sono arrivato alla fine del film che stavo male da quanto è tragica questa pellicola). E' tutto ingiusto, i personaggi si ritrovano da soli nella propria sofferenza e il mondo che li circonda è freddo e indifferente nei loro confronti (anche se in maniera esagerata e quasi irreale). [+]

[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
shiningeyes giovedì 3 ottobre 2013
originale e sconvolgente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Di film sulla droga se ne son fatti tanti, sempre molto esaustivi sugli effetti che crea la dipendenza da essa. Mi sento di dover dire pero, che “Requiem for a Dream”( tratto dall'omonimo romanzo di Hubert Selby Jr.) è il film sulla droga più sperimentale e sconvolgente mai fatto.

La stilistica di Aronofsky è sempre quella un po' sullo stile documentario, ma vedendo il film sembra che il documentario si inoltri veramente a fondo nelle tristi vicende dei quattro protagonisti coinvolti, grazie ad alcune tecniche cinematografiche che sanno ben inquadrare gli effetti subiti dai personaggi. L'anziana Sara (Ellen Burstyn) è una signora teledipendente che sostituirà tragicamente la dipendenza dalla tv per quella delle anfetamine, che comincia a prendersi per dimagrire dopo esser stata invitata a comparire in televisione dal suo show preferito; il figlio Harry (Jared Leto), insieme al suo amico Tyrone (Marlon Wayans), tenterà di alzare un giro di spaccio di eroina finendone in un tunnel devastante e coinvolgendo la sua ragazza Marion (Jennifer Connelly), che cadrà in un vortice di prostituzione per avere le dosi. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
critichetti giovedì 29 agosto 2013
agghiacciante,ma non in senso negativo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Premessa:di questo stesso regista avevo visto anche "Il cigno nero" e l'avevo odiato.Quando quindi venni a sapere che era lui ad aver diretto questo film che avevo sentito decantare più volte,onestamente mi sembrava strano.Ma questo aumentò in me la curiosità,tanto che alla fine mi convinsi a guardarlo.Se nei primi 10 minuti già me ne stavo pentendo,per tutto il resto del film sono rimasto veramente affascinato.Finalmente ho trovato un film che parlando di droga è capace di osare alla grande,sbattendo lo spettatore sullo schermo per fargli vedere violentemente gli effetti della droga anche nei suoi aspetti più negativi e crudeli,Regia grandiosa che mi ha fatto rivalutare Aronofsky,grandissima recitazione (soprattutto Ellen Burstyn)e finale agghiacciante,ma non nel senso che è brutto,bensì nel senso che è un finale atroce,crudele e maestoso. [+]

[+] lascia un commento a critichetti »
d'accordo?
the hooded man martedì 30 luglio 2013
magistrale e indescrivibile, un cult silenzioso Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Premetto che non sono riuscito a non voltarmi durante alcune scene... C'è qualcosa di travolgente, di tremendamente efficace, nel modo di catturare lo spettatore, di farlo entrare nel vortice degli eventi e nel fargli quasi fisicamente sentire cosa stia avvenendo nei corpi dei protagonisti.
Arte allo stato puro la fotografia. Ripresa e montaggio a mio modo di vedere unici. Al limite delle perfezione umana la colonna sonora. Traspare il Genio...
Mentre lo guardi, soffri e lo odi; è fatto troppo bene. Colpisce proprio dove sai non vorresti essere colpito, e lo odi per questo. Un film straziante, crudo, che marchia.
Silenzioso, aspetta tutti noi; aspetta di essere visto, sapendo che non potrà essere dimenticato. [+]

[+] confermo film bellissimo e straziante (di iankenobi)
[+] lascia un commento a the hooded man »
d'accordo?
sylya lunedì 28 gennaio 2013
magistrale..solo per metà Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Forse perchè me ne hanno parlato in molti e a lungo come un film davvero bello e davvero commovente, davvero intenso, mi sono preparata psicologicamente fin troppo per affrontarlo, ed un po' mi ha delusa. La parte della storia che interessa Jared Leto e la compagna di lui, nel film, eccezion fatta per il pezzo iniziale, quello della tv, a mio parere è banale, davvero poco approfondita, e non aggiunge nulla a tutto quello che già sappiamo tutti sulla tossicodipendenza. [+]

[+] confermo parola per parola (di dpiktor)
[+] lascia un commento a sylya »
d'accordo?
vanderzart mercoledì 19 dicembre 2012
un tema d'attualità che strappa sempre consensi Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Premetto che non amo i film che trattano di droga, penso già di star per visionare una quantità di scene di trip allucinanti e scene confuse, ma comunque in film come Trainspotting qualche buona frase mi è rimasta nella testa. Com è giusto che sia è sempre sbagliato valutare con il pregiudizio, quindi ho guardato questa pellicola. Un inizio ok, nonostante abbia trovato buffa la storia del vendere il televisore ogni volta; visto che la madre lo sapeva non poteva dargli direttamente lei i soldi? Comunque non voletemene ma io riassumo la trama in questo modo- Dei giovani fanno uso di droghe per sballarsi credendo di potersi controllare, e finisce male. In contemporanea la madre di uno dei ragazzi inizia a imbottirsi di pillole per dimagrire ed entrare in un vestito per partecipare ad un programma televisivo, il figlio le dice di smettere( la solita retorica del fumatore o drogato che sia che consiglia di non iniziare a nessuno) lei ovviamente non smette perchè è gia drogata e non se ne rende conto, e finisce male. [+]

[+] lascia un commento a vanderzart »
d'accordo?
l_leonardo domenica 11 novembre 2012
impatto visivo di altissimo livello!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%


[+] lascia un commento a l_leonardo »
d'accordo?
norman_joker venerdì 9 novembre 2012
un requiem desolante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Requiem for a dream (2000) è il dramma definitivo sull’esistenzialismo, un film dalle premesse precariamente aggrappate a certezze fallaci e speranze corrose dal germe del reale che sprofonda claustrofobicamente in un abisso senza direzionalità, che ruota senza sosta attorno al proprio asse intriso di marciume, un senso della vita perduto e il vano tentativo per riappropriarsi della propria linfa vitale o per scorgere una parvenza di senso nella desolazione che impera con accanimento impetuoso.
La tecnica cinematografica è asservita alla vicenda, all’ipnotica corsa senza tempo e senza spazio verso traguardi inesistenti e all’apnea di colori slavati e soffusi. [+]

[+] lascia un commento a norman_joker »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Requiem for a Dream | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | geilboy12002
  2° | ym90
  3° | :-) (*)
  4° | raf
  5° | amnesiac
  6° | armstrong
  7° | tabula rasa elettrificata
  8° | bob arctor
  9° | joker 91
10° | r. y.
11° | janeeyre
12° | sofiefatale
13° | norman_joker
14° | tommaso battimiello
15° | boboskij
16° | bebos
17° | evildevin87
18° | luke_90
19° | sylya
20° | felicity
21° | wetman
22° | filippo catani
23° | paolp78
24° | giulio andreetta
25° | jacopo b98
26° | noia1
27° | magiciansofà
28° | kondor17
29° | isin89
30° | shiningeyes
31° | critichetti
32° | raysugark
33° | giu/da(g)
34° | fra007
35° | dado1987
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità