Il gladiatore

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il gladiatore   Dvd Il gladiatore   Blu-Ray Il gladiatore  
Un film di Ridley Scott. Con Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris, Oliver Reed.
continua»
Titolo originale Gladiator. Storico, durata 155 min. - USA 2000. MYMONETRO Il gladiatore * * * 1/2 - valutazione media: 3,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nathan sabato 24 febbraio 2007
crowe e phoenix nell'olimpo di hollywood Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Sul Gladiatore si sono già spesi fiumi d'inchiostro:sulla bellezza e l'accuratezza della ricostruzione storica,sul realismo dei combattimenti (sembra di viverli in prima persona!),sulla presenza scenica di Russel Crowe,sul rilancio del kolossal storico che questo grande film ha compiuto...Su tutto questo sono d'accordo...Ma nessuno ha sottolineato abbastanza l'ideologia che pervade l'intero film,la quale si presta a rielaborazioni spudoratamente fasciste.E nessuno ha sottolineato abbastanza la grande interpretazione del "cattivo",Commodo-Joaquin Phoenix,che secondo me ruba la scena allo stesso Russel Crowe (il quale con l'interpretazione del gladiatore si colloca comunque nell'olimpo di Hollywood),nel ritratto di un giovane ed impertinente imperatore,che nasconde la sua debolezza nella crudeltà e nell'inganno,con numerose devianze sessuali (l'amore incestuoso nei confronti della sorella mi ricorda molto quello del gangster nello Scarface del 1932 e di quello con Al Pacino. [+]

[+] no critiche al gladiatore! (di eliandra)
[+] ma scherziamo? (di la parda flora)
[+] ricostruzione storica? (di fabrizio)
[+] il film è bello ma .... (di sergente hartman)
[+] documentatevi! (di ste)
[+] lascia un commento a nathan »
d'accordo?
hal 9000 mercoledì 2 settembre 2009
tra kolossal e tragedia Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Uno degli esempi più lampanti della divergenza tra pubblico e critica, "Il Gladiatore" conquistò milioni di spettatori, ma da parte della critica non ebbe lo stesso responso positivo, tuttavia è forse possibile trovare dei punti di contatto tra queste due realà spesso così lontane per poter riconoscere i veri pregi e difetti di questo film. Non si può infatti negare che "Il Galdiatore" ha avuto il merito di farci rivivere i fasti dei kolossal storici di una volta ("Spartacus", "Ben-Hur"...) in modo però aggiornato ai nostri tempi e quindi con scene di battaglia stupefacenti e largo uso di effetti speciali. Certo, la sceneggiatura riscrive la storia, gli errori non si contano (scritte in Latino sbagliate, cupoloni alla S. [+]

[+] lascia un commento a hal 9000 »
d'accordo?
weach lunedì 30 agosto 2010
un tributo alla conflittualità ed alla guerra Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

Apparentemente film storico , in realtà liberamente tratto ,è l'occasione  per alimentare il gusto invincibile di sangue ,dello scontro , panacea per  guarire da tutti  i mali.
Rydley Scott non perderà la faccia per questo lavoro , per altro godibile, ma ci si aspettava, da lui che ha tanto navigato e fatto cinematografia di alto  livello, forse maggiore corraggio  ed  maggiore autonomia decisionale , meno spirito di cassetta.
Ma in più occasioni  Scott ha parlato  delle sue scelte di fare spettacolo come finalità fine a se stessa. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
filippo catani giovedì 16 giugno 2011
un film coinvolgente ma troppo inverosimile Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Massimo Decimo Meridio è a capo delle truppe romane che stanno cercando di conquistare l'attuale Germania per conto dell'imperatore e filosofo Marco Aurelio. L'imperatore vede in Massimo il suo degno erede a posto dell'instabile figlio Commodo. Quest'ultimo, una volta messo al corrente del progetto, uccide il padre e ordina di fare uccidere Massimo e i suoi familiari. Ma Massimo riiuscirà a salvarsi e cercherà di mettere in atto la propria vendetta.
Sicuramente un film epico e un ritorno al genere dopo molto tempo. Certo è che la trama è assolutamente inverosimile e soprattutto ricchissima di strafalcioni storici di ogni sorta. Detto questo sicuramente il film ha un grande impatto e ha delle meravigliose scene di combattimento (sia all'inizio nella foresta nera ma anche dentro il Colosseo). [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
valetag venerdì 7 marzo 2014
il gladiatore da oscar Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il generale Massimo Decimo Meridio, amato e rispettato dai suoi soldati, conquista l’ennesima vittoria contro i barbari in Germania. L’imperatore Marco Aurelio, giunto alla fine dei suoi giorni, ha così una conferma dell’amore e del rispetto che Maximum nutre nei confronti di Roma. Sceglie quindi di affidare le redini dell’Impero al generale, chiedendogli di dare più libertà al Senato, riportando di conseguenza il potere nelle mani del popolo romano. Commodo, figlio di Marco Aurelio, appena conosciute le intenzioni del padre, lo soffoca, anticipandone la morte, e prendendo da subito il titolo di Imperatore. Massimo, che è a conoscenza delle ultime volontà di Marco Aurelio, decide di non appoggiare Commodo. [+]

[+] lascia un commento a valetag »
d'accordo?
rodeus99 sabato 16 aprile 2011
forza e onore Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Questa volta Ridley Scott fa il passo più lungo della gamba, sì, quella degli altri: nessun film eguaglierà con così accuratezza un colossal ambientato a Roma. E chi se ne importa in fondo se ai tempi dell'immortale impero le tigri non uscivano a quel modo nel Colosseo con meccanismi così avanzati o se le guerre barbariche non erano tali. La trama rimarrà impressa a lungo nella mente degli amanti del cinema; Massimo Decimo Meridio (Russel Crowe) è un condottiero generale romano, protagonista di cruenti battaglie in Britannia, spedizioni punitive per i barbari. Al suo ritorno viene ben presto dimenticato, complice la mano del corrotto imperatore Commodo interpretato da un Joaquin Phoenix in stato di grazia. [+]

[+] lascia un commento a rodeus99 »
d'accordo?
jacopo b98 giovedì 7 novembre 2013
il primo kolossal di rildey scott Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 180 d.C. Il vecchio imperatore romano Marco Aurelio (Harris) sta ultimando la campagna di conquista della Germania. Tra i suoi generali c’è Massimo (Crowe), coraggioso e carismatico e quando l’imperatore chiede a Massimo di succedergli alla guida dell’Impero, l’odiato figlio Commodo (Phoenix) uccide il padre e fa cacciare Massimo, che diventa schiavo e successivamente gladiatore. Sotto l’addestramento dell’ex gladiatore Proximo (Reed, morto durante le riprese e ricreato digitalmente nelle scene ancora da girare) Massimo combatte nel Colosseo e arriva a sfidare apertamente l’imperatore. Scritto da David Franzoni, John Logan e William Nicholson; prodotto dalla Universal con un budget di oltre cento milioni di dollari; è il primo kolossal storico di Scott, che successivamente dirigerà anche Le Crociate e Robin Hood. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
vanessatalanta mercoledì 14 febbraio 2018
crowe granitico, phoenix farsesco. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Inutile cercare la verosimiglianza in un "polpettone "  che riporta in auge le vecchie glorie del colossal, mancano solo gli intermezzi musicali dell'epoca...Cavalli, carri, armature, sangue a litri, sbudellamenti a volontà, battaglie e Roma viziosa che gode dei giochi sanguinosi.  Crowe malgrado tutto, quando interpreta questi personaggi tagliati con l'accetta, senza sfaccettature, che poco spazio gli danno per mettere in mostra il suo mestiere, riesce a non sembrare ridicolo, qualità che forse ha avuto solo Schwarzenegger, senza voler fare paragoni.  Phoenix l'ho trovato ridicolo e insufficiente, un Commodo paranoico e isterico, traumatizzato dal padre, poverino,  pieno di smorfie infantili e tic. [+]

[+] lascia un commento a vanessatalanta »
d'accordo?
rmarci 05 martedì 21 maggio 2019
un racconto fanta-storico, epico e spettacolare Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ridley Scott, dopo due insuccessi di pubblico e critica come L'Albatross e Soldato Jane, punta ambiziosamente alla rinascita del genere storico/epico, ormai dimenticato da decenni: il risultato è un film in cui l'attendibilità storica viene volutamente tralasciata, senza scalfire però la potenza e la solidità narrativa di una pellicola che ha l'obiettivo di essere un racconto epico ed emotivamente coinvolgente, sorretto dal carisma di un eroe tragico del calibro di Massimo Decimo Meridio, interpretato con grande credibilità da R. Crowe, un personaggio ormai impresso in modo indelebile nell'immaginario collettivo. Ad esso si contrappone continuamente il carattere irrascibile e malvagio del degno antagonista Commodo, un giovane e promettente J. [+]

[+] lascia un commento a rmarci 05 »
d'accordo?
catullo lunedì 25 ottobre 2010
lo chiamavano colosseo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Come si può pretendere una fedeltà storica  da un polpettone il cui scopo è quello di divertire il pubblico...certo questo film alla storia si ispira e naturalmente dalla storia cerca gli spunti per dare un minimo di senso al racconto avventuroso. alcuni storici suoi contemporanei hanno criticato la scelta di Marco Aurelio di farsi succedere dal figlio Commodo giudicato dalla historia augusta crudele già dall'infanzia..al punto che alcuni sospettarono che Commodo agevolò in qualche modo la morte del padre già morente per probabile peste.Lucilla e Commodo raggiunsero davvero il padre imperatore sui campi di battaglia...ed era nota la passione di Commodo per i giochi dell'anfiteatro Flavio chiamato ahimè erroneamente nel film colosseo. [+]

[+] lascia un commento a catullo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il gladiatore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ony
  2° | fedson
  3° | hollywood stefano
  4° | weach
  5° | ...cecilietta...
  6° | ylenia
  7° | alex4lp
  8° | blacky
  9° | goal!
10° | tony montana
11° | luca scialò
12° | muttley72
13° | brunopepi
14° | weach
15° | nicolò
16° | cress95
17° | shiningeyes
18° | paolo ciarpaglini
19° | aristoteles
20° | giorpost
21° | weach
22° | hal 9000
23° | filippo catani
24° | nathan
25° | valetag
26° | rmarci 05
27° | vanessatalanta
28° | rodeus99
29° | jacopo b98
30° | catullo
31° | joker 91
32° | byrne
33° | taniamarina
34° | lou
SAG Awards (3)
Premio Oscar (19)
Golden Globes (7)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Il sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità