Salvate il soldato Ryan

Acquista su Ibs.it   Dvd Salvate il soldato Ryan   Blu-Ray Salvate il soldato Ryan  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Tom Sizemore, Edward Burns, Matt Damon, Barry Pepper.
continua»
Titolo originale Saving Private Ryan. Guerra, Ratings: Kids+16, durata 167 min. - USA 1998. - UIP - United International Pictures uscita venerdì 30 ottobre 1998. MYMONETRO Salvate il soldato Ryan * * * 1/2 - valutazione media: 3,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
petercinefilodoc giovedì 19 giugno 2014
il piu' umano dei film sulla guerra! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

La guerra è sempre stata un soggetto importante per il cinema. Criticata, esaltata, sfruttata per mostrare l’oscurità del genere umano. Spielberg, in “Salvate il soldato Ryan”, ci racconta un momento cruciale della seconda guerra mondiale, probabilmente il più importante del conflitto e del secolo scorso: lo sbarco in Normandia degli alleati americani sulla spiaggia di Omaha Beach. Quello che, secondo il mitico regista, è stato l’avvenimento che ha determinato il futuro del mondo. [+]

[+] lascia un commento a petercinefilodoc »
d'accordo?
eugenio98 giovedì 2 luglio 2015
una guerra che accompagna Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Dopo lo sbarco ad Omaha, in Francia, uno squadrone di soldati americani viene incaricato di trovare e salvare il giovane Ryan. Con immagini dure e fredde, il regista Steven Spielberg dipinge un crudo, ma allo stesso tempo emozionante, affresco della seconda guerra mondiale. Fonte di ispirazione per molti registi, come ad esempio David Ayer con il suo Fury, in Salvate il soldato Ryan si può vedere come dei semplici uomini possano risalire dall’inferno alla pace del paradiso.
A differenza di altri, Spielberg riesce a trovare l’elemento giusto per unire dei soldati molto diversi tra loro e ad accompagnarli nella missione; insomma, riesce a scavare nel cuore di ognuno facendoli fidare l’uno dell’altro, senza rinunciare all’azione. [+]

[+] lascia un commento a eugenio98 »
d'accordo?
robertone65 mercoledì 13 aprile 2011
il miglior film sulla seconda guerra mondiale Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Uno dei migliori film che abbia mai visto è questo, del 1998, che inizia con uno sbarco sulle coste francesi che presto si risolve in una strage di Americani per mano dei nazisti. 
Il Capitano John Miller (Tom Hanks, straordinario in questo film), dopo la battaglia sulla spiaggia francese, riceve l'ordine dal Generale Marshall di recuperare un paracadutista della 101ma divisione aviotrasportata, rimasto disperso nell'entroterra normanno con tre fratelli morti in combattimento. Il suo nome è James Francis Ryan. Il suo Stato di provenienza è l'Iowa. 
Dopo aver scambiato il disperso con un altro militare i cui fratelli sono ancora alle scuole elementari, il Capitano perde un punto di riferimento per la squadra di otto soldati: il Medico Irwin Wade (Giovanni Ribisi), che viene ferito letalmente al busto ed alla spina dorsale e muore con la morfina. [+]

[+] lascia un commento a robertone65 »
d'accordo?
brando fioravanti giovedì 5 aprile 2012
guerra pura Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

Un gruppo di soldati parte in un improbabile impresa per salvarne uno. Il soldato da salvare è l'unico supertite di quattro fratelli morti in guerra. Si onorerà la famiglia riportandogli l'unico figlio rimasto.Da questo punto di vista la guerra non è più una necessita nella sua riuscita, ma serve a dare un senso alla nazione che necessità di patriottismo. Questa è la vera mentalità americana giustamente mostrata nella seconda guerra mondiale. Se da un lato si apprezza il senso di colletività è giusto illustrare le conseguenze che può portare il patriottismo. Questo giustifica il realismo delle immagini che rende veramente l'idea dell'orrore. [+]

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
stefano
un film brutto, soldi buttati Valutazione 0 stelle su cinque
49%
No
51%

Un film decisamente brutto, pieno di stereotipi inaccettabili e di una visione parziale della guerra. Mi hanno dato fastidio diverse cose e vi assicuro che la carneficina della scena iniziale è quella che mi ha turbato di meno perché in fondo era quella meno stereotipata e più sincera. Ma per il resto, il film è assolutamente inaccettabile per un pubblico non americano. Spielberg infarcisce il suo film di “buoni” apparentemente incattiviti dal ruolo di eroi difensori della libertà, di vigliacchi che si redimono in extremis, di duri dal cuore tenero e cade nel vecchio ed irrealistico stereotipo del tedesco cattivo a tutti i costi. Un vero film di guerra onesto e non di parte avrebbe dovuto evidenziare anche uno spessore psicologico del nemico, non solo dei “buoni” americani. [+]

[+] bigotto! (di w il cinema)
[+] antiamericano (di max)
[+] bandiera americana (di anonimo)
[+] almeno qualcuno ha il coraggio di scriverlo (di anonimo)
[+] bella recensione (di aelfwine)
[+] arguto (di ciclope strabico)
[+] spiacente hai dormito 3 ore (di stufo dei superficiali)
[+] chi vince ha sempre ragione (di yawgmoth)
[+] ma quale bigottismo e manifesto! (di stefano)
[+] ... (di a)
[+] film all' americana (di medal of honor)
[+] prevenuto e anti-americano!!! (di phobos)
[+] credi veramente sia brutto? (di ishan)
[+] www yankees (di john wayne)
[+] non ha tutti i torti... (di degustibus)
[+] vattene!!!!!!!!!!!!! (di ray)
[+] no comment (di stevatar)
[+] lascia un commento a stefano »
d'accordo?
nathan domenica 4 marzo 2007
gli altarini sono stati scoperti Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Per quanto riguarda la prima parte,ritengo che la crudezza delle immagini non comporti affatto la riflessione emotiva sulla tragedia umana della guerra,al limite o disgusta o piace sadicamente.Ci sono altri modi per esprimere un messaggio di tal genere,e la carne al macello non stimola alcuna riflessione.Certo,se prendiamo le cose dal punto di vista oggettivo,la prima parte è ottima per quanto riguarda la ricostruzione storica,ma che non mi si parli di film che invita alla riflessione (e per quanto riguarda la ricostruzione storica ci aveva già pensto,molti anni prima,Il giorno più lungo)...Per quanto riguarda invece la seconda parte,sono d'accordo con tutte le critiche che le sono piovute addosso circa il suo essere un prodotto blockbuster tipicamente americano,ma tutto sommato questa parte conserva la sua onestà,in quanto gli altarini finalmente sono stati scoperti. [+]

[+] lascia un commento a nathan »
d'accordo?
mattbaker lunedì 15 ottobre 2012
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
88%

Quando si guarda Salvate il soldato Ryan, bisogna abbandonare l'idea di vedere un film-condanna. Salvate il soldato Ryan è la guerra, dura e cruda, e la condanna non viene dai personaggi ma nasce nello spettatore, che assiste impotente allo scontro. 
Il film si apre sul giorno 6 giugno 1944, con lo sbarco in Normandia. 24 minuti di puro massacro, con scene che non eccedono nel mostrare sangue e viscere ma che fanno ciò che devono, mostrando la realtà della guerra. La ricostruzione storica è eccellente e nei momenti concitati dello sbarco abbiamo il tempo per assistere alle azioni della squadra del Capitano Miller, che da la scalata alle scogliere della spiaggia. [+]

[+] lascia un commento a mattbaker »
d'accordo?
rambo giovedì 31 maggio 2001
buona ma non fenomenale ripresa dei war-film Valutazione 3 stelle su cinque
18%
No
82%

1944. Sopravvissuto al terrificante sbarco di Omaha Beach, il capitano americano John Miller (Hanks) si vede asseganre una strana missione: ritrovare un tale soldato Ryan che lo Stato Maggiore vuole riportare a casa dopo la morte dei tre fratelli di questo, tutti nell’ esercito. Realistico e molto crudo, un racconto di guerra di indubbia presa emotiva che evita inutili eroismi e discorsi retorici ed è girato con un’ abilità tecnica straordinaria. C’è comunque da fare i conti con le troppe, discutibili concessioni alla violenza, specie nei primi 20 minuti dove si assiste ad una carneficina maledettamente difficile da digerire.

[+] e allora quali sarebbero i bei film? (di ste)
[+] lascia un commento a rambo »
d'accordo?
sergente hartman mercoledì 8 agosto 2007
spielberg ha creato solo propaganda in questo film Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
87%

questo è un film per menti ottuse che cadono nelle grinfie della propaganda americana dato che si credono loro di essere i migliori e i piu buoni del mondo da come si ritraggono i soldati americani.certo la maggioranza dell'esercito tedesco era composto da criminali e pazzi carnefici o da uomini di famiglia usciti di testa dopo le stragi della guerra che compievano atrocità senza motivo,ma non per questo spielberg doveva\ ritrarli come degli stupidi che si fanno massacrare.inoltre ho odiato parecchio il SOLDATO AMERICANO CHE FACEVA L'INTERPRETE CON I TEDESCHI e dapprima cerca di salvare il nazista che al mulino a vento con la mitragliatrice ha ucciso uno dei suoi compagni.mentre gli altri suoi commilitoni del gruppo tranne tom hanks volevano trucidarlo. [+]

[+] al sergente (di nico)
[+] una diversa interpretazione (di liesl<89>)
[+] hanno ragione (di klaus von rommel)
[+] ma che dici??? (di il naufrago)
[+] lascia un commento a sergente hartman »
d'accordo?
patt lunedì 29 gennaio 2007
patetico Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

A parte Il pezzo che riguarda lo sbarco, che è molto realistico, il resto del film è "una boiata pazzesca", è il solito demente film americano dove una squadra vince la guerra da sola, con il classico finale da "arrivano i nostri". I tedeschi sono dipinti come stupidi, incapaci, brutti e malvagi, mentre i soldati americani sono belli, hanno gli occhi azzurri e pregano Dio. Quando assaltano una collinetta dove c'è una MG con 3 tedeschi, subiscono una perdita ed espugnano la postazione, nella realtà anche il più scalcinato soldato li avrebbe segati tutti senza problemi. Patetico quando il cecchino colpisce il tedesco nel canocchiale, per non dire quando assaltano il semicingolato con un razzo da spalla visto che era un mezzo scoperto. [+]

[+] ... (di alex)
[+] hai ragione anche se è sempre un ottimo film (di novoli 1986)
[+] ignorante... almeno informati (di luca)
[+] luca ha ragione! (di ste)
[+] io me ne intendo (di ste)
[+] non concordo (di tonipilato)
[+] è un bel film! (di pelle96)
[+] ma informati (di pelle96)
[+] mah (di zucca.87)
[+] patetico? (di torcia117)
[+] lascia un commento a patt »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
Salvate il soldato Ryan | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | quartopiano
  2° | davide 52
  3° | pavesino
  4° | cineofilo92
  5° | laurence316
  6° | berna
  7° | tritacarne
  8° | pozzy
  9° | patrickbateman47
10° | claudiofedele93
11° | aristoteles
12° | luigi chierico
13° | jacopo b98
14° | taniamarina
15° | andystat
16° | johngarfield
17° | great steven
18° | gabrymalaka
19° | leonardolucarelli
20° | dqitos
21° | eugenio98
22° | petercinefilodoc
23° | robertone65
24° | brando fioravanti
25° | nathan
26° | stefano
27° | mattbaker
28° | rambo
29° | sergente hartman
30° | patt
SAG Awards (2)
Premio Oscar (27)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 ottobre 1998
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità