onufrio
|
martedì 5 febbraio 2019
|
deludente
|
|
|
|
Basandosi sul film di Landis (Un lupo mannaro americano a Londra), il risultato di questo film è davvero deludente in quanto non riesce a mischiare l'horror alla commedia e ne esce un prodotto surrogato, senza strutture solide e con una sceneggiatura scarna.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
lunedì 29 settembre 2008
|
di gran lunga superiore al precedente !!!
|
|
|
|
Mi sono divertito un sacco e anche gli attori sono molto bravi : Veramente uno dei migliori film sui licantropi !!!
[+] niente in confronto al primo.
(di princifiume)
[ - ] niente in confronto al primo.
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
tiff
|
mercoledì 20 giugno 2001
|
la bestia metropolitana
|
|
|
|
Certo, non è un film grandioso, a parte gli effetti speciali che sono notevoli, ma nel complesso non è proprio da relegare a semplice "sequel".
A parte i turisti americani in vacanza(sorge spontanea...ma fossero loro!!), la storia si muove senza intoppi, non ruba molto al precedente Lupo Mannaro Americano a Londra, anzi si arricchisce della bellezza di una grande metropoli, quale Parigi.I Lupi non sono più ombre minacciose nella nebbia, ma si muovono nella città, viaggiano in metropolitana, si ingegnano a trovare cibo sfruttando una delle debolezze umane:sabato sera fisso in discoteca!
Sono affascinanti (vedi Pierre Cosso), hanno sentimenti...Il tutto è narrato in una città romantica come Parigi, che resta silenziosa testimone dell'amore che nasce tra i due protagonisti, che comunque non è il perno centrale del film.
[+]
Certo, non è un film grandioso, a parte gli effetti speciali che sono notevoli, ma nel complesso non è proprio da relegare a semplice "sequel".
A parte i turisti americani in vacanza(sorge spontanea...ma fossero loro!!), la storia si muove senza intoppi, non ruba molto al precedente Lupo Mannaro Americano a Londra, anzi si arricchisce della bellezza di una grande metropoli, quale Parigi.I Lupi non sono più ombre minacciose nella nebbia, ma si muovono nella città, viaggiano in metropolitana, si ingegnano a trovare cibo sfruttando una delle debolezze umane:sabato sera fisso in discoteca!
Sono affascinanti (vedi Pierre Cosso), hanno sentimenti...Il tutto è narrato in una città romantica come Parigi, che resta silenziosa testimone dell'amore che nasce tra i due protagonisti, che comunque non è il perno centrale del film.
Il mio consiglio è "Guardatelo, senza aspettarvi il capolavoro, ma sicuramente apprezzando la ventata di rinnovamento in un genere altrimenti ammuffito!"
[-]
[+]
(di gorta88)
[ - ]
|
|
[+] lascia un commento a tiff »
[ - ] lascia un commento a tiff »
|
|
d'accordo? |
|
|