Le onde del destino

Acquista su Ibs.it   Dvd Le onde del destino   Blu-Ray Le onde del destino  
Un film di Lars von Trier. Con Katrin Cartlidge, Stellan Skarsgård, Emily Watson, Jean-Marc Barr.
continua»
Titolo originale Breaking the Waves. Drammatico, durata 158 min. - Danimarca 1996. - Movies Inspired uscita lunedì 23 giugno 2025. MYMONETRO Le onde del destino * * * - - valutazione media: 3,39 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
mercoledì 16 luglio 2025
film interressante, una favola non a lieto fine Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film gradevole, romantico, senza essere sdolcinato con il solito sguardo critico e cinico alla societ?, in questo caso a una certa pseudocultura cattolica/bigotta/maschililista e alla piccola comunit? scozzese.
Il personaggio di Bess anticipa quello della francese e parigina' "Am?lie" francese, ma in questo film non ci sono effetti speciali, colori sgargianti n? un lieto fine. Qui i colori sono freddi come quelli dei paesaggi e personaggi , tagliati dal vento e dal mare. Girato in modo, volutamente, quasi artigianale, quasi amatoriale, per dare quel senso di verismo (o neorealismo).
Unico eccesso, il finale, volendo, si pu? limitare ad associarlo a un sogno di Ian
Belli gli intermezzi, quasi dei quadri, che presentano i capitoli.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
sabato 28 giugno 2025
adesione al festival estivo, il film ? europeo!
0%
No
0%

Il film ? europeo e il Greenwich aderisce al festival estivo, i biglietti costano 3,50 per questo film :)

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
carloalberto martedì 9 giugno 2020
uno più uno fa uno Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Breaking the Waves, ovvero le onde, Bess e Jan, che si frangono l’una nell’altra e, per poco, sembrano sopraffarsi e l’una vincere sull’altra. Poi, non riesci a distinguerle e non sai più quale delle due ha preso il sopravvento, perché di due ce n’è una soltanto e confluisce subito nelle altre, confondendosi nel mare. Così è l’amore, la forza dell’attrazione naturale, che coinvolge i due protagonisti, sino al punto che non sai se l’uno vive ormai assorbito nel mondo dell’altro, obbedendo alle sue leggi e si comporta come una marionetta piegandosi ad ogni suo volere, o è l’altro, sopravvissuto per miracolo, per qualche istante, che, nell’immaginazione premorte, nel volgere di pochi istanti, non sogna il paradiso dei cristiani, ma, nella simbiosi totale con l’essere amato, viene inglobato dalla personalità in apparenza più debole, vive le sensazioni, le emozioni e perfino le allucinazioni della sua donna, che credeva di parlare con Dio chiamandolo padre. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
ennio venerdì 26 gennaio 2018
emily watson e basta Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è di qualità, ma non so che destino avrebbe avuto senza la grande interpretazione della Watson al suo esordio, inquadrata quasi di continuo nella sua maschera tragicomica e intensamente spirituale. E' un pò stantìo il dibattito se qui si narri del grande dono dell'amore e della bontà o semplicemente di una ragazza mezza scema, o se più probabilmente le due cose coesistono. La descrizione dell'ambiente conservatore e retrivo nelle lontane lande scozzesi appare eccessivo e un pò fuori tempo.

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
il befe lunedì 9 marzo 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

bello

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
lucadrago lunedì 21 luglio 2014
uno dei migliori film mai visti Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Cos'è L'amore? Cosa si arriva a fare per qualcuno? Fin dove vi spingereste per non perdere la speranza? Io vedendo questo gioiello di 3 ore (che si sentono tutte) alle 9 di mattina, dopo aver esplorato la "grazia" (Grace-kidman) con dogville, l'amore materno e il sacrificio di Dancer in the dark e la perdita di un figlio con Antichrist mi sono deciso, mandando a quel paese aldo giovanni e giacomo a vedere Le onde del destino. Tre cose: appartenenza, egoismo e disperazione. L'appartenenza è legata alla comunità di cui Bess (una Straordinaria Emily Watson) fa parte, cinica, impietosa e tiranna (già vista a tratti in Dogville), ma anche a un uomo e a Dio. [+]

[+] lascia un commento a lucadrago »
d'accordo?
paskmark domenica 27 aprile 2014
vuoto Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Partiamo dalla trama: una psicopatica ninfomane scopre il sesso con un rachitico danese dalle mani gonfie cognitivamente inabile a gestire la sua follia e si lascia trasportare dalle perversioni dell'uomo dopo che un incidente l'ha reso impotente ma infoiato innestandole su un delirio mistico che rasenta (come nella realtà di tutti giorni) l'assurdità, il tutto sullo sfondo di un bigottissimo villaggio protestante che è responsabile di un inutile sacrificio finale. Perchè inutile? Perchè una donna è proprietaria della propria vagina e può farci quello che vuole. Proseguiamo con la morale: le donne sono tutte delle povere sceme mezze matte e demoniache che si abbasserebbero a qualunque nefandezza pur di assecondare gli uomini; il tutto giustificato dalla profonda fede che permette loro di trasfigurare la perversione nel sacrificio fino alla miracolosa salvezza finale. [+]

[+] dimenticavo (di paskmark)
[+] lascia un commento a paskmark »
d'accordo?
jacopo b98 martedì 27 agosto 2013
grandiosa prova di emily watson! Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

 In un villaggio scozzese Bess (Watson), ragazza malata di mente, sposa Jan (Skarsgård). Quando quest’ultimo rimane paralizzato in seguito ad un incidente sul lavoro, ella si degrada a prostituta per aver esperienze sessuali da raccontare al marito. Osannato dalla critica a Cannes ’96 è un film celebrativo, emozionante, coinvolgente, sadico e vergognoso. Von Trier (anche sceneggiatore) dirige una storia “sporca” di sesso e violenza. La parte migliore, si potrebbe dire, fino all’incidente di Jan. Poi arriva la vergognosa seconda parte in cui il regista ci serve una pietanza fredda e la condisce con una malsana ironia: il sadismo di Jan è impressionante, eppure lui alla fine è innamorato di Bess: ma che senso ha? Prima la fa rinchiudere in manicomio e la riduce e prostituta, poi piange sul suo cadavere. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
shiningeyes giovedì 2 maggio 2013
la devozione e il sacrificio Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Con questo film sale alla ribalta il nome del regista danese Lars Von Trier, le sue manie e perversioni, consegnandoci un'opera di rara bellezza e triste come non poche.

In sintesi, il film, è una riflessione sulla devozione, divisa a metà tra, amore e Dio, in questo caso. La protagonista, Bess Mcneill (interpretata magnificamente da Emily Watson) è un'anima pura che non conosce altro che l'amore, che lei sempre ha dato e che quando gli viene dato, gli piace così tanto che non se ne vuole separare (la partenza per lavoro del marito), tanto che, per un caso o per volere divino, suo marito rientrerà tetraplegico per un incidente di lavoro. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
arnaco giovedì 10 gennaio 2013
amore e fede Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Oltre al tema dell'amore (ampiamente commentato in tutti gli interventi) il regista tratta in modo altrettanto crudo e provocatorio il tema della fede, contrapponendo la fede pura e spontanea di Bess a quella convenzionale degli altri appartenenti alla comunità. Bess ha un rapporto diretto con un suo Dio che non esiste al di fuori della sua spiritualità, tant'è che è lei stessa a darsi le risposte alle sue stesse domande. Anche se tutti i dialoghi/monologhi avvengono in chiesa Bess non è di nessuna chiesa, tanto meno di quella chiesa che in nome di una religione (cattolica da quanto ho potuto capire) si erge a giudice severo del comportamento degli uomini, fino a condannarli irrevocabilmente all'inferno, se hanno peccato. [+]

[+] lascia un commento a arnaco »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Le onde del destino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pinous
  2° | clericici
  3° | dario
  4° | fedeleto
  5° | picocco
  6° | lucadrago
  7° | weach
  8° | arnaco
  9° | ciro
10° |
11° | carloalberto
12° | jacopo b98
13° | maximilione
14° | elena birindelli
15° | shiningeyes
16° | paride86
17° | cirokisskiss
18° | paskmark
19° | nick castle
20° | peer gynt
21° | rambo
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (1)
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 23 giugno 2025
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità