ciaccià86
|
mercoledì 8 luglio 2009
|
da oscar!
|
|
|
|
UN FILM CHE FA LA DIFFERENZA...
|
|
[+] lascia un commento a ciaccià86 »
[ - ] lascia un commento a ciaccià86 »
|
|
d'accordo? |
|
joker91
|
martedì 30 giugno 2009
|
pacino da oscar
|
|
|
|
un ottimo film reso grandioso da un al pacino che si guadagna l' oscar come miglior attore protagonista.
il film e reso grande dalla sua interpretazione mentre o' donnel passa quasi inosservato in questo film davanti al genio recitativo di pacino che da solo rende i film degni di essere visti.
il suo sguardo e da antologia,grande al
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
atticus
|
domenica 14 giugno 2009
|
al senza eguali
|
|
|
|
Un film che ha del mitico. Non un capolavoro ma comunque un grande film che regala momenti di autentica emozione. Forse è la regia ad essere un pò incolore, ma le quasi tre ore di durata non conoscono tregua grazie all'interpretazione oltre l'umana immaginazione di Al Pacino, nell'indimenticabile ruolo del cieco colonello Slade con il quale è veramente difficile non simpatizzare. Splendido anche il giovane O'Donnell che riesce credibilmente a tenergli testa. Da vedere, un film travolgente!
|
|
[+] lascia un commento a atticus »
[ - ] lascia un commento a atticus »
|
|
d'accordo? |
|
taniamarina
|
domenica 10 maggio 2009
|
... e' tutto buio qui!...
|
|
|
|
Questo film, spacciato per remake, ha un tiro tutto suo e una recitazione straordinari da parte di tutti gli attori. I dialoghi sono semplicemente eccezionali e lo stato d'animo di un invalido di guerra, non cede mai in tutto il ritmo implacabile della narrazione. Anche nel discorso finale, in cui ci si potrebbe aspettare retorica e moralismo a gogo, il lungometraggio rimane straoridario, con tre scene magnifiche che rimangono impresse nella memoria: il tango e la sua musica, la corsa nella Ferrari e la caduta di Al Pacino per strada. Un film drammatico e lirico come pochi. Splendido.
|
|
[+] lascia un commento a taniamarina »
[ - ] lascia un commento a taniamarina »
|
|
d'accordo? |
|
zasso
|
martedì 10 marzo 2009
|
quella luce in fondo al tunnel...
|
|
|
|
non credo che sia il caso di anticipare al lettore lo sviluppo della trama, piuttosto richiedo uno slancio di fiducia e una rapida corsa verso il più vicino videonoleggio o un paio di rapide bracciate in quest'oceano di internauti per acquistare a qualsiasi prezzo uno vero e proprio capolavoro. Perchè di questo si tratta, niente di più e niente di meno. Al Pacino nell'interpretazione che gli valse, per ora, quello che è il suo unico oscar, ci guida in un percorso di amicizia, dannazione, redenzione e riscatto in un week end che, per il giovane Charles Simms, doveva essere l'occasione per incassare 300 verdoni facili facili. e invece eccolo seduto su un sedile lato corridoio, in prima classe, su un volo diretto al "gran manicomio" di New York City, a far da balia ad uno scontroso Tenente Colonnello non vedente,in congedo con seri problemi di dipendenza da JD (non azzardatevi a chiamaro Jack Daniels!!!), la passione per le donne e, "seppur con grandissimo distacco" per la ferrari, e con un caratteraccio che non vi dico.
[+]
non credo che sia il caso di anticipare al lettore lo sviluppo della trama, piuttosto richiedo uno slancio di fiducia e una rapida corsa verso il più vicino videonoleggio o un paio di rapide bracciate in quest'oceano di internauti per acquistare a qualsiasi prezzo uno vero e proprio capolavoro. Perchè di questo si tratta, niente di più e niente di meno. Al Pacino nell'interpretazione che gli valse, per ora, quello che è il suo unico oscar, ci guida in un percorso di amicizia, dannazione, redenzione e riscatto in un week end che, per il giovane Charles Simms, doveva essere l'occasione per incassare 300 verdoni facili facili. e invece eccolo seduto su un sedile lato corridoio, in prima classe, su un volo diretto al "gran manicomio" di New York City, a far da balia ad uno scontroso Tenente Colonnello non vedente,in congedo con seri problemi di dipendenza da JD (non azzardatevi a chiamaro Jack Daniels!!!), la passione per le donne e, "seppur con grandissimo distacco" per la ferrari, e con un caratteraccio che non vi dico.
in realtà non sono poi così diversi questi due compagni di viaggio: Frank Slade, dopo il congedo preso dall'esercito, aspira a prenderne uno ben più definitivo da una vita fatta di angoli troppo bui anche per un duro come lui, dove il senso di inutilità e di vuoto sembrano aver la meglio su tutto, dove le mostrine sulla giacca raccontano di un rispetto che non c'è più. E poi c'è Charles, ragazzo educato (fin troppo), incline ad una cieca e malsana obbedienza, a rischio di espulsione dal college "bene" proprio a causa di una fiducia malriposta in chi, con troppa fretta o buon cuore, ha deciso di chiamare amico. ed ecco questa "strana coppia" sull'orlo dei rispettivi fallimenti, persi a barcollare in un buio sotto certi aspetti molto simile, con in innato bisogno di essere da guida l'uno per l'altro, quasi una sorta di vocazione al reciproco riscatto. E una volta tanto siamo lieti, anzi grati, che il lieto fine ci accompagni fino ai titoli di coda! C'è da ringraziare per quel tango in cui è concesso sbagliare perchè "il tango non è come la vita, è più facile, c'è da non credere vedendo quella ferrari sfrecciare con un non vedente alla guida, e c'è da mettersi sull'attenti quando un Tenenente colonnello degli Stati Uniti d'America va ad impartire la più grande lezione di vita ad un gruppo di mocciosetti brufolosi e viziati, sovvertendo l'andazzo di una fucina di presunti leader con animo già svilito e svilente. C'è da abbassare gli occhi davanti ad un Frank Slade che mostra il piglio del più indomito dei soldati, contorcendosi di rabbia davanti alla supponenza di un preside intransigente solo con chi, per puro senso dell'onore, non si considera merce di scambio per nessun bene, tantomeno per un futuro. Eccolo il riscatto, eccola la redenzione, ecco finalmente la fine del tunnel. L'uscita dal cono d'ombra ora e completa e piena per entrambi e lo spettatore, almeno questa volta, non potrà esimersi dallo stupore di aver visto colui che con tanta ferocia interpretò Tony Montana, cercare e trovare in quel ragazzino tanto educato, la forza per redimere se stesso. Ovvio che con un'interpretazione del genere, ciò che ne puù derivare, è solo un'oscar come miglior attore. UHH-AAAHH
[-]
|
|
[+] lascia un commento a zasso »
[ - ] lascia un commento a zasso »
|
|
d'accordo? |
|
nico
|
domenica 8 febbraio 2009
|
grazie al pacino.
|
|
|
|
Un ragazzo di 22 anni che si paga gli studi con la borsa di studio deve assistere per un solo week end un tenete colonnello in congedo e non vedente, il tutto per qulache centinaio di dollari. Un week end è di sicuro uno spazio di tempo relativamente molto breve ma che si dimostra in realtà assai determinante per la vita di entrambi. Storia che fa vibrare le corde della sensibilità per chi ha avuto la fortuna di gustare questo film. Toccante, anzi davvero commovente il tango che Al Pacino balla con una giovanissima ed incantevole Gabrielle Anwar: "Por una cabeza" è un'opera già di per sé meravigliosa, che associato con le immagini del film diviene però qualcosa di, mi sia concesso l'aggettivo, trascendentale.
[+]
Un ragazzo di 22 anni che si paga gli studi con la borsa di studio deve assistere per un solo week end un tenete colonnello in congedo e non vedente, il tutto per qulache centinaio di dollari. Un week end è di sicuro uno spazio di tempo relativamente molto breve ma che si dimostra in realtà assai determinante per la vita di entrambi. Storia che fa vibrare le corde della sensibilità per chi ha avuto la fortuna di gustare questo film. Toccante, anzi davvero commovente il tango che Al Pacino balla con una giovanissima ed incantevole Gabrielle Anwar: "Por una cabeza" è un'opera già di per sé meravigliosa, che associato con le immagini del film diviene però qualcosa di, mi sia concesso l'aggettivo, trascendentale. Ci sono momenti in cui si comprende quanto il veterano (in realtà un pò tutti noi)ricerchi continuamente, anche se spesso non se ne accorge nemmeno, la spiritualità di una vita e una donna che lo completi. Ed ha tutto per poter vivere la vita a cui anela, nonostante il suo limite. Di altissimo livello anche l'arringa finale a difesa dell'universitario ed a denuncia di un sistema che si reputa didattico ma che in realtà è marcio dentro per molti aspetti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nico »
[ - ] lascia un commento a nico »
|
|
d'accordo? |
|
fabio
|
martedì 4 novembre 2008
|
memorabile prova del grande pacino
|
|
|
|
cosa dire un film intramontabile con un'interpretazione superlativa di Al pacino degna del piu grande attore di tutti i tempi(a pari meriro con De niro e Nicolson)
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
angelicarguta
|
mercoledì 16 luglio 2008
|
toccante il profumo della giustizia....
|
|
|
|
Al Pacino è........è......è......strabiliante!che interpretazione e che monologhi da vera icona,da mito....unico uomo per il quale peccare di idolatria cinematografica....coadiuvato da un ricco significato e da una toccante storia che sazia gli affamati di giustizia che credon che un mondo migliore ancora possa esistere e che tuttto può avere un lieto fine....sensazionale,inebriante x la mia sensibilità!OTTIMO,NON C è CHE DIRE E.....infine...IL TANGO:stimolante x i sensi....Al pacino strabiliante;Oscar meritatissimo,anche poco x la sua grandezza!
|
|
[+] lascia un commento a angelicarguta »
[ - ] lascia un commento a angelicarguta »
|
|
d'accordo? |
|
leo
|
lunedì 5 maggio 2008
|
film meraviglioso!!al pacino grandioso!
|
|
|
|
Film che è un vero capolavoro, di elevatissimo livello e di grandissima rifinitura!Un Al Pacino in grande spolvero si è dimostrato ancora una volta uno dei più grandi attori della terra, uno dei migliori tre attori in circolazione. Credo, ancora una volta, che i recensori di tale sito, non abbiano quella professionalità, quella qualifica per poter dare dei giudizi veritieri idonei ad attestare il vero livello dei film, in questo peculiare caso, scent of a woman è un film da 5 stelle e non assolutamente da tre.
Al Pacino è un fenomeno del mondo del cinema ed è stato più che giusto che abbia vinto PREMIO OSCAR e GOLDEN GLOBE!!!FILM STREPITOSO, DA VEDERE E DA RIVEDERE!
|
|
[+] lascia un commento a leo »
[ - ] lascia un commento a leo »
|
|
d'accordo? |
|
ltfs
|
domenica 13 aprile 2008
|
finalmente un oscar per al pacino
|
|
|
|
è incredibile quanto sia bravo Pacino sebra veramente un cieco
|
|
[+] lascia un commento a ltfs »
[ - ] lascia un commento a ltfs »
|
|
d'accordo? |
|
|