cinephilo
|
domenica 1 maggio 2022
|
ancora oggi capolavoro del cinema d'azione.
|
|
|
|
Questo film semplicemente non invecchia. Visto oggi nel 2022 é ancora un film d'azione di qualità immensa, di quelli che ancora oggi non si riescono a fare. Regia e fotografia di questo film sono meravigliosi, il montaggio perfetto, il ritmo incalzante e gli attori tutti bravi. Ogni inquadratura ha un senso e il film scorre che è una meraviglia. Effetti speciali ancora oggi sublimi e parliamo di un film girato nel 1990. Uno dei capolavori del grande James Cameron.
|
|
[+] lascia un commento a cinephilo »
[ - ] lascia un commento a cinephilo »
|
|
d'accordo? |
|
mr.rizzus
|
mercoledì 24 febbraio 2021
|
capolavoro
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mr.rizzus »
[ - ] lascia un commento a mr.rizzus »
|
|
d'accordo? |
|
solvsrf
|
sabato 1 agosto 2020
|
storia del cine e di holliwood
|
|
|
|
ci si deve ricordare che questo è un film di fantascienza,
non rigurda cose del tipo comici che fondano partiti modificando
le sembianze del paese accusando chunque di qualsiasi crimine
per poi darsi alla latitanza, ne magnati della televisione
e giornali che intercettavano tutte le star o che
corrompevano e pagavano qualsiasi figura, neanche
gente con voti del 30% che avevano ricevuto hanno
poi voltato gabbana governando con l'opposizione di quelle elezioni,
ne magistrati in minigonna per una specie di burlesque del
diventare tali, neanche la preannunciazione al mondo di avere
da 25 anni circa un superlatitante, come si può dire al mondo
di fare il proprio dovere, annunciando di sapere
dunque di avere un superlatitante e chi più ne ha, il compito del T Mille in questo film
dunque non era semplice, catturare il megatronico
robot rivale e obsoleto, le marchiongegnose progettualità per
fare a fette la legalittà, la perdita dell'essere onesti,
le marchette al cavalierismo da tv, il risultato
per niente poi scontato, insomma.
[+]
ci si deve ricordare che questo è un film di fantascienza,
non rigurda cose del tipo comici che fondano partiti modificando
le sembianze del paese accusando chunque di qualsiasi crimine
per poi darsi alla latitanza, ne magnati della televisione
e giornali che intercettavano tutte le star o che
corrompevano e pagavano qualsiasi figura, neanche
gente con voti del 30% che avevano ricevuto hanno
poi voltato gabbana governando con l'opposizione di quelle elezioni,
ne magistrati in minigonna per una specie di burlesque del
diventare tali, neanche la preannunciazione al mondo di avere
da 25 anni circa un superlatitante, come si può dire al mondo
di fare il proprio dovere, annunciando di sapere
dunque di avere un superlatitante e chi più ne ha, il compito del T Mille in questo film
dunque non era semplice, catturare il megatronico
robot rivale e obsoleto, le marchiongegnose progettualità per
fare a fette la legalittà, la perdita dell'essere onesti,
le marchette al cavalierismo da tv, il risultato
per niente poi scontato, insomma. Per il T Mille riceche in condizioni non semplici,
e l'aver trovato e catturato quel rivale obsoleto, vogliamo robadirlo per l'ennesima?
Forse non il top o quasi come storia, però gli
effetti speciali colmano le mancanze e ci fanno apprezzare la straordinarietà del film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a solvsrf »
[ - ] lascia un commento a solvsrf »
|
|
d'accordo? |
|
contrammiraglio
|
venerdì 10 luglio 2020
|
baracconata rutilante e fatta bene
|
|
|
|
Effetti speciali a parte poca roba, solo Schwarzy buono; effetti spettacolari e basta èer quanto mi riguarda, infinitamente inferiore al primo.
|
|
[+] lascia un commento a contrammiraglio »
[ - ] lascia un commento a contrammiraglio »
|
|
d'accordo? |
|
paolp78
|
venerdì 5 giugno 2020
|
terminator passa dalla parte dei buoni
|
|
|
|
Sequel di gran successo di una delle pellicole cult della cinematografia fantascientifica.
La sceneggiatura non si discosta molto da quella del primo film, di cui a ben vedere è una sorta di ripetizione, riproponendo lo stesso impianto narrativo. Infatti, alla faccia dell'originalità, assistiamo anche stavolta a una spettacolare caccia all'uomo fantascientifica, tra un implacabile inseguitore e la sua preda. Come nella prima pellicola il buono è aiutato nella fuga da un guerriero che combatte dalla sua parte; la novità è che quest'ultimo ruolo è ricoperto proprio dal Terminator (ovvero Schwarzenegger) che nel precedente capitolo stava dalla parte opposta.
[+]
Sequel di gran successo di una delle pellicole cult della cinematografia fantascientifica.
La sceneggiatura non si discosta molto da quella del primo film, di cui a ben vedere è una sorta di ripetizione, riproponendo lo stesso impianto narrativo. Infatti, alla faccia dell'originalità, assistiamo anche stavolta a una spettacolare caccia all'uomo fantascientifica, tra un implacabile inseguitore e la sua preda. Come nella prima pellicola il buono è aiutato nella fuga da un guerriero che combatte dalla sua parte; la novità è che quest'ultimo ruolo è ricoperto proprio dal Terminator (ovvero Schwarzenegger) che nel precedente capitolo stava dalla parte opposta.
Altra novità è il personaggio di Linda Hamilton, che non è più l'obiettivo da "terminare" (sostituita in questo dal figlio), ma partecipa comunque all'inseguimento come valido aiuto per i fuggitivi, essendosi trasfomata dalla normalissima giovane donna del primo film, in una specie di Rambo in gonnella, un po' fanatica. Se il personaggio di Schwarzenegger è rimasto quello che funziona meglio e che si impone come protagonista della pellicola, devo dire che anche questa donna guerriera risulta ben delineata, riuscendo a non farsi rubare completamente la scena dal Terminator.
Il personaggio del cattivo è molto azzeccato anch'esso, inoltre permette a Cameron di sbizzarrirsi in effetti speciali molto innovativi per il tempo, che costituiscono senz'altro uno dei pezzi forti del film.
Le scene d'azione, particolarmente quelle con gli inseguimenti rocamboleschi, sono senz'altro le migliori. Personalmente mi è molto piaciuta anche la parte dell'evasione dall'istituto psichiatrico.
I dialoghi banali lasciano a desiderare: sicuramente nello sceneggiarli si poteva fare molto meglio.
La durata del film è eccessiva, soprattuttto considerando che si tratta di un film d'azione. Alla fine rischia persino di stancare, che per un fil di tal genere è un peccato imperdonabile. Sono convinto che se fosse stato accorciato un bel po', magari eliminando le parti ambietaliste/catastrofiste, l'opera nel suo complesso ne avrebbe molto beneficiato.
Ottima la scelta di mantenere le musiche del primo film.
PS la fantascienza che troviamo nei film della serie di Terminator è molto spinta, in quanto inquinata da alcuni elementi ben poco realistici (su tutti i viaggi nel tempo) che fanno perdere fascino a tutto l'impianto narrativo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolp78 »
[ - ] lascia un commento a paolp78 »
|
|
d'accordo? |
|
theforumplayer
|
martedì 15 ottobre 2019
|
repeat and creations, incredibile.
|
|
|
|
un film storico probabile in tutte le sue
sembianze..., effetti speciali ecc ecc, peccato però mondo
cane che james non abbia
compreso che il geniale T Mille fosse un superhiro assoluto,
non l'ha sviluppato come caracter, ed è inimitabile e incredibile,
qualcuno gliel'aveva detto, ma che vuoi dire sembrebbe dire
piccolezze e assurdità si guardi lo
jocher, però sembra diventato e meglio di batman, un rockstar, e il suo
protagonismo tarantiniano va oltre, forse meglio, fino a sembrare
tipo surreale, allora ricordiamocene james, questo è holliwood!
|
|
[+] lascia un commento a theforumplayer »
[ - ] lascia un commento a theforumplayer »
|
|
d'accordo? |
|
nikol83
|
lunedì 5 marzo 2018
|
capolavoro sci-fi
|
|
|
|
Ma chi scrive le recensione su questo sito? degli incompetenti? come si fa a dare solo 3 stelle su 5 ad una pietra miliaere come T2?
Terminator 2 è storia del cinema, uno dei migliori film di fantascienza mai creati, che rivoluzionò gli effetti speciali, cambio il modo di fare cinema action/fantascienza con sequenze entrate di diritto nella leggenda (vedi inseguimento sotto il ponte, Hasta la vista baby, l'inseguimento all'ospedale ecc).
Scena finale capolavoro, come tutto il film.. bisogna dire grazie a T2 se dopo anni ci siamo goduti film di alto livello come Matrix e Il cavaliere oscuro!
Recensione del sito deludente!
|
|
[+] lascia un commento a nikol83 »
[ - ] lascia un commento a nikol83 »
|
|
d'accordo? |
|
sedicinifolmtevei
|
mercoledì 22 novembre 2017
|
niente retrò new age è più sorprendente
|
|
|
|
buone riflessioni alternativ di flmitico, marciandoci sopra
qualche pseudo furbacchione avrebbe potuto non
crederci, però in silenzio ha recensito con attenzione
delle sfaccettature alternative, d'altra parte
se james ha sfornato un superhiro come il t mille, il filmaker
del secolo e più, con gli incassi più alti della storia,
nonnchè gli effetti speciali più sosprendenti
nonostante i 26 anni e è probabile tra 26 mantenga le
stesse sorprendenti specialità, neanache del
1996 fresco come allora, chiaro artfilm, per tutte le
persone del genere ove 100 generi smurano scaturiscono altrettanto
per quelle non consolidabili improbe percezioni, colossal.
[+]
buone riflessioni alternativ di flmitico, marciandoci sopra
qualche pseudo furbacchione avrebbe potuto non
crederci, però in silenzio ha recensito con attenzione
delle sfaccettature alternative, d'altra parte
se james ha sfornato un superhiro come il t mille, il filmaker
del secolo e più, con gli incassi più alti della storia,
nonnchè gli effetti speciali più sosprendenti
nonostante i 26 anni e è probabile tra 26 mantenga le
stesse sorprendenti specialità, neanache del
1996 fresco come allora, chiaro artfilm, per tutte le
persone del genere ove 100 generi smurano scaturiscono altrettanto
per quelle non consolidabili improbe percezioni, colossal.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sedicinifolmtevei »
[ - ] lascia un commento a sedicinifolmtevei »
|
|
d'accordo? |
|
connorjhon
|
sabato 3 settembre 2016
|
aborto retroattivo... una geniale trama...
|
|
|
|
che dire del mio film preferito che attesi al cinema come un bambino aspetta Natale... si fa capo al primo.. un maledetto giorno, uno qualunque.. la Terra è com'è oggi.. ma Skynet si "autocosciente" ... network responsabile e creato dall'uomo stesso per proteggersi, diverrà la causa della guerra contro le macchine.. dei missili partono per colpire la Russia, così gli Usa... il pianeta viene quasi cancellato... ma la stessa razza umana non si vuole piegare... un soldato capisce come fermare i robot programmati dallo stesso computer della difesa per annientare la resistenza che opporrà l'uomo... macchine con il solo obbiettivo di uccidere, apparentemente l'umanità sembra giunta all'estinzione.
[+]
che dire del mio film preferito che attesi al cinema come un bambino aspetta Natale... si fa capo al primo.. un maledetto giorno, uno qualunque.. la Terra è com'è oggi.. ma Skynet si "autocosciente" ... network responsabile e creato dall'uomo stesso per proteggersi, diverrà la causa della guerra contro le macchine.. dei missili partono per colpire la Russia, così gli Usa... il pianeta viene quasi cancellato... ma la stessa razza umana non si vuole piegare... un soldato capisce come fermare i robot programmati dallo stesso computer della difesa per annientare la resistenza che opporrà l'uomo... macchine con il solo obbiettivo di uccidere, apparentemente l'umanità sembra giunta all'estinzione.. ma quella persona in Jonh Connor non si risparmierà per studiare e sconfiggere in Terminator.. loringinalità del film sta nel fatto che Skynet invia un cyborg per eliminare la mamma, in modo che non generi l'unico vero ostacolo tra i robot e la conqueista della Terra... il secondo capitolo supoer il prima.. ma concetti come la maternità la bontà l'amicizia, il potere della sopravvivenza vengono a galla potenti e trascendono il classico format sci-fi mero fantasioso... nel secondo capitolo il T-1000 cyborg molto più potente del primo modello programmato per eliminare Sara, mamma di John, viene inviato qualche anno dopo.. la risposta non si fa attendere.. ma le autorità fanno vedere le foto del Terminator "buono" a Sara... non si può distinguere a occhio che è programmato per salvare vite.. le fattezze sono uguali al precedente, così la Connor crede che la profezia si avvera.. "il giorno del giudizio"... dall'Ospedale in cui è tenta la fuga.. arriva il nuovo Robot che il figlio accompagna.. un film che ha tutto.. effetti pazzzeschi, trama, attori al max... uno Swarzy al top... la mano di Cameron esplode in tutta la sua forza... EPICO..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a connorjhon »
[ - ] lascia un commento a connorjhon »
|
|
d'accordo? |
|
thesenderminator
|
giovedì 17 marzo 2016
|
due quote e seguito per il 'grande' classico.
|
|
|
|
un incredibile pezzo cinematografico..., abbiamo
due quote... attenzione, o versioni però
della pellicola sino a quel momento, se non tre, anche
col seguito ecc, che si trova da qualche parte, cioè è il classico caso
quell'eccezione che decreta la regola, ossia il
seguito oltre che per gli effetti e meglio del primo, mito assoluto,
delle riprese cinemaografiche, è se vogliamo e all'occorrenza
un esorbitante film al servizio globale, espansione ovvio, come
se lo fosse da sempre, i tratti e le linee angloamericane
ne evidenziano la composizione, può essere
visionato per diverse funzioni non solo per l'action e gli
effetti speciali, è come se potesse anche essere una
specie di cappella sistina.
[+]
un incredibile pezzo cinematografico..., abbiamo
due quote... attenzione, o versioni però
della pellicola sino a quel momento, se non tre, anche
col seguito ecc, che si trova da qualche parte, cioè è il classico caso
quell'eccezione che decreta la regola, ossia il
seguito oltre che per gli effetti e meglio del primo, mito assoluto,
delle riprese cinemaografiche, è se vogliamo e all'occorrenza
un esorbitante film al servizio globale, espansione ovvio, come
se lo fosse da sempre, i tratti e le linee angloamericane
ne evidenziano la composizione, può essere
visionato per diverse funzioni non solo per l'action e gli
effetti speciali, è come se potesse anche essere una
specie di cappella sistina..., ove chiunque s'accorge, magari
non della pienezza... di quel che si prefiggeva, altresì
di quei tratti del capolavoro roteante assoluto, che non fa
perdere quella speranza di cui è concepito a fornire, e il titolo,
per tante persone differenti è a mettere quel qualcosa
che forse mancava a qualcuno, forse anche però
non appagante..., come potrebbe essere, comunque e altresì
non disperde i tratti soliti, terminator 2 il classico..., perciò, compatto,
e rinfarcito sia nella storia che negli effetti speciali, è sempre lì,
per dire o poter dire, cercandolo in dvd, per le particolarità
della costruzione e con quei 18 minuti di special show,
se possono facciano meglio, il terminator II è leggenda del cinema, al
servizio, del cinema, e niente, può dire il contrario... mito assoluto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a thesenderminator »
[ - ] lascia un commento a thesenderminator »
|
|
d'accordo? |
|
|