gwath
|
venerdì 18 ottobre 2013
|
un western-on the road ingiustmente sotto-valutato
|
|
|
|
La maggior parte dei critici cinematografici snobbano i film di Terence Hill, non riuscendo ad andare oltre i propri pregiudizi.
Il film in questione non si proponeva di essere un capolavoro, e nemmeno di una commedia che "copia" o "riprende"; ma un film che omaggia il genere "Western-On the Road" inteligentemente e con garbo, senza cadere nel volgare e/o nel ridicolo. E' insomma una pellicola di avventura-commedia; che ha qualche spruzzo di profondità. E' un film prevedibile? Forse; ma di ceto non diverso da altri film prevedibili dello stesso genere; ma in più questo film mette in piazza dei protagonisti abbastanza originali. Terence Hill interpreta egreggiamente, non il solito "duro" della strada; ma uno spirito libero e sobrio che si contrappone all'adolescenza irriverente all'autorità dell'altro protagonista; mostrano quindi un progressivo percorso educativo del giovane attraverso le avversità.
[+]
La maggior parte dei critici cinematografici snobbano i film di Terence Hill, non riuscendo ad andare oltre i propri pregiudizi.
Il film in questione non si proponeva di essere un capolavoro, e nemmeno di una commedia che "copia" o "riprende"; ma un film che omaggia il genere "Western-On the Road" inteligentemente e con garbo, senza cadere nel volgare e/o nel ridicolo. E' insomma una pellicola di avventura-commedia; che ha qualche spruzzo di profondità. E' un film prevedibile? Forse; ma di ceto non diverso da altri film prevedibili dello stesso genere; ma in più questo film mette in piazza dei protagonisti abbastanza originali. Terence Hill interpreta egreggiamente, non il solito "duro" della strada; ma uno spirito libero e sobrio che si contrappone all'adolescenza irriverente all'autorità dell'altro protagonista; mostrano quindi un progressivo percorso educativo del giovane attraverso le avversità. Una cosa c'è poi da chiarire: l'inserimento degli amish, non era per un riferimento al film "Witness - il Testimone", ma bensì al primo "Trinità", dove peròsi sostituisconi quaccheri con gli amish (era quindi un'auto-citazione). Riguardo alla regia del film, esso non annoia mai; riesce a mantenere sempre un buon ritmo che non stanca lo spettatore. E. B. Clucher sa difendersi ancora molto bene in questa pellicola. E a differenza di altri critici c'è da dire l'interpretazione di Terence Hill non è stanca, ma tutt'altro, mantiene ancora tutta quella freschezza che si era vista nel film "Il Mio Nome è Nessuno". La colonna sonora poi è semplicemente stupenda: non è possibile non ricordare il bellissimo brano composto per questo film "Let Me be the One" della mai troppo compianta Nicolette Larson.
Certo c'è da dire che effettivamente alcune cose potevano essere approfondite meglio; ma è pur sempre un film d'intrattenimento (avventura-commedia); che nel panorama di questo genere, e sotto-genenere, risulta un ottimo prodotto, oltre la media delle produzioni americane.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gwath »
[ - ] lascia un commento a gwath »
|
|
d'accordo? |
|
great steven
|
lunedì 23 settembre 2013
|
un quarantottenne hill sulle strade dell'arizona.
|
|
|
|
RENEGADE – UN OSSO TROPPO DURO (USA/IT, 1987) di E.B. CLUCHER con TERENCE HILL – ROSS HILL – ROBERT VAUGHN – JOE KRIEG – NORMAN BOWLER – DONALD HODSON – JANNEL ROBINSON § Giramondo su jeep è incaricato da un commilitone, in carcere per un reato non commesso, di portare il suo figlio quattordicenne in Arizona per prendere possesso di un terreno da lui vinto a poker. Il viaggio sarà però reso complicato da molti pericoli, dietro i quali si nasconde lo zampino di un losco affarista determinato a mettere le mani sull’appezzamento. Per fortuna l'uomo e il ragazzo, dapprima in cattivi rapporti e in seguito più benevoli l'uno con l'altro, glielo impediranno.
[+]
RENEGADE – UN OSSO TROPPO DURO (USA/IT, 1987) di E.B. CLUCHER con TERENCE HILL – ROSS HILL – ROBERT VAUGHN – JOE KRIEG – NORMAN BOWLER – DONALD HODSON – JANNEL ROBINSON § Giramondo su jeep è incaricato da un commilitone, in carcere per un reato non commesso, di portare il suo figlio quattordicenne in Arizona per prendere possesso di un terreno da lui vinto a poker. Il viaggio sarà però reso complicato da molti pericoli, dietro i quali si nasconde lo zampino di un losco affarista determinato a mettere le mani sull’appezzamento. Per fortuna l'uomo e il ragazzo, dapprima in cattivi rapporti e in seguito più benevoli l'uno con l'altro, glielo impediranno. Una mezza dozzina di generi e sottogeneri cinematografici si affaccia su questa storia dall'impianto on the road, dove uno stanco T. Hill ricicla alcune vecchie gag visive e si cimenta senza un successo straordinario in mosse aitanti, compensando il tutto con il suo amore per gli equini (vedi il cavallo "Joe Brown"). Per la cronaca: Vaughn ha interpretato negli anni '60 numerosi ruoli in film e fiction d'azione a sfondo politico, comparendo anche nella serie A-Team. Ross Hill era il figlio di Terence; morì in un incidente motociclistico nel Massachusetts 3 anni dopo l'uscita di questo film.
Avventura; giudizio personale: 6 (sufficiente)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a great steven »
[ - ] lascia un commento a great steven »
|
|
d'accordo? |
|
|