Blade Runner |
||||||||||||||
Un film di Ridley Scott.
Con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 117 min.
- USA 1982.
- Lucky Red
uscita lunedì 14 aprile 2025.
MYMONETRO
Blade Runner ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'elisir di Lunga Vita
di Marco BerardiFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 aprile 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Blade Runner e' ormai entrato a far parte dell'immaginario collettivo dei cultori della settima arte.Questo grazie anche al suo carattere profondo e filosofico che accompagna lo spettatore per tutta la durata del film.Un suo aspetto fondamentale e' l'esposizione delle angosce, delle paure,delle speranze che l'uomo si pone interrogandosi sul senso della vita, e la traslazione di questi sentimenti nell'animo delle sue creature:i replicanti.Essi sono infatti parto della mente umana e in quanto tali manifestano tutte le caratteristiche emotive del proprio creatore,e la suddetta "traslazione" dei sentimenti umani nei confronti della vita a quelli provati dagli androidi serve per identificare almeno una volta l'uomo stesso non con il creatore, ma con la creatura. Tutto questo il grande maestro Ridley Scott e' riuscito a inserirlo in un ambiente in cui le parti si capovolgono,e in particolare gli uomini sono rappresentati come freddi, privi di sentimenti esteriori,mentre i replicanti sono rappresentati completi di emotività e presi nell'ossessionante ricerca di un metaforico Elisir di lunga vita, ossessione che caratterizza l'uomo da sempre.L'apice emotivo del film si raggiunge quando Deckard(harrison Ford) viene salvato dal suo avversario Androide.Il gesto materiale di allungare la mano per salvargli la vita può corrispondere,facendo uso di un ardito metaforismo,alla trasmissione dei sentimenti e della voglia di vivere dell'androide al protagonista, che fino ad allora e' apparso quasi sempre (e guai se nn fosse così) freddo e distaccato.In sintesi blade runner e' un film molto profondo che si discosta da molte pellicole di fantascienza che sicuramente non hanno rappresentato la completezza intellettuale e filosofica che Scott ha conferito a questa sua sublime "creatura".
[+] lascia un commento a marco berardi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | weach 2° | weach 3° | luigi di marco 4° | batty 5° | weach 6° | weach 7° | weach 8° | weach 9° | weach 10° | weach 11° | laurence316 12° | sir gient 13° | chriss 14° | aristoteles 15° | nexus 16° | michela papavassiliou 17° | michela papavassiliou 18° | esaminatore 19° | levo95 20° | marco berardi 21° | luis23 22° | trevisan 23° | gustibus 24° | lucascialo 25° | eugenio98 26° | lady libro 27° | giorpost 28° | enzo70 29° | rmarci 05 30° | maya 31° | ciccio1972 32° | miguel 33° | cimosa 34° | jacopo b98 35° | great steven 36° | ivan 37° | alejazz 38° | maria cristina nascosi 39° | giofredo' 40° | antoniosang 41° | antoniosang 42° | nicolò 43° | tony montana 44° | ennio 45° | renato c. 46° | lohengrin 47° | james wolfgang hitchcock |
Premio Oscar (6) Golden Globes (1) Articoli & News |