Agente 007 - La spia che mi amava

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Agente 007 - La spia che mi amava   Dvd Agente 007 - La spia che mi amava   Blu-Ray Agente 007 - La spia che mi amava  
Un film di Lewis Gilbert. Con Roger Moore, Barbara Bach, Curd Jürgens, Richard Kiel.
continua»
Titolo originale The Spy Who Loved Me. Spionaggio, durata 123 min. - Gran Bretagna 1977. MYMONETRO Agente 007 - La spia che mi amava * * * 1/2 - valutazione media: 3,55 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco venerdì 26 febbraio 2016
uno dei migliori film di/su james bond Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"James Bond, prendere o lasciare", dice qualcuno. Ebbene no: i film di, con, su Bond(più o meno ispirati da Ian Fleming)sono disuguali, a seconda di regista, interpreti e altro: qui Lewis Gilbert riesce a creare un giusto equilibrio tra azione, spettacolarità(i famosi"trucchi"che all'epoca erano anche un po'poveri rispetto ad oggi e al probabile domani), amore, avventura, ironia(la battuta finale, quando Bond viene scoperta dai suoi capi in intima relazione con la spia sovietica, recita: "Sto cercando di tenere alta la bandiera britannica"), con Roger Moore che, certo dopo il grande Scozzese Sean Connery è il miglior Bond, "The spy who loved me"(titolo ancipite, in quanto può leggersi come riferito all'agente sovietico ucciso da Bond stesso sulle nevi austriache , ma anche come riferito al maggiore sovietico-donna con cui Bond ha una relazione non solo"di sesso")efficace, leggi Barbara Bach, Richard kiel, colosso-gigante Jaws(dove funziona anche la tecnica, ancora una volta), una Caroline Munro inquietante-affascinante. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
jekyll sabato 12 dicembre 2015
il bond della distensione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"La spia che mi amava" é uno dei migliori film della serie del Bond, perché le varie componenti sono in equilibrio in uno spettacolo per tutti, che conserva ancora l'allarmante e l''inquietante anche se nascosti dietro una superfice marmorea, e qua e là affioranti per poi essere subito superati dallo scherzo e l'ironia. Il film é molto gratificante nella dimensione dello spettacolo puro, molto intelligente nella sua garbata autoparodia e aggiornato nel personaggio femminile, una splendida Barbara Bach, che tiene testa a Bond. Come sempre, il personaggio del cattivo é fondamentale e Curd Jurgens ne rende bene la personalità sociopatica. [+]

[+] lascia un commento a jekyll »
d'accordo?
jackpug giovedì 13 agosto 2015
il migliore film di 007 con moore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo "Vivi e lascia morire" ( non male ) e "L'uomo dalla pistola d'oro" ( il più deludente ), Moore torna a vestire i panni dell'agente 007 con quello che è probabilmente il miglior film della saga da lui interpretato, "La spia che mi amava".
Con una storia ben scritta e convincente, il film coinvolge grazie alla serietà dell'interpretazione di Moore ( al contrario dei due precedenti ) anche se di certo non manca l'ironia e grazie anche all'introduzione di uno tra i più noti e migliori tirapiedi di sempre : Squalo ( Jaws nella versione originale ) alias Richard Kiel.
Oltre ad avere grandi personaggi, tra cui la bellissima Barbara Bach nei panni dell'algida e sexy spia russa Anya Amasova e il misterioso e elegante megalomane Stromberg interpretato da Curd Jurgens, "La spia che mi amava" posssiede una bella fotografia e delle buone scene d'azione : da notare gli inseguimenti con la Lotus Esprit Submarine e la mozzafiato sequenza pre-titolo. [+]

[+] lascia un commento a jackpug »
d'accordo?
onufrio sabato 19 gennaio 2013
bond, la bella e lo squalo. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

James Bond è alle prese col signor Stromberg, il cattivo di turno che possiede una casa in mezzo all'oceano e vuole impadronirsi anche lui (come molti altri negli episodi precedenti) del mondo, al suo fianco ci saranno due squali.. uno "animale" che tiene nel suo mega acquario e l'altro "umano" (Richard Kiel). A dare una mano, e non solo quella, al nostro Bond ci sarà il maggiore Anya (Barbara Bach, bellissima!!) per rivivere alcuni sapori de "Dalla Russia con amore" .

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
gipinna giovedì 1 novembre 2012
roger moore salverà il mondo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

15 anni e dieci film dopo 'Licenza di uccidere' il comandante Bond guida ancora un veicolo da 13 milioni di $. Dopo l'esito poco felice (non artisticamente) dell' "Uomo dalla pistola d'oro'" il produttore Broccoli si trova solo senza il collega Saltzman nel produrre la decima avventura di Bond, che significherà il ritorno ai fasti degli anni '60, dato l'enorme successo di critica e pubblico. Remake di 'Si vive solo due volte, con rimandi a 'Dalla Russia con amore' (il legame con la spia sovietica),  primo Bond a tenere solo il titolo dal romanzo di Fleming, 'La spia che mi amava', forse la miglior prova di Moore, mescola bene trovate di ogni genere altamente spettacolari senza preoccuparsi molto dell'inverosimile e del carattere dei personaggi che stanno al gioco  sempre più parodistico dove il divertimento nasce dall'iperbole continuativa. [+]

[+] lascia un commento a gipinna »
d'accordo?
paolo 67 sabato 7 luglio 2012
anya con(tro) bond Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Non sono d'accordo con chi considera questo il miglior film della serie, anche se è uno dei più intelligenti. I toni della guerra fredda sono abbandonati in favore di una autoparodia cinefila che cita tutti i film precedenti di 007 e molti classici del cinema. Sta ai primi 007 come Berlioz (in cui si avverte il distacco dalla materia) sta a Chopin (le cui composizioni esauriscono ogni sua intenzione), e perciò oggi in tv appare più datato e con meno “presa” sul pubblico, che i titoli degli anni '60 catturavano al di là della razionalità, sulla quale invece fa leva questo, che a suo modo è gustoso e uno spettacolo per tutti, ma di una raffinatezza piuttosto intellettuale (e infatti è unanimemente ben valutato dalla critica) rispetto invece al totale coinvolgimento sensoriale di film come “Golfinger” o “Thunderball” (di cui questo per molti aspetti è agli antipodi) che pure con diversità di sensibilità rappresentavano e rappresentano seriamente la civiltà che invece “La spia che mi amava” prende garbatamente in giro. [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
paolo 67 venerdì 2 dicembre 2011
un bond per tutti Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Chi ama meno il Bond ideologico, trova in questo film il suo 007 ideale: antipsicologico, antimanicheistico, sorriso garbato intellettuale ma scherzoso, autoparodico ancora più che ironico, un grande (costoso e remunerativo) giocattolo, scevro da motivazioni intellettuali (così come lo era già il predente Bond di Gilbert "Si vive solo due volte", anche se naturalmente molto influenzato dal clima degli anni '60 -oltre che da Connery-). Un grande fasto spettacolare, di grande qualità (Ken Adam alle scenografie, candidate all'Oscar, Derek Meddings e Alan Mailey ai trucchi) che del romanzo originario di Fleming conserva solo il titolo (del quale solo aveva i diritti). [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
paolo 67 sabato 19 novembre 2011
il migliore dei bond con moore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo Bond prodotto dal solo Broccoli dopo la separazione da Saltzman vede il ritorno dopo 10 anni di Lewis Gilbert alla regia con il suo approccio garbatamente autoparodistico (nel film si citano tutti i Bond precedenti e altri classici del cinema) ma anche con capacità sia realistiche che visionarie (come si vede nelle riprese dell'antico Egitto, dove ha modo di dimostrare la sua bravura anche l'operatore Claude Renoir, nipote del pittore autore di alcune sbalorditive soluzioni di illuminazione durante lo spettacolo son et lumière). Stupende location (tra cui la meravigliosa Costa Smeralda col celebre albergo Cala Di Volpe) e sontuose scenografie di un Ken Adam a briglia sciolta, come la residenza sottomarina del cattivo con finti Botticelli e Mantegna alle pareti e il set acquatico più grande del mondo -a cui pare abbia collaborato segretamente per l'illuminazione Kubrick, la cui figlia Katharine era nel reparto artistico del film- che gli valse una candidatura all'Oscar. [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
paolo 67 sabato 29 ottobre 2011
il migliore dei 007 con roger moore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film è a mio parere lo 007 con Roger Moore che più si avvicina, anche se con tutt'altro stile e spirito, agli insuperabili Bond con Connery. Siamo, come sempre con Gilbert, nel fumetto, pensato per offrire un divertimento per tutti che autocita parodicamente tutti gli episodi precedenti del Bond e altri classici del cinema. Tra gli attori, spiccano la bellissima Barbara Bach, reduce dalla "Nausica" dello sceneggiato televisivo su Ulisse, Curd Jurgens che interpreta un gustoso cattivo e Richard Kiel, "Squalo". Il film è prodigo di terrori gaudiosi che non raggiungono profondità disturbanti ma sono al servizio di un divertimento familiare come conferma il personaggio dai denti d'acciaio che infatti, piaciuto moltissimo ai bambini, ritornerà in "Moonraker " diventando buono. [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
dragonia mercoledì 29 giugno 2011
qualcosa non va Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Qui Moore è al terzo round, e non è sicuramente il migliore: si punta più sullo spettacolo e sull'ironia che sull'azione e, anche se ciò potrebbe non essere un difetto, questa miscela si rivela alle lunghe alquanto noiosa. Curd Jurgens interpreta goffamente un cattivo goffo che muore in modo davvero misero e, nonostante la presenza di gadget niente male (indimenticabile l'auto- sottomarino di Bond), del divertente Squalo e di una bella russa migliore di molte altre bond-girl, c'è qualcosa che non va nel film e, al termine della visione, si ha la sensazione che mancasse qualcosa.

[+] lascia un commento a dragonia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Agente 007 - La spia che mi amava | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | renato corriero
  2° | f.vassia 81
  3° | spalla
  4° | gipinna
  5° | paolo 67
  6° | paolo1967
  7° | paolo1967
  8° | pesciolino
  9° | pacittipaolo
10° | fedeleto
11° | paolopace
12° | paolocorsi1967
13° | angelino67
14° | elgatoloco
15° | jekyll
16° | jackpug
Premio Oscar (6)
Golden Globes (3)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità