Vamos a matar, compañeros

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Vamos a matar, compañeros   Dvd Vamos a matar, compañeros   Blu-Ray Vamos a matar, compañeros  
Un film di Sergio Corbucci. Con Jack Palance, Fernando Rey, Franco Nero, Tomas Milian, Eduardo Fajardo.
continua»
Western, durata 135 min. - Italia 1970. MYMONETRO Vamos a matar, compañeros * * * - - valutazione media: 3,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
fedeleto giovedì 25 febbraio 2016
vamos corbucci! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un rivoluzionario soprannominato Basco,e uno svedese,devono scortare un ideologo, capo di una rivoluzione pacifista,poiche solo egli è  a conoscenza della combinazione per aprire una cassaforte.Peccato che il contenuto non è quello che ci si aspetta,o forse è quello il vero tesoro della vita.Sergio Corbucci (Django,il grande silenzio) continua implacabilmente con il western,e anche stavolta il risultato è ottimo.In un primo momento sembra di vedere una copia del "mercenario"(la coppia di un uomo che agisce per soldi e l altro per ideali) ma indubbiamente i risultati sono anche maggiori.La coppia Milian -Nero è divertente e funziona(simpatica la scena del cappio al collo di Nero che deve liberare Milian),e il personaggio di Xantos rappresenta un'ideologia pura in un mondo western dove vige solo la violenza(la metafora finale del contenuto della cassaforte è più profonda di quel che può sembrare). [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
fedeleto giovedì 25 febbraio 2016
vamos corbucci! Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Un rivoluzionario soprannominato Basco,e uno svedese,devono scortare un ideologo, capo di una rivoluzione pacifista,poiche solo egli è  a conoscenza della combinazione per aprire una cassaforte.Peccato che il contenuto non è quello che ci si aspetta,o forse è quello il vero tesoro della vita.Sergio Corbucci (Django,il grande silenzio) continua implacabilmente con il western,e anche stavolta il risultato è ottimo.In un primo momento sembra di vedere una copia del "mercenario"(la coppia di un uomo che agisce per soldi e l altro per ideali) ma indubbiamente i risultati sono anche maggiori.La coppia Milian -Nero è divertente e funziona(simpatica la scena del cappio al collo di Nero che deve liberare Milian),e il personaggio di Xantos rappresenta un'ideologia pura in un mondo western dove vige solo la violenza(la metafora finale del contenuto della cassaforte è più profonda di quel che può sembrare). [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
elgatoloco martedì 18 agosto 2015
metafora di altro? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è del 1970, dunque di un'epoca "calda", più calda, decisamente, di quella in cui viviamo: Anche Sergio Corbucci, dunque, si era lasciato un po'contagiare dallo"spirito del tempo", non rinunciando a metaforizzare temi quali rivoluzione(qui è rappresentata quella messicana di Diaz, Madero, Zapata, ma ci si riferisce ad altro), lotta armata e/o nonviolenta, coereneza tra fini e mezzi, molto altro, in questo film, dove un cinico come il"pinguino"(Lo Svedese, che è invero Franco Nero, alias Sparanero, il suo vero nome poco adatto al cast e al set)si convertià, in modo un po'baldanzoso, alla rivoluzione, intonando l'inno del titolo. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
luca g lunedì 30 settembre 2024
non era più tempo di western-spaghetti Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Quel dicembre poco prima di Natale a Bologna uscirono contemporaneamente vamos a matar e lo chiamavano trinità,
'vamos' era l'ennesimo riciclo del soggetto-format di Solinas, il cinico filocapitalista volta per volta olandese, danese, norvegese, svedese, finlandese, polacco, insomma biondo, e il rivoluzionario 'in presa di coscienza' i quali un pò sono nemici un pò sono amici, in mezzo alla solita rivoluzione;
Eisenstein (se si scrive così) girò que viva mexico che sarebbe stato un ultra-capolavoro e da L. in poi lo saccheggiarono,
ma che differenza tra le stupende immagini del fim del genio assoluto del cinema e questi accattoni del cinema;
C. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
Vamos a matar, compañeros | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | fedeleto
  2° | fedeleto
  3° | elgatoloco
  4° | luca g
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità