Per qualche dollaro in più

Acquista su Ibs.it   Dvd Per qualche dollaro in più   Blu-Ray Per qualche dollaro in più  
Un film di Sergio Leone. Con Clint Eastwood, Gian Maria Volonté, Lee Van Cleef, Mara Krupp, Luigi Pistilli.
continua»
Western, durata 130 min. - Italia 1965. uscita giovedì 3 luglio 2014. MYMONETRO Per qualche dollaro in più * * * 1/2 - valutazione media: 3,77 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
bella earl! giovedì 28 luglio 2011
secondo capolavoro di leone. Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

- Colonnello Mortimer: Cosa succede ragazzo? -
- Il monco: Niente vecchio, non mi tornavano i conti. Ne mancava uno. -
Il Colonnello Mortimer vuole vendicare la morte della sorella. Il Monco, grande pistolero, arbitrerà il suo duello finale e guadagnera molti, moltissimi dollari.
Il regista italiano per eccellenza ritorna con il secondo capitolo di una trilogia diventata, ormai, leggenda. Le inquadrature lente, i primi piani e i duelli Leoneschi lo consacrano ancora una volta nell'olimpo del cinema mondiale e capomastro del cinema western. Eastwood è grande anche questa volta, nonostante non sia esattamente il protagonista di questo capolavoro. Van Cleef convince e Volonté fa ancora una volta bene la parte del cattivo nonostante non risulti convincente come nel precedente film. [+]

[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
alex41 giovedì 3 giugno 2010
quando gli eroi sono due.... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film, secondo me, è superiore al precedente "Per Un pugno di dollari", per il fatto che la storia è ancora più interessante, i protagonisti sono due (e che protagonisti!!), cambiano le ambientazioni, cresce la suspense e le emozioni, e la regia di Sergio Leone diventa ancora più maestosa. Per il resto, il cattivo è sempre lo stesso (grandioso Gian Maria Volontè), anche se il personaggio è diverso dal vecchio "Ramon", e forse anche più cattivo. La sceneggiatura colpisce sempre, la musica di Morricone è ancora più grandiosa, e poi...come non ricordare la bellissima canzone del carrilon?...spettacolare. Sergio Leone è davvero il regista numero uno degli western italiani, e forse anche mondiali (insieme a altri grandi maestri, quali John Ford, Howard Hughes e Sam Peckinpah). [+]

[+] il mito... (di diabolik)
[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
inertiatic sabato 10 aprile 2010
un degno seguito Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Vedendo questo film a distanza di quasi 50 anni dalla sua uscita (io che sono nato vent'anni dopo quel 1965), non riesco a togliermi dalla mente quella che è stata la straordinaria carriera di Clint Eastwood. Grande interprete della trilogia del dollaro di Sergio Leone, che qui ha l'idea geniale di affiancargli Lee Van Cleef, portando il film ad avere due protagonisti e non solamente uno come in Per un pugno di dollari. Ma alla fine il migliore è Volontè, che qui interpreta straordinariamente El Indio, contribuendo a fare di questo film uno dei migliori western mai realizzati.

[+] lascia un commento a inertiatic »
d'accordo?
g. romagna martedì 2 febbraio 2010
per qualche dollaro in più Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Il Monco (Clint Eastwood) e il colonnello Mortimer (Lee Van Cleef), cacciatori di taglie, si coalizzano per catturare El Indio (Gianmaria Volontè) e la sua banda che si apprestano a rapinare la banca di El Paso. Tuttavia El Indio si rivela più astuto di quanto sembri, e Mortimer si accinge ad una resa di conti un cui non sembra che sia proprio il premio della taglia a contare... Come sempre, partendo da una trama spicciola Leone organizza un film con un complesso intreccio e conseguente susseguirsi di nuovi colpi di scena. La raffinatezza stilistica del regista è la solita, così come quella delle musiche morriconiane che riecheggiano le altre melodie caratterizzanti la Trilogia del Dollaro. [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
chriss martedì 2 febbraio 2010
indimenticabili personaggi... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il Monco, solitario e spietato pistolero, nonché cacciatore di taglie, si mette sulle tracce dell' Indio, un super criminale fuggito di galera grazie alla sua banda di malviventi. Anche il colonnello Mortimer, un altro formidabile pistolero ( in realtà in cerca di vendetta), aspira alla cospicua taglia dell' Indio che vale circa diecimila dollari. I due si trovano, si studiano, si sparano al cappello, ma alla fine diventano soci: in ballo c' è anche la taglia che pende sulle teste del resto della banda...Il Monco, grazie ad un' idea del colonnello Mortimer, entra a far parte della banda dell' Indio, ma qualcosa va storto e...insomma meglio non dire altro. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
davide di finizio lunedì 25 gennaio 2010
armonia compositiva Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Con l'aiuto del Monco, il colonnello Douglas Mortimer dà la caccia a El Indio, bandito terribile e controverso, sino all'immancabile duello finale. Secondo capitolo della trilogia del dollaro, Leone si svincola dal prezioso ma opprimente modello di Kurosawa per sfornare un film autonomo, in cui mostra di padroneggiare pienamente i migliori strumenti registici e narrativi raggiungendo il vertice dell'armonia compositiva. In un misurato dosaggio di trama e personaggi, con interessante caratterizzazione anche dei ruoli minori, è l'unico caso in cui questo equilibrio persiste, prima di essere accantonato a favore della smisurata portata dei lavori successivi. [+]

[+] lascia un commento a davide di finizio »
d'accordo?
giusepped88 domenica 14 giugno 2009
pietra miliare Valutazione 5 stelle su cinque
96%
No
4%

Uno dei film più significativi del genere.

[+] lascia un commento a giusepped88 »
d'accordo?
solid_snakes_master mercoledì 7 gennaio 2009
eastwood-van cleef: la coppia perfetta! Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

La trama è ancora più avvincente del capitolo precedente, inoltre mettere Lee Van Cleef in coppia col protagonista è stata una scelta felicissima: l'uno esalta le doti dell'altro, e insieme formano una coppia da leggenda. Come sempre eccezionali le musiche di Morricone.

[+] lascia un commento a solid_snakes_master »
d'accordo?
paride86 lunedì 5 gennaio 2009
bello ma senza entusiasmo Valutazione 3 stelle su cinque
8%
No
92%

Secondo capitolo della trilogia del dollaro di Sergio Leone. Di sicuro "Per qualche dollaro in più" è migliore di "Per un pugno di dollari": ha una sceneggiatura ed una trama più complesse e coerenti, è interpretato meglio (a parte la paresi facciale di Clint Eastwood) ed è più suggestivo anche per quanto riguarda le scenografie. Tuttavia la storia raccontata nel flashback è liquidata sbrigativamente e alcuni eccessi di machismo (il duello con proiettili e cappelli Eastwood-Van Cleef, il mobile della cassaforte sventrato a metà con le pistole dagli scagnozzi di Volontè) mi hanno ridere invece di entusiasmarmi. Come è successo per il precedente capitolo della trilogia, la musica di Morricone dà carattere alle scene e riesce a regalare un sapore epico al film, nonostante non ci sia nulla, a mio avviso, di indimenticabile. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
marzio 54 sabato 3 gennaio 2009
cattedera in cultura e cinema Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ignoro chi abbia stritto i dialoghi nei film di Sergio Leone:chiunque sia stato,se lo stesso Regista o altri (mi scuso della mia ignoranza)merita una ammirazione ed un rispetto imperituro.Mi piace ricordarne solo due...in Per Qualche Dollaro in Più.....ma uno sceriffo non dovrebbe.....cercatevene un altro.Provate a trasportare questa frase....ma un magistrato....ma un medico...ma un insegnante...ma un uomo politico... cercatevene un altro..... C'era Una Volta in America...nessun uomo ti ha amato come ti ho amato io...Robert De Niro...il dolore del perduto,il dolore senza appello,l'attesa sterile di un passato che non ritorna,anzi che non può ritornare,perchè è irrimediabilmente passato! Per favore quando sui media commentate "Sergio Leone"non dite più Autore dei Film Spaghetti Western. [+]

[+] lascia un commento a marzio 54 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Per qualche dollaro in più | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nathan
  2° | marco michielis
  3° | laurence316
  4° | cineofilo92
  5° | nicolò
  6° | gianni lucini
  7° | alex
  8° | bella earl!
  9° | aristoteles
10° | great steven
11° | filippo catani
12° | onufrio
13° | gianni lucini
14° | brando fioravanti
15° | paride86
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 luglio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità