|
Karin è una clandestina lituana, fuggita al comunismo e al nazismo. Si innamora di un soldato siciliano, Antonio, in un campo confinante, e si sposa con lui più per opportunismo che per vero amore. Si trasferisce con lui a Stromboli, terra d'origine del soldato, ma ben presto le diversità tra il suo modo di pensare e quello limitato dell'isola saranno evidenti, al punto che tenterà una difficile fuga sul vulcano, invocando l'aiuto di quel Dio in cui non ha mai creduto.
Il neorealismo di Rossellini cola come la lava del suo omonimo vulcano sulla ridente Stromboli, servendosi della bravura della Bergman. Qui nei panni perfetti di una straniera alle prese con la mentalità locale di una piccola, modesta e sofferente isola. Come il genere vuole, tutto è lasciato alla spontaneità dei luoghi e della gente, la quale riflette della luce riflessa della stella di Hollywood.
[+] lascia un commento a luca scial� »
[ - ] lascia un commento a luca scial� »
|