Aleksandr Nevskij |
||||||||||||
Un film di Sergei M. Eisenstein.
Con Nikolay Cherkasov, Nikolai Okhlopkov, Andrei Abrikosov
Storico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 110 min.
- URSS 1938.
MYMONETRO
Aleksandr Nevskij
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
propaganda da leccarsi le dita
di mondolarianoFeedback: 19455 | altri commenti e recensioni di mondolariano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 19 aprile 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Propaganda da leccarsi le dita. Che l’invasione nazista fossa già stata intuita tre anni prima da Stalin, e che i nazisti avessero a loro volta intuito l’espansione sovietica in Europa, è materia che riguarda il revisionismo storico. Che Stalin non fosse un patriota russo, ma che fu costretto a diventarlo per vincere la guerra, è un dato di fatto incontestabile. Comunque, ciò che importa qui è la maestria con la quale Ejnzenstejn tratta la vicenda portandola nel Medioevo, senza perdersi in inutili divagazioni e puntando tutto sulla semplicità delle scene di guerra e dei lunghi preparativi iniziali. Dialoghi laconici, che non dimenticano però la tipica affermazione hitleriana: “Abbattiamo l’orso sovietico finché si trova nella sua tana.” Ai teutoni spetta la maggiore cura dei dettagli estetici, chiusi nei loro elmi decorati e vestiti con le croci della Chiesa, perfettamente in linea con la politica sovietica che identificava nel nemico non soltanto i tedeschi ma l’intero occidente cristiano. Alcune scene sono tirate un po’ per le lunghe ma il grandioso arrivo della cavalleria nemica è sempre da vedere. La scenografia del lago ghiacciato con gli alberi mossi dal vento appartiene ormai alla storia dell’arte. Da segnalare, infine, una delle rare musiche da film scritte personalmente da un compositore annoverato tra i grandi della musica classica - in questo caso Prokof’ev - che come Stalin morì nel 1953.
[+] lascia un commento a mondolariano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mondolariano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||