Smetto quando voglio

Acquista su Ibs.it   Dvd Smetto quando voglio   Blu-Ray Smetto quando voglio  
   
   
   
jlkbest72 martedì 25 febbraio 2014
una commedia italiana brillante ed innovativa Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Finalmente un po' di creatività e dialogo in quella che può essere la risposta alle solite pellicole da cine-panettone. Se vogliamo amara per il contesto in cui viene calata, ovvero che i laureati non trovano che lavori di basso profilo, ma brillantissima sotto l'aspetto della trama e sorprendente per i dialoghi studiati e poco banali. Il finale è geniale!!!!

[+] lascia un commento a jlkbest72 »
d'accordo?
flyanto mercoledì 12 febbraio 2014
a cosa può portare la mancanza di lavoro Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Film in cui si racconta di sette uomini laureati nelle discipline più difficili che cercano di sbarcare il lunario accettando dei lavoretti che non certamente all'altezza della propria preparazione e titolo di studio. Quanto mai stanchi del proprio triste destino, su suggerimento di uno di loro, essi decidono di riunirsi al fine di dedicarsi alla preparazione di una pastiglia stupefacente, alla sua distribuzione tra gli estimatori del genere ed al suo conseguente e proficuo commercio. Essi riusciranno con grandioso successo nella loro singolare impresa, suscitando la collera e l'indignazione del boss del clan che precedentemente deteneva il traffico delle droghe. Il finale, com' è prevedibile, è "politically correct" ed ognuno pertanto dovrà affrontare le giuste e meritate conseguenze di questo agire all'insegna dell' illegalità. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pepito1948 domenica 9 febbraio 2014
non solo loach Valutazione 3 stelle su cinque
65%
No
35%


Quindici anni fa, dall’Inghilterra piagata da una crisi industriale di gravi proporzioni, si diffuse il successo di un film “rivoluzionario” nel taglio brioso come Full Monty di Peter Cattaneo, nel quale un gruppo di disoccupati squattrinati ed oberati dai debiti decide di sbarcare il lunario ricorrendo ad un’attività insolita per gente non del settore: lo streap-tease.
Il poco più che trentenne Sibilia, cresciuto nel mondo cinematografico dei corti, realizza con Smetto quando voglio il suo primo lungometraggio, che riprende il tema della crisi del lavoro adeguandolo all’attuale dimensione italiana. Il lavoro sicuro è solo un miraggio, il precariato una triste realtà, la laurea addirittura un titolo da nascondere, perché ritenuto inadatto per le micro-occupazioni che arrivano e passano come saette. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
anne bonny martedì 11 marzo 2014
ottima commedia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Davvero un bell'esordio quello di Sydney Sibilia che con un materiale di partenza sicuramente non originalissimo se non addirittura derivativo riesce a costruire una commedia ben riuscita e divertente in bilico tra la denuncia della condizione precaria dei giovani italiani di oggi e i film di puro intrattenimento alla Ocean's eleven (giusto per dirne una). [+]

[+] lascia un commento a anne bonny »
d'accordo?
supersantos venerdì 4 agosto 2017
non smetto se guadagno Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Prodotto tutto sommato gradevole,non certo una capolavoro,ma indubbiamente originale.
Fa molta simpatia questo gruppo di spacciatori,laureati, stanchi dei soliti lavori sottopagati o purtroppo disoccupati,che  inventano un nuovo "prodotto" da introdurre sul mercato.
Ed il loro Business sembra funzionare alla grande.
Tuttavia,La brillante idea del fondo del regista,ad un certo punto,sfocia nel caos narrativo e trascende in momenti piuttosto pittoreschi ed inclini al surreale,laddove "la banda degli onesti"viene colta da momenti di pura follia,ci si imbatte in strani matrimoni e rapimenti, e dove il finale non è proprio dei migliori.
Inoltre,il cattivo di turno detto "Er Murena" non ha la forza scenica dei nostri "pusher",che già mostravano un livello di criminalità sui generis. [+]

[+] lascia un commento a supersantos »
d'accordo?
beatrice mercoledì 5 febbraio 2014
inizio perché devo, ma "smetto quando voglio" Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

 Esilarante e più che mai attuale affresco della precarietà in cui annaspa un variegato gruppo di sette ricercatori universitari, "le migliori menti in circolazione" costrette "ai margini della società". La svolta nelle loro vite segue a un'idea del neurobiologo Pietro Zinni: mettere sul mercato una "nuova droga che per la legge italiana è perfettamente legale" e reclutare gli amici accademici più valenti (e più disperati) per farne una banda di spacciatori di primo livello; l'obiettivo di guadagnare soldi, tanti e subito, si accompagna alla sicurezza che "inizio perché devo", ma "smetto quando voglio". [+]

[+] lascia un commento a beatrice »
d'accordo?
il beppe nazionale domenica 9 febbraio 2014
una realtà contemporanea tragicomica Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Pietro Zinni, neurobiologo di elevatissimo spessore, è un ricercatore universitario che conta sul finanziamento della sua ricerca per mantenere casa e compagna. Associato a un vecchio barone dell'università che gli promette mari e monti, Pietro compie uno studio rivoluzionario ma non viene preso in considerazione dalla commissione, ritrovandosi così con un dottorato e zero euro in tasca. Come lui due benzinai, un aspirante meccanico, un lavapiatti, un archeologo e un genio della matematica che conta le carte a poker. Umiliato nella dignità e col peso di tanti anni di sacrifici, Pietro dedice di utilizzare l'algoritmo della sua ricerca per sintetizzare la migliore droga psicotropa e guadagnare così i soldi che gli spettano. [+]

[+] lascia un commento a il beppe nazionale »
d'accordo?
melvin ii giovedì 20 marzo 2014
un sorriso precario ma deciso Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

 “Smetto quando voglio” è un film di Sidney Sibilia, prodotto dalla Fandago di Domenico Procacci e da Matteo Rovere  e distribuito dalla 01 Distribution.

Interpreti: Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo, Pietro Sermonti, Neri Marcorè
Sceneggiatura: Andrea Garello, Valerio Attanasio, Sydney Sibilia.
Ogni intanto il cinema italiano batte un colpo di creatività.
Esistono quindi  registi e sceneggiatori di talento nel nostro Paese: bisogna solo cercarli e, soprattutto, crederci.
Un plauso alla Fandago e a Rovere  per il fiuto che hanno avuto come talent scout
“Smetto quando voglio” è un film  attuale, amaro, divertente, ironico. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
ilaria pasqua martedì 25 marzo 2014
finalmente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Pietro è un ricercatore universitario, un neurobiologo che dopo anni e anni di sacrifici viene completamente tagliato fuori dall’ambiente. E non ci vede più. Decide di mettersi in proprio creando un proprio business: spaccio di droga, ma non una droga qualsiasi, qualcosa di nuovo, creato ad hoc per il momento, e ovviamente cercando di aggirare la legge con sostanze non iscritte nell’elenco del Ministero. Senza dire nulla alla sua fidanzata che invece crede abbia ricevuto il finanziamento tanto agognato.

Nell’impresa trascinerà altri sei ricercatori universitari che ormai si sono arrangiati in altra maniera: Mattia  e Giorgio, i latinisti diventati benzinai, Bartolomeo, economista che cerca di sfruttare le sue capacità al gioco senza riuscirci, Arturo, un archelogo che lavora per l'università, Andrea, un antropologo che cerca impiego come manovale, e infine, ultimo ma non per importanza, Alberto, un chimico che fa il lavapiatti in un ristorante cinese, che si occuperà di sintetizzare la sostanza e creare le pasticche. [+]

[+] lascia un commento a ilaria pasqua »
d'accordo?
trammina93 sabato 30 agosto 2014
una commedia intelligente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film veramente sorprendente! Dal trailer neanche mi ispirava e invece a fine film sono rimasta molto contenta per averlo visto. Non è un film eccezionale nè tantomeno molto divertente ma ho apprezzato lo sforzo di creare una trama elaborata ed originale. Più che una commedia basata su gag divertenti e battute, il regista Sydney Sibilla ci presenta una satira pungente ed anche intelligente perchè con l'ironia fa una critica allo Stato. La trama del film tratta di vari ricercatori universitari che sono dei falliti a causa del Paese in cui vivono, quindi pur avendo tanto talento sono costretti ad umili lavori. Vi è il protagonista (Edoardo Leo) che è un ricercatore di neurobiologia e presenta ad una commissione un progetto rivoluzionario su delle molecole così avanzato che nessuno lo prende sul serio, anzi peggio, come gli spiega il professore che supervisiona il lavoro nessuno lo capisce e così non gli rinnovano il contratto. [+]

[+] lascia un commento a trammina93 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Smetto quando voglio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | beppe baiocchi
  3° | filippo catani
  4° | lgporzio
  5° | no_data
  6° | laurence316
  7° | gianni perego
  8° | francescacesca
  9° | diomede917
10° | ombri
11° | jlkbest72
12° | flyanto
13° | pepito1948
14° | anne bonny
15° | supersantos
16° | melvin ii
17° | ilaria pasqua
18° | trammina93
19° | ofelai
20° | beatrice
21° | il beppe nazionale
22° | ofelai
23° | cinemiglio
24° | ultimoboyscout
25° | gianleo67
26° | great steven
27° | iuriv
28° | max.antignano
29° | tonict
30° | gino p.
31° | hanniballectar
32° | pincenzo
33° | mauro
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 febbraio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità