carloalberto
|
sabato 20 novembre 2021
|
riuscito a metà
|
|
|
|
Edgar Wright realizza un film di puro intrattenimento spaccato a metà. Nella prima parte, piacevole, domina la comicità demenziale, al limite del surreale, basata su situazioni paradossali e su dialoghi efficaci; soprattutto quelli tra Simon Pegg, coautore della sceneggiatura, e Nick Frost, due attori comici, risultano quasi irresistibili e molto divertenti. Nella seconda, alquanto noiosa, ai toni della black comedy ed al tipico umorismo nero inglese si sostituisce il fantasy d’azione ed il film precipita nel nonsense assoluto, con un esasperato susseguirsi di sequenze rocambolesche, caratterizzate dall’assurdo, eccessive e ripetitive. Scene macabre alla Scary movie si alternano alla parodia, peraltro troppo insistita e per questo poco riuscita, dei film d’azione con i due eroi che si spalleggiano a vicenda sconfiggendo orde di malvagi a suon di pallottole e cazzotti.
[+]
Edgar Wright realizza un film di puro intrattenimento spaccato a metà. Nella prima parte, piacevole, domina la comicità demenziale, al limite del surreale, basata su situazioni paradossali e su dialoghi efficaci; soprattutto quelli tra Simon Pegg, coautore della sceneggiatura, e Nick Frost, due attori comici, risultano quasi irresistibili e molto divertenti. Nella seconda, alquanto noiosa, ai toni della black comedy ed al tipico umorismo nero inglese si sostituisce il fantasy d’azione ed il film precipita nel nonsense assoluto, con un esasperato susseguirsi di sequenze rocambolesche, caratterizzate dall’assurdo, eccessive e ripetitive. Scene macabre alla Scary movie si alternano alla parodia, peraltro troppo insistita e per questo poco riuscita, dei film d’azione con i due eroi che si spalleggiano a vicenda sconfiggendo orde di malvagi a suon di pallottole e cazzotti. Già visto nei film di Bud Spencer e Terence Hill.
Cast altisonante, infarcito con nomi importanti, tra cui Olivia Colman e Steve Coogan, e sovradimensionato rispetto al modesto valore della pellicola, arricchito anche dalla presenza virtuale della Blanchett, che compare una sola volta ed in modo assolutamente irriconoscibile, camuffata sotto una tuta bianca della scientifica che le copre finanche il volto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carloalberto »
[ - ] lascia un commento a carloalberto »
|
|
d'accordo? |
|
iuriv
|
mercoledì 12 settembre 2018
|
secondo cornetto.
|
|
|
|
Edgar Wright torna a dirigere Nick Forst e Simon Pegg in quello che è il secondo film della trilogia del cornetto..
Questa volta il regista va a fare le pulci al genere poliziesco e ci propone un Pegg molto lontano dall'ingenuo protagonista di Shaun Of the Dead. Qui l'attore interpreta un poliziotto ligio al dovere, determinato e bravo a tal punto da dover essere mandato via da Londra affinché non offuschi l'immagine dei colleghi.
Un eroe vero, insomma, che va in cerca della gloria e che è l'esatto opposto di quel Shaun che si trovò per caso alla guida di un gruppo di fuggitivi durante l'apocalisse zombie del primo episodio.
[+]
Edgar Wright torna a dirigere Nick Forst e Simon Pegg in quello che è il secondo film della trilogia del cornetto..
Questa volta il regista va a fare le pulci al genere poliziesco e ci propone un Pegg molto lontano dall'ingenuo protagonista di Shaun Of the Dead. Qui l'attore interpreta un poliziotto ligio al dovere, determinato e bravo a tal punto da dover essere mandato via da Londra affinché non offuschi l'immagine dei colleghi.
Un eroe vero, insomma, che va in cerca della gloria e che è l'esatto opposto di quel Shaun che si trovò per caso alla guida di un gruppo di fuggitivi durante l'apocalisse zombie del primo episodio.
Hot Fuzz funziona su molti livelli, perché Wright è bravo nel scegliersi il set del villaggio rurale che gli consente di giocare sulla falsa cordialità degli abitanti e sulle atmosfere gotiche, che nel finale riescono a spingerlo anche verso uno stile horror classicheggiante
Il film fa sfoggio di citazioni continue al cinema importante, messe insieme con un gusto umoristico particolare. Ecco, forse il punto è proprio questo: l'aspetto comico della pellicola è legato a un certo modo di far ridere che non viene apprezzato da tutti.
Per il resto, l'opera, pur grottesca quanto basta, non è esagerata come la prima. Una messa in scena molto più curata le dona un aspetto pulito e meno approssimativo, ed è figlia, oltre che di un budget più alto probabilmente, anche di una precisa scelta stilistica che la vuole avvicinare al vero cinema d'azione a cui fa riferimento. Gli effetti speciali stavolta sono molto esibiti e anche ben realizzati.
Infine la solita parata di guest star, su cui impera un Timoty Dalton brillante fin quasi all'istrionismo.
Insomma un film divertente, capace di conquistare molti cuori. Anche se forse non tutti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a iuriv »
[ - ] lascia un commento a iuriv »
|
|
d'accordo? |
|
biso 93
|
venerdì 1 aprile 2016
|
divertimento puro
|
|
|
|
Secondo capitolo di una trilogia ideale, la trilogia del cornetto, Hot Fuzz e' una commedia parodistica britannica condita di uno spettacolare humor che rende il film ultra divertente. Intelligente, ricco di riferimenti e di citazioni, hot fuzz e' una parodia del genere action e del poliziesco, senza riferimenti a scene in particolare ma ironizza sui luoghi comuni di questi generi cinematografici. Dei tre film diretti da Edgar Wright e interpretati da Simon Pegg e Nick Frost, e' quello piu' divertente a mio parere ma il meno brillante nel complesso. Ottimo cast di contorno e una regia brillante. Da non perdere.
|
|
[+] lascia un commento a biso 93 »
[ - ] lascia un commento a biso 93 »
|
|
d'accordo? |
|
supremo2000
|
sabato 15 agosto 2015
|
sergente nicolas angel
|
|
|
|
Hpt Fuzz film del 2007 diretto da Edgar Wright con : Simon Legge e Nick Frost. Hot Fuzz è uno di quei film che adoro ben fatto fa ridere e studiato bene. Una delle cose che si nota subito è il montaggio mamma mka il montaggio che bello fatto bene sembra proprio studiato per molto tempo. La sceneggiatura è uno dei punti forti del film dialoghi stupendi scene divertenti tutte cose che non annoiano lo spettatore e al contrario lo cattura completamente. Un'altra cosa molto figa sono le scene splatter non sono eccessivamente violente ma si abbinano bene con l'andamento comico del film. Il colpo di scena finale che non vi spoilerò è molto bello non è un colpo di scena molto pesante come The Departed o Shuutter Islandese ma è pur sempre un buon colpo di scena.
[+]
Hpt Fuzz film del 2007 diretto da Edgar Wright con : Simon Legge e Nick Frost. Hot Fuzz è uno di quei film che adoro ben fatto fa ridere e studiato bene. Una delle cose che si nota subito è il montaggio mamma mka il montaggio che bello fatto bene sembra proprio studiato per molto tempo. La sceneggiatura è uno dei punti forti del film dialoghi stupendi scene divertenti tutte cose che non annoiano lo spettatore e al contrario lo cattura completamente. Un'altra cosa molto figa sono le scene splatter non sono eccessivamente violente ma si abbinano bene con l'andamento comico del film. Il colpo di scena finale che non vi spoilerò è molto bello non è un colpo di scena molto pesante come The Departed o Shuutter Islandese ma è pur sempre un buon colpo di scena. Hot Fuzz è secondo capitolo di una Trilogia la Trilogia del Cornetto e a parer mio Hoy Fuzz trionfa è il migliore tra tutti e tre primo posto Hot Fuzz secondo posto L'alba Dei Morti dementi Terzo e ultimo posto La Fine Del Mondo voti in ordine dal più bello al peggiore Hot Fuzz 5 L'alba Dei Morti Dementi 4 e La Fine Del Mondo 3. Se ve lo consiglio certo che si voto 5 su 5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
des esseintes
|
domenica 12 aprile 2015
|
carino
|
|
|
|
È carino ma ha lo stesso difetto di The World's End: comincia aprendo a possibilità "sovversive" e poi risolve la vicenda come una semplice deviazione dall'ordine costituito il quale tutto sommato - secondo il regista - è sempre la cosa migliore per tutti.
Insomma il regista è bravo e spiritoso e in fin dei conti non gli si può fare una colpa di essere un figlio dei tempi. Tempi del katzo, questo va detto...
|
|
[+] lascia un commento a des esseintes »
[ - ] lascia un commento a des esseintes »
|
|
d'accordo? |
|
supremo2000
|
domenica 13 luglio 2014
|
cornetto blu poliziesco
|
|
|
|
Dopo il Primo Capitolo della Trilogia Che Come Inizio Era Molto Buono Ora Abbiamo Hot Fuzz Allora devo dire Che il MiX di Comico Azione e Splatter è una Buona Idea.
Il Primo Capitolo Si Meritava 3 Stelle Ma Questo 5 piene
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
claudiofedele93
|
lunedì 7 ottobre 2013
|
degno seguito per la trilogia del cornetto!
|
|
|
|
Con Hot Fuzz la trilogia del cornetto confeziona un secondo capitolo (quasi) all’altezza del primo; un film che sa intrattenere il giusto, fa ridere, rispetta la natura demenziale e scanzonata degli altri due lungometraggi e offre divertimento a non finire. E’, tuttavia, un lavoro meno ispirato, forse leggermente lungo e che si prende un po’ sul serio in alcuni momenti; ad ogni modo, anche se qualora dovesse essere il meno riuscito, rimane comunque ben fatto non solo a livello tecnico, ma anche contenutistico, risultando essere coerente e in linea con Shaun of the Dea e The World End’s.
[+]
Con Hot Fuzz la trilogia del cornetto confeziona un secondo capitolo (quasi) all’altezza del primo; un film che sa intrattenere il giusto, fa ridere, rispetta la natura demenziale e scanzonata degli altri due lungometraggi e offre divertimento a non finire. E’, tuttavia, un lavoro meno ispirato, forse leggermente lungo e che si prende un po’ sul serio in alcuni momenti; ad ogni modo, anche se qualora dovesse essere il meno riuscito, rimane comunque ben fatto non solo a livello tecnico, ma anche contenutistico, risultando essere coerente e in linea con Shaun of the Dea e The World End’s. Wright riempie la pellicola di omaggi e citazioni, mettendo in luce, con chiarezza ed eleganza, il suo amore per il cinema e con l’aiuto di Simon Pegg scrive una storia semplice, che veste sempre lo spirito e lo humour inglese e non si risparmia nel ridicolizzare tutti quei film action che si prendono fin troppo sul serio. Hot Fuzz è senza ombra di dubbio un seguito più moderato, ma sempre di ottimo livello e ricco di genialità. Anche in questo caso vi ritroverete a ridere a crepapelle anche contro la vostra volontà. Come per i rimanenti due capitoli, si consiglia caldamente la visione di questo prodotto, alla fine converrete anche voi che ne sarà valsa la pena!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
[ - ] lascia un commento a claudiofedele93 »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
mercoledì 7 agosto 2013
|
mix di commedia e azione ben riuscito
|
|
|
|
davvero bello.Per essere una commedia il sangue è fatto benissimo, complimenti alla regia e agli attore che sono riusciti a rendere il film ancor più bello con le loro meravigliose interpretazioni
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
killbillvol2
|
giovedì 29 marzo 2012
|
dopo "shaun of the dead" il vero divertimento
|
|
|
|
Il trio Simon Pegg/Edgar Wright/Nick Frost ci riprova tre anni dopo il clamoroso successo di "Shaun Of The Dead", e ci riesce a pieno con un'altra commedia molto "english", che fa ridere, e fa passare un'ora e mezza col sorriso. Il sergente Angel ha il quattrocento per cento di arresti maggiori a tutti i suoi colleghi, il che lo rende odioso praticamente a tutti nel corpo di polizia, e i suoi superiori lo trasferiscono fuori Londra, in un paesino nella campagna inglese, ma nonostante sembri che il compito più difficile in questo paese sia trovare un cigno smarrito(trovata fantastica), sotto l'apparente tranquillità del paesino si cela un assassino che comincia a mietere vittime, cammuffando gli omicidi da incidenti.
[+]
Il trio Simon Pegg/Edgar Wright/Nick Frost ci riprova tre anni dopo il clamoroso successo di "Shaun Of The Dead", e ci riesce a pieno con un'altra commedia molto "english", che fa ridere, e fa passare un'ora e mezza col sorriso. Il sergente Angel ha il quattrocento per cento di arresti maggiori a tutti i suoi colleghi, il che lo rende odioso praticamente a tutti nel corpo di polizia, e i suoi superiori lo trasferiscono fuori Londra, in un paesino nella campagna inglese, ma nonostante sembri che il compito più difficile in questo paese sia trovare un cigno smarrito(trovata fantastica), sotto l'apparente tranquillità del paesino si cela un assassino che comincia a mietere vittime, cammuffando gli omicidi da incidenti...
Dopo la parodia dell'horror, ora arriva quella dei film di azione e i spionaggio, facendo ridere dall'inizio alla fine, senza mai prendersi sul serio(per fortuna!), e riuscendo, inoltre, a far interessare lo spettatore alla trama gialla. Non mancano le sequenza pulp, tipo l'omicidio del giornalista ignorante, e i molteplici colpi di scena, come quello finale, che, seppur non essendo originalissimo, riesce anche a stupire. Edgar Wright nè ha anche firmato la sceneggiatura, scritta insieme all'attore Pegg. Un film carino, divertente, e anche con qualche scena d'azione, che mal non fa.
VOTO: 3 E MEZZO.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
[ - ] lascia un commento a killbillvol2 »
|
|
d'accordo? |
|
stewhite
|
mercoledì 13 aprile 2011
|
edgar wright mentore del nuovo cinema di intratten
|
|
|
|
Capolavoro a doppio taglio, humor inglese esageratamente esilarante con la coppia Pegg Frost Quasi illegale rispetto a ciò che siamo abbituati e
Coltura maniacale dell immagine grafica di impressione che trova nel suo montaggio frenetico l'espressione di un nuovo modo di fare cinema, recitazione e immagine si scambiano più volte nel corso del film il ruolo in modo da attrarre lo spettatore che rimane sempre più sorpreso dall'evolversi inprevedibile del film.
Un Lavoro da vedere con gli amici che vi farà passare 2 ore di risate e anche qualche secondo di brividi. Unica perplessità sul finale che non riesce a staccarsi troppo dai film parodiati che però non sminuisce la sostanza wrightiana.
|
|
[+] lascia un commento a stewhite »
[ - ] lascia un commento a stewhite »
|
|
d'accordo? |
|
|