La morte è un problema dei vivi |
||||||||||||
Un film di Teemu Nikki.
Con Pekka Strang, Jari Virman, Elina Knihtilä, Hannamaija Nikander.
continua»
Titolo originale Peluri - Kuolema on elävien ongelma.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Finlandia, Italia 2023.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 4 luglio 2024.
MYMONETRO
La morte è un problema dei vivi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mostrare più di quanto si vede: La morte è un problema dei vivi, di Teemu Nikki
di Tonino De Pace Duels.it
Il film di Teemu Nikki induce a più di una riflessione, del tutto avulsa perfino dalla sua natura di commedia nera. Il cinema scandinavo da tempo ci ha abituato, proprio per il coraggio - peraltro qui determinato da ragioni personali - di sapere affrontare, sebbene con una trasversalità e con una finta ironia, il tema e soprattutto l'idea della morte in uno scenario sociale che li rimuove. Il film del cinquantenne regista finlandese non si discosta, nonostante la profonda e ironica verità del titolo, da quella traccia pensosa e per certi versi plumbea che quella cinematografia ci ha insegnato a riconoscere dentro una più larga tragedia che prevede al suo centro l'inadattabilità dell'uomo in un mondo che diventa sempre ambiente ostile e raramente accogliente. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|