La morte è un problema dei vivi |
||||||||||||
Un film di Teemu Nikki.
Con Pekka Strang, Jari Virman, Elina Knihtilä, Hannamaija Nikander.
continua»
Titolo originale Peluri - Kuolema on elävien ongelma.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Finlandia, Italia 2023.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 4 luglio 2024.
MYMONETRO
La morte è un problema dei vivi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dal regista dell'apprezzato Il cieco che non voleva vedere il Titanic, una commedia racchiusa in un titolo che è motto e sentenza: umorismo pacatamente pulp, divertimento lugubre, minimalismo e sensibilità
di Miriam Raccosta La Rivista del Cinematografo
In un ammaccato carro funebre dove la placca argentea "Volvo" a malapena si legge, Risto svolge approssimativamente il mestiere di impresario e quei pochi soldi che gli vengono accreditati sul conto li gioca d'azzardo. Sposato ad una donna che non lo vuole e padre assente, vive le giornate occultando le conseguenze della sua malattia non riuscendo e non volendo a fermarsi. Il vicino di casa, Arto, è un affabile educatore, convivente e alla ricerca di una gravidanza. Tutto apparentemente nella norma, se non che, gli ingenti debiti del primo e la scoperta di Arto, dopo una caduta, di non avere il cervello (o meglio, di averne una piccolissima parte) cambieranno le loro vite trasformandoli da dirimpettai a soci in affari. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|