Sarà che a me Muccino non mi ha mai entusiasmata e non riesco a capire il perchè di tanto "incenso" su di lui.
Sarà che di queste commedie con come sfondo tanti momenti storici ne ho visionate diverse.
Sarà che ho visto così tanti film che a questo punto se uno non ha una trama veramente interessante da propormi, e non la solita videocronaca di gente qualunque che vive una vita qualunque in un modo qualunque, allora non riesco nemmeno a non sbadigliare di fronte certe scene.
Sarà...sarà...sarà quel che sarà, ma a me questo film non sconfinfera per nulla.
E, per carità, non andiamo a toccare il capolavoro "C'eravamo tanto amati": sebbene bravi i nostri 3+3 non hanno un copione degno di nota e certe "muccinate" non si addicono a qualcuno che vuol diventare un mostro sacro (Come Gassmann, la Sandrelli e Manfredi, assieme a Satta Flores, sono) ed emergere dal piattume nazionalpopolare del nuovo millennio.
E comunque: di eventi storici si vede ben poco, di coerenza men che meno (Spassosissimo il dichiararsi dei due fedifraghi) e datosi che qua non siamo "in una galassia lontana lontana", e che di fantascienza nella pellicola ci sono solo le canzoni di Baglioni (Ma ancora si usano per un film? Mah...), visto che di colpi di scena o evoluzioni rocambolesche della storia non possiamo aspettarcene, meglio premere il tasto del "fast forward" e finire prima possibile questo filmetto.
Che ho pronta una bella nottata con Enrico Maria Salerno e la Milo...
Almeno passo un oretta e rotti spensierata...
Ah, a proposito...adesso fan recitare pure la Marrone?
Oh, cielo!!!
Di questo passo la troveremo in coppia con Belen in qualche horror spaghetti style firmato da Dario Argento.
Con cameo di Asia, of course!!!
[+] lascia un commento a lizzy »
[ - ] lascia un commento a lizzy »
|