The Irishman |
|
|||||||||||
Un film di Martin Scorsese.
Con Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Harvey Keitel.
continua»
Titolo originale The Irishman.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 209 min.
- USA 2019.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 4 novembre 2019.
MYMONETRO
The Irishman ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il mio primo Scorsese
di Mattia BelloccioFeedback: 3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 12 aprile 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Essendo il mio primo film di Scorsese e non conoscendo il genere e i metodi cinematografici da lui utilizzati, cerco di considerarmi meno critico e più comprensibile, adottando un metodo di giudizio per lo più soggettivo. A me, il film non è piaciuto con questo però non sto dicendo che sia un brutto film, perché il film è qualitativamente bello. Ammetto che da un cast corale composto da quel magnifico ed esperto trio, le mie aspettative erano tante. Un buon montaggio, ma non ho apprezzato l'utilizzo molto frequente della colonna sonora, l'ho ritenuta al quanto ridondante. Però penso sia una caratteristica di Scorsese, considerato che con quel poco che ho visto di the walf of wall street ho notato che nelle scene in cui c'è un narratore esterno in prima persona, la musica c'è sempre, accompagnata da una sequenza di montaggi molto fluida. Ma sta di fatto che in questo film è pieno di questa tipologia di scene e ancora non sono di mio gradimento e forse mi ci devo abituare. La sceneggiatura non l'ho apprezzata, dialoghi lenti, poco sponatei e a differenza di molti film non creano suspence, anzi a metà film mi stavo addomentando, giacché io sia abituato alla sceneggiatura di Tarantino, la quale è DOC in un qualsiasi categoria di film. La non candidatura all'oscar in tale categoria non mi sorprende. La prestazione di Robert de Niro penso sia stata una delle migliori, sicuramente migliore di quella del suo collgea Al Pacino, di fatti non mi capacito come quest'ultimo abbia avuto l'onore di una candidatura all'oscar, mentre la prestazione di De Niro sia rimasta nell'ombra. Forse causa di ciò può essere la categoria differente e di conseguenza anche le diverse candidature, ma buh. Joe Pesci molto bravo. Scenografia mi è piaciuta. Fotografia così così. Concludo e ribadisco che è il mio primo film di Scorsese e dopo aver visto tutto il film attuo un giudizio soggettivo, nel quale tengo conto delle scelte che il regista ha voluto adoperare e che secondo me calzano a pennello con quel modello di film che egli voleva sfornare.
[+] lascia un commento a mattia belloccio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | giorgio postiglione giorpost 3° | rai. b! 4° | kronos 5° | ruger357mgm 6° | cinephilo 7° | jonnylogan 8° | ghisi 9° | kaljmero 10° | fabrizio friuli 11° | gustibus 12° | frascop 13° | luca scialo 14° | dandy 15° | carlosantoni 16° | carloalberto 17° | flaw54 18° | eden artemisio 19° | michele camero 20° | adriana moltedo 21° | savatore 22° | mauridal 23° | lucio di loreto 24° | felicity 25° | kleber 26° | nicolò scialfa |
Writers Guild Awards (1) SAG Awards (4) Premio Oscar (10) Producers Guild (1) NSFC Awards (2) Golden Globes (5) Directors Guild (1) Critics Choice Award (15) BAFTA (10) AFI Awards (1) ADG Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
|