Downton Abbey |
||||||||||||||
Un film di Michael Engler.
Con Hugh Bonneville, Jim Carter, Michelle Dockery, Elizabeth McGovern.
continua»
Titolo originale Downton Abbey.
Drammatico,
durata 122 min.
- Gran Bretagna 2019.
- Universal Pictures
uscita giovedì 24 ottobre 2019.
MYMONETRO
Downton Abbey ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
decisamente interessante
di eugenFeedback: 37322 | altri commenti e recensioni di eugen |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 14 dicembre 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo"Downton Abbey"di Michael Engler(2019), sequel della serie TV che si era protratta dal 2010 al 2015, che naturakmente"completa"cronologicamente la storia, arrivando fino al 2027, quando King George V e la queen Mary fanno visita ai conti Grantham , ovviamnete a Downton Abbey, ha due punti di forza nel racconto, oltre alle strorie-intrighi di novili e soprattuttto di donne nobiliari, con i loro figli, cui lasciano l'eredita'etc.: 1)la stessa questione della sopravvivenza di Downton Abbey come residenza nobiliare, dove molti intravedono ormai solo uno "scarto"o meglio la sopravvienza di qualcosa che si vuol tenere in vita anche se 'ormai morto, antistorico o comunque superato dall'era borghese che si avvicina o meglio e'gia'pienamente presente anche se non totalmente riconosciuta sul piano culturale e legale; 2)la querelle sull'omosessalita', che non viene ancora ammessa e non riconosicutaa come esistnete, ma sanzionata in termini polizieschi e giudiziari, dopo che il processo di Oscar Wilde(1895)si era svolto e conclusoo come sppiamo. L'incapacita'di/a riconsocerla-e ammmetterla all'epoca, con curiose sopravvivenze ancora al giorno d'oggi mostra come anche a livello legislativo per es,nella situazione italiana da un lato ci si chiede perche'si considera necessaria una legge(proposta di legge, finora, solamente)come la Zan e dalll'altro ci si ostina a non discuterla, dove naturalmente(cio'va detto)il prolbmea delle sanzioni e di un'equiparazione legislativa tra"coppie di fatto", quasi smepre gay e coppie definite"normali"e'¿alttra cosa ed esula dal ragionmanento qui accennato. La questione irlandese, invece, nel film e'solo accennata con il tenatvio di attentato alla vita dei"sovrani", dove una quaestio che dura(e gia'durava)da secoli viene appunto solamente accennata, ma non si ha la volonta'ne'forse il "tempo"di approfnmdirla. Gli e le intepreti sono quelli/e della serie TV e quindi aggiungere altro risulterbbe pletorico. El Gato. Eugen
[+] lascia un commento a eugen »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di eugen :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Critics Choice Award (2) CDG Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
|