Sicario |
||||||||||||||
Un film di Denis Villeneuve.
Con Benicio Del Toro, Emily Blunt, Josh Brolin, Jon Bernthal.
continua»
Titolo originale Sicario.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 121 min.
- USA 2015.
- 01 Distribution
uscita giovedì 24 settembre 2015.
MYMONETRO
Sicario ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il tunnel segreto al confine usa / messico
di Fabio 3121Feedback: 11884 | altri commenti e recensioni di Fabio 3121 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 20 dicembre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il film racconta una delicata e complessa operazione di contrasto al narcotraffico che avviene al confine tra gli USA e il Messico. Alla guida della task force americana ci sta Matt Graver (Josh Brolin) coadiuvato dal "Sicario" Alejandro (Benicio del Toro). Si propone volontariamente di partecipare anche la giovane agente dell'FBI Kate Marcer (Emily Blunt). L'operazione ha la sua tappa fondamentale nello scoprire e successivamente nell'infiltrarsi di notte in un tunnel segreto creato al confine tra gli USA e il Messico per il contrabbando di droga e nel mettersi poi sulle tracce di Manuel Diaz e Fausto Alarcòn a capo del cartello di Sonora. Il regista Denis Villeneuve è bravo nell'alternare scene di azione ad alta tensione con scene dei dialoghi e delle domande che pone l'agente Kate sia a Matt che ad Alejandro circa le fasi dell'operazione e soprattutto sulla legittimità o meno delle regole di ingaggio intraprese nei confronti dei narcotrafficanti messicani. Davvero intensa l'interpretazione di Emily Blunt dove attraverso i suoi occhi ci appare tutta la paura di assistere a tanta violenza pur di raggiungere il risultato. Magistrale la performance di Benicio del Toro soprattutto nella fase finale del film dove la sete di vendetta personale lo spinge ad essere un "Sicario" freddo e determinato nell'affrontare i capi del cartello. Da apprezzare, infine, sia la tecnica utilizzata dal regista nelle scene notturne del tunnel e sia la musica che contribuisce notevolmente ad aumentare ancora di più il livello di tensione tenendo così lo spettatore sempre attento alla visione del film.
[+] lascia un commento a fabio 3121 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fabio 3121:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | compos sui 2° | laurence316 3° | gustibus 4° | inesperto 5° | fabio 3121 6° | luca scialo 7° | elibook 8° | brian77 9° | samanta 10° | carloalberto 11° | felicity 12° | elgatoloco 13° | cinestabe 14° | elibook 15° | fabiofeli 16° | nanni 17° | vincenzo ambriola 18° | carlo02 19° | flyanto 20° | gianleo67 21° | jaylee 22° | pedro 23° | alex2044 24° | manuel_detto_bobo 25° | slowfilm 26° | claudiofedele93 27° | themaster 28° | brian77 29° | filippo catani 30° | capxxx 31° | pedu72 32° | the moon 33° | fullmetaltizio 34° | catcarlo 35° | mario nitti 36° | rufus t.scutari 37° | elpiezo |
Writers Guild Awards (1) Premio Oscar (3) Critics Choice Award (5) BAFTA (2) Articoli & News |
|