Noi e la Giulia |
||||||||||||||
Un film di Edoardo Leo.
Con Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amendola, Anna Foglietta.
continua»
Titolo originale Noi e la Giulia.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 115 min.
- Italia 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 19 febbraio 2015.
MYMONETRO
Noi e la Giulia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ennesima occasione persa.
di AntoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 15 gennaio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un vero peccato. La trama era stimolante, il cast appariva di tutto rispetto, l'ambientazione lucana bellissima, ispiratrice. Invece l'italica montagna cinematografica ha partorito l'ennesima triste banalità, Una concatenazione di luoghi comuni e infantilismi, condita con retorica abbondante che mira ad un ben preciso target audience, i no global-chic, guarda caso forse involontariamente impersonati dai clienti nel film, con portafoglio pieno portato rigorosamente a destra. I personaggi, poi: Amendola per cercare di tratteggiare il suo poco credibile Sergio è costretto a recitare delle banali sentenze che farebbero contorcere lo stomaco a Ken Loach; Argentero, che di solito è bravo, qui è palesemente a disagio, piatto, poco credibile come l'accento artefatto che forse nemmeno lui sa quale vuole rappresentare. Unica vera eccezione è Buccirosso, a suo agio perchè gioca in casa ed è comunque bravo anche in circostanze difficili come questa. Anche i tentativi di dare qualche guizzo di vitalità alla retorica sono tristi: davvero si pensava di dare colore con la scena del WC da stappare? Trito e ritrito, prevedibile fino al decimo di secondo. Molto meglio i personaggi minori, tutti bravi e convincenti. Anche la lotta alla camorra, tema che comunque "ci stava", diventa un mezzuccio fastidiosamente indifferente verso l'autentica drammaticità del fenomeno. E che dire della lezioncina, anzi, del pippone retorico finale sul pugno chiuso? Meglio tacere, per rispetto di chi ci crede ancora veramente. Difficile avere fiducia sulla rinascita di un cinema autoreferenziale che premia un prodotto mediocre e infantile con 2 Nastri d'argento, 2 David di Donatello etc. etc. . Nessuno dirà che il re è nudo, che stiamo diventando imbarazzanti nel nostro essere niente, nel produrre sempre e solo il niente ben confezionato... anche se questo niente incassa 4 milioni di euro, portati rigorosamebnte nel portafoglio a destra. Buon per loro... e buona visione a tutti.
[+] lascia un commento a anto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giorgio47 2° | nicolagiak 3° | flaw54 4° | giuseppe del sole 5° | nino pell. 6° | gommaflex28 7° | sabrina lanzillotti 8° | intothewild4ever 9° | flyanto 10° | parsifal 11° | antonietta dambrosio 12° | antonietta dambrosio 13° | liuk! 14° | astotti98 15° | cesare cesare 16° | onufrio 17° | enzo70 18° | dromex 19° | m.barenghi 20° | eusebio abbondanza |
Sabaudia (3) Nastri d'Argento (4) Globi d'oro (2) David di Donatello (9) Articoli & News |
Link esterni
|