Maze Runner - Il labirinto |
|||||||||||||
Un film di Wes Ball.
Con Dylan O'Brien, Kaya Scodelario, Thomas Brodie-Sangster, Will Poulter, Patricia Clarkson.
continua»
Titolo originale The Maze Runner.
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 113 min.
- USA 2014.
- 20th Century Fox Italia
uscita mercoledì 8 ottobre 2014.
- VM 14 -
MYMONETRO
Maze Runner - Il labirinto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'alba della nuova saga
di the thin red lineFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 7 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo Harry Potter, Twilight ed Hunger Games esce l'ennesima saga destinata a sbancare i botteghini con numerosi episodi successivi. Si tratta di Maze Runner dal registra esordiente Wes Ball tratto dai libri di James Dashner. La prima cosa che balza all'occhio è la vicinanza col cugino Hunger Games che, nonostante racconti tutt'altra storia, non manca di similitudini con l'opera prima di Ball. L'isolamento forzato è un tema più che ricorrente nelle saghe fantasi adolescenziali ed anche qui sembra il fulcro principale del film. Ma col passare dei minuti si capisce che c'è qualcosa di più grande, un esperimento volto a scoprire chi possa salvare ciò che resta della terra. Insomma un' idea nuova che soddisfa la ricerca incessante di novità nel cinema di oggi è punto a favore della pellicola. Da qui al dire che ne avevamo bisogno ce ne passa ma dopo aver guardato questo lungometraggio ho avuto la sensazione che non possa far altro che migliorare negli episodi successivi, la trama non è solidissima ma ben spiegata e funziona anche l'action col vedo non vedo notturno non sempre chiarissimo a dir il vero. Insomma il regista è abile nel gettare l'esca in acqua senza mettere il pesce in ghiaccio, un particolare essenziale per lo stile saga studiato per avvicinarsi delicatamente a quello che sarà il secondo episodio. La regia e la fotografia sono più che buoni nonostante l'habitat della radura non è poi cosi curato nei dettagli e le atmosfere ne perdono di conseguenza. Di notevole impatto visivo invece la costruzione del labirinto che giganteggia attorno alla radura. A livello interpretativo non spiccano futuri grandi attori come in Hunger games cosa che fa perdere qualche punto all'opera in sè ma i protagonisti sono comunque più che dignitosi. In sostanza un buon primo prodotto con la speranza che le parti successive migliorino e magari con un budget più alto ci regalino anche qualcosa di più curato. Discreto
[+] lascia un commento a the thin red line »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | caleido 2° | antonello chichiricco 3° | the thin red line 4° | valentino giorgi 5° | ultimoboyscout 6° | frangitore 7° | nuran1969 8° | sydys 9° | iuriv 10° | fabal 11° | tex98 12° | bertz 13° | marta_stilinski 14° | veritasxxx 15° | antix90 16° | sofiacoppola 17° | lucy96p 18° | chiaraswibrien 19° | swiftinski 20° | flavor_flav 21° | sherylblg 22° | carlottacorini 23° | littlespock 24° | gabryhope95 25° | nicolem 26° | fedecusi 27° | elamilmago 28° | parieaa 29° | nicolem 30° | liuk! |
|