Men, Women and Children |
|||||||||||||
Un film di Jason Reitman.
Con Adam Sandler, Jennifer Garner, Rosemarie DeWitt, Judy Greer.
continua»
Titolo originale Men, Women & Children.
Commedia drammatica,
durata 116 min.
- USA 2014.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Analisi un po' retorica di un mondo connesso
di Mario NittiFeedback: 9884 | altri commenti e recensioni di Mario Nitti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 29 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Difficile raccontare la trama di questo film perché ci sono più storie che si intrecciano in continuazione. Protagonisti i giovani studenti di un college americano e i loro genitori; tutti sono un po’ tristi, alla ricerca di qualche cosa e, soprattutto, tutti sono connessi: sempre. Il loro essere connessi determina eventi importanti, condiziona relazioni, le costruisce e le distrugge. Su internet riversano attese, speranze e passioni. Un fenomeno che supera le barriere e non considera le differenze di età. Il film è un tentativo di rappresentare i mutamenti delle relazioni umane e le conseguenze del fenomeno della connessione continua a cui siamo ormai abituati. Ci riesce? Direi di no. Qualche situazione un po’ troppo esasperata la si potrebbe perdonare e così anche l’uso di alcuni stereotipi, ma il vero problema è che il film dopo un po’ è noioso, non riesce a coinvolgerti e intrigarti, non ti porta a domandarti come andrà a finire. Alla fine tutto di riduce ad un discorso, abbastanza retorico e scontato, sul primato delle relazioni reali. Più che giusto, ma detto così è soprattutto retorico.
[+] lascia un commento a mario nitti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Mario Nitti:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|