The Incredible Burt Wonderstone |
|
|||||||||||
Un film di Don Scardino.
Con Steve Carell, Jim Carrey, Gillian Jacobs, Steve Buscemi, Brad Garrett.
continua»
Commedia,
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La magia di un cast in stato di grazia!
di donni romaniFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 5 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cast stellare per un progetto malinconico, ironico e irriverente, che colpisce tutto e tutti, facendo satira vera e riflessione sincera sulla triste verità che il magico mondo della magia e dello spettacolo in generale non è poi così magico visto da vicino, e dietro le parrucche e i trucchi più scintillanti si nascondono solitudini profonde. Anni Settanta, Burt è un bambino solitario che riceve in dono dalla madre assente anche il giorno del suo decimo compleanno una confezione per prepararsi da solo la torta e una videocassetta in cui un famoso mago, Rance Holloway, insegna i trucchi di prestigio per farsi tanti amici. A Burt non sembra vero di poter trovare il modo di conquistare qualche compagno di scuola con i suoi giochi ed inizia a studiare in manuale e ad esibirsi durante la pausa pranzo. L'unico ad essere impressionato dai suoi giochini è Anton, malaticcio e isolato quanto Burt, che si entusiasma per ogni piccola magia compiuta dal compagno. Sarà l'inizio di un'amicizia trentennale che li porterà negli Anni Ottanta a diventare i maghi più famosi dello show business con un loro teatro a Las Vegas dove fanno in pieno ogni sera. Dietro le quinte il rapporto fra i due negli anni si va deteriorando, Burt è un egocentrico senza speranza che colleziona donne e parrucche scintillanti, Anton soffre il ruolo di secondo, ma finchè il pubblico applaude the show goes on. Arrivano però gli Anni Novanta, i reality show e l'avvento di un nuovo tipo di mago, Steve Gray, che si taglia con le lamette, passa la notte sdraiato sui carboni ardenti, trattiene l'urina per sei giorni e inventa ogni giorno altre torture che appassionano il pubblico, decretando di fatto la fine del duo Burt and Anton e di un intrattenimento vecchio stile. Abbandonati anche dal loro manager i due litigano furiosamente e mentre Anton parte per la Cambogia per portare la magia nei villaggi più poveri Burt si ritrova a fare spettacoli in centri commerciali o ospizi per anziani. E proprio lì incontrerà il suo vecchio maestro, quel Rance Holloway che gli aveva insegnato ad amarei trucchi di prestigio e che riesce a fargli riscoprire il vero incanto della magia. Il trucco finale che riporta in auge Burt e Anton è una trovata fra le tante del film che lasciamo a voi scoprire, ma non sveliamo nessun trucco nel confessare che ci si diverte apertamente a vedere le tre, anzi quattro, anzi cinque star del calibro di Steve Carrell, Steve Buscemi, Jim Carrey, Alan Arkin e James Gandolfini esibire tutto il loro carisma per dar vita a personaggi esilaranti e malinconici, spesso spiazzanti ma sempre irresistibili, fra trucchi, sguardi, parrucche e lamenti - leit motiv di Burt nei momenti di commozione e spasso per gli spettatori - che trasformano una trama tutto sommato esile e paradigmatica come tante in una sarabanda di scene sottili, umoristiche e taglienti, che mettono in ridicolo la società, i vizi personali e l'esasperazione del mondo dello spettacolo che è sempre più alla ricerca dell'eccesso per stupire e raccogliere audience, ma nel farlo non si fa mai pedante ma anzi, più spinge sul registro del grottesco più risulta efficace e sfacciatamente divertente. Cameo del vero illusionista David Copperfield, che risulta meno ingessato del solito e riesce anche a ar sorridere, ma forse il merito è dell'atmosfera magica del film...
[+] lascia un commento a donni romani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|