Cesare deve morire |
||||||||||||||
Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani.
Con Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti.
continua»
Docu-fiction,
durata 77 min.
- Italia 2012.
- Sacher
uscita venerdì 2 marzo 2012.
MYMONETRO
Cesare deve morire ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il dolore dignitoso di un destino tragico
di desgiFeedback: 716 | altri commenti e recensioni di desgi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 marzo 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I fratelli Taviani portano Shakespeare nel carcere di massima sicurezza a Rebibbia, improvvisano un provino per i detenuti, realizzano un cast e la tragedia può essere allestita. L'operazione, non nuova, del coinvolgimento di detenuti nella recitazione, viene qui condotta in modo intelligente, rovesciando gli schemi consueti: non più gli attori che recitano un testo, ma un autore, il grande Shakespeare, che attraverso la sua opera permette agli attori di rappresentare se stessi. Infatti, l'attenzione è tutta per gli attori, per i loro visi incredibilmente espressivi e belli, per i loro sguardi profondoi e taglienti, per i loro corpi dolenti e tatuati, per le loro pance flaccide che scuotono lo schermo, per le loro parlate gergali che aggiungono verità ad un testo già di per sè perfetto. Davanti all'occhio della cinepresa, i detenuti si confessano fino in fondo, nel sottile gioco psicologico organizzato dai due registi. Prevale, insieme al rimpianto, spesso celato dall'orgoglio, la voglia di riscattarsi, ma ciò che resta nell'opera è la rappresentazione di un destino tragico, sopportato però con grande dignità. Il destino di Cesare, la morte dopo il trionfo, il sacrificio dopo la sopraffazione, è argomento troppo vicino alle cose degli uomini per non essere pienamente compreso da chi ha già fatto i conti con la vita.
[+] lascia un commento a desgi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di desgi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | pepito1948 3° | antonello chichiricco 4° | amicinema 5° | donni romani 6° | gianmarco.diroma 7° | chiarialessandro 8° | aleister 9° | fukaeri 10° | rmarci 05 11° | rosemberg 12° | dario 13° | andrea'70 14° | pensierocivile 15° | enzo70 16° | dario 17° | enrichetti 18° | olgadik 19° | zoom e controzoom 20° | cristiana narducci 21° | desgi 22° | renato volpone 23° | 24luce 24° | goldy |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (15) Festival di Berlino (1) Articoli & News |