Tron - Legacy |
||||||||||||||
Un film di Joseph Kosinski.
Con Jeff Bridges, Garrett Hedlund, Olivia Wilde, Michael Sheen, Bruce Boxleitner.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids,
durata 127 min.
- USA 2010.
- Walt Disney
uscita mercoledì 29 dicembre 2010.
MYMONETRO
Tron - Legacy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il centauro della rete.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 23 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sequel di quel "Tron" che nel 1982, quando uscì, lasciò tutti a bocca aperta, almeno tra i giovani, visto che complessivamente fu un insuccesso, anche perchè più o meno contemporaneamente uscirono in sala due autentici capolavori del genere fantascientifico quali "E.T." e "Blade Runner". E che al regista Joseph Kosinski, non ancora quarantenne, ha fatto aggiudicare un record: quello di esordiente che ha incassato di più nella storia di Hollywood (in attesa che tale record venga ritoccato). Film non eccezionale, che nonostante il successo al botteghino è stato da subito considerato una delusione e un flop, colpa di una certa confusione generale, di una scarsa fluidità narrativa e soprattutto perchè soffre di continui e inspiegabili rallentamenti causati principalmente dal confronto padre/figlio. Il regista inserisce troppe citazioni, spesso inutili, più che altro per mandare input al gusto pop e geek che ammanta l'intera pellicola. Ci troviamo di fronte a un videogame scintillante e iperpatinato, nemmeno aiutato dal cast in cui brilla, per assenza, la stella di Jeff Bridges che partecipa per ovvi motivi di nostalgia e non per la qualità complessiva. Anche Hedlund e Sheen non appaiono in gran forma mentre l'unica a garantire un minimo di prsenza e di incisività è Olivia Wilde. La banalità e la stucchevolezza prendono il sopravvento fin da subito attutite solamente da qualche scena "online" ben riuscita e dalla bella colonna sonora dei Daft Punk. Le due ore di durata si trascinano stancamente senza mai convincere, intrattenere o divertire, l'upgrade è eccellente ma fine a se stesso. Produce Steven Lisberger, regista dell'originale.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||