| Dragon Trainer | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Dean DeBlois, Chris Sanders.
  Con Jay Baruchel, Gerard Butler, Craig Ferguson, America Ferrera, Jonah Hill. 
         continua»Titolo originale How to Train your Dragon.
   
        
       Animazione,
    
   
       Ratings: Kids,
   
durata 98 min.
- USA   2010.
- Universal Pictures
    
    uscita venerdì 26 marzo 2010.
    
   
      MYMONETRO 
     Dragon Trainer          valutazione media:
        3,51
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Tra draghi e teenager vichinghi nei mari del nord.
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 5 maggio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Dragon Trainer (How to train your Dragon) ci porta nel mondo dei Vichinghi presentatoci dall'ingegnoso adolescente, quanto mai improbabile aspirante ammazzadraghi, Hiccup (Singhiozzo per gli anglofoni), troppo acuto e sofisticato, troppo magrolino per essere un vero vichingo come suo padre, Stoick l'Immenso, capo del villaggio. In una comunità dove cacciare draghi è l'unico modo per divenire personaggi di spicco, Hiccup è considerato un disastro deambulante dal padre e dai guerrieri, e uno sfigato dai suoi coetanei. Ma la fortuna sorride agli audaci e il nostro protagonista si ritrova ad aver catturato il più potente e misterioso dei draghi, la Furia Buia, grazie ad un marchingegno di sua invenzione. Ma, appena trovato il drago, invece di ucciderlo e portarlo al villaggio come trofeo, Hiccup, impietosito dallo sguardo della bestia, lo libera. Da quel fatidico gesto nascerà una particolare amicizia che legherà Hiccup e il drago "Sdentato" indissolubilmente facendo avvicinare due mondi all'apparenza ostili e distanti tra loro. Dragon Trainer è di gran lunga uno dei migliori film della Dreamworks, se non il migliore. Toccante, emozionante, ben strutturato e privo di quella comicità demenziale degli altri film Dreamworks a favore di un ritmo deciso e scene commoventi tra cui uno struggente finale. Il livello grafico raggiunge vette eccezionali, soprattutto nell'illuminazione, nel dettaglio e nelle animazioni, ripagando così la lunghissima lavorazione del film (durata quasi dieci anni per travagliati motivi). I registi Dean DeBlois e Chris Sanders infondono l'aspetto di Stitch al drago Sdentato, rendendolo un tenero animale da compagnia, ma che sotto nasconde la sua indole aggressiva da animale selvaggio. Sono evitati i classici cliché e smielate sul rapporto tra un animale e l'umano, rendendo la costruzione del rapporto tra Hiccup e il drago qualcosa di autentico e graduale. Divertente l'introduzione fatta dal protagonista all'inizio del film che ci immerge subito nella fredda e solitaria isola di Berk. Menzione particolare per le musiche di John Powell che avvolgono il film in una inebriante sinfonia di cornamuse e strumenti folkloristici, senza rinunciare alla potenza orchestrale che costituisce il tema centrale del film. Eccellente il character design, soprattutto quello del protagonista Hiccup e dei vari draghi, a loro modo bizzarri e originali. Un 3D efficace (l'oceano all'inizio del film e le varie battaglie aeree) che infonde moto alle scene, scenari mozzafiato e a tratti fotorealistici, buon doppiaggio italiano. Consigliato a tutti per la sua straordinarietà visiva e narrativa. 
                [+] lascia un commento a paiman »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| Premio Oscar  (2) Golden Globes (1) Critics Choice Award (1) BAFTA (2) Articoli & News |  |