Transformers - La vendetta del caduto |
||||||||||||||
Un film di Michael Bay.
Con Megan Fox, Shia LaBeouf, Hugo Weaving, Rainn Wilson, Josh Duhamel.
continua»
Titolo originale Transformers: Revenge of the Fallen.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 147 min.
- USA 2009.
- Universal Pictures
uscita venerdì 26 giugno 2009.
MYMONETRO
Transformers - La vendetta del caduto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il Cinemadi TheGameFeedback: 110 | altri commenti e recensioni di TheGame |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 30 giugno 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
si può rimanere assuefatti da spettacoli fittizi ed evolutioni pirotecniche, ma prima ancora bisognerebbe interriogarsi su cos'è il cinema....talvolta parlando di film d'autore, molti associano la parola “Lentezza”, ma perché si parla di lentezza riguardo alle opere complesse? Forse siamo noi che, rendendoci conto della nostra incapacità di cogliere un racconto lineare, ci giustifichiamo. Ma come reagiremmo allora di fronte a certi movimenti pittorici senza esserci prima informati tramite i libri di critica? Ma cosa sarebbe l’arte se la privassimo dell’aspetto riflessivo??? se non ci facesse più sognare e pensare, e modificare continuamente le nostre sicurezze. Il cinema non è forse gioco e presunzione al tempo stesso? Il cinema è un artefatto, un costrutto che da sfogo ai nostri bisogni di fuga dalla realtà prevedibile; e in alcuni casi colpisce dritto all’animo, lasciando anche interrogativi, a cui si può rispondere o dare semplicemente sollievo grazie alla soggettività di ognuno, al proprio bagaglio culturale e all’esperienza. Cosa sarebbe il cinema, l’arte in genere se lo privassimo di tutti questi aspetti, seguendo dei percorsi già preestabiliti o distruggendo la fruizione sinestetica con sequenze vittima della stupidità fine a se stessa? La critica ha il preciso compito di non lasciarsi abbindolare da spettacolini di compromesso atti a vendere, per questo non arriverà mai il giorno in cui il bombarolo riceverà i favori di quest'ultima, almeno finchè non capisca che a volte l'intelligenza non va sfruttata e violentata per di più a pagamento...Perché mai i film d'intrattenimento devono prescindere dalla loro qualità intrinseca? Forse perché il pubblico non sa discriminare una buona regia da una che fa schifo? ci sono tanti modi di intrattenere, lo si può fare con intelligenza e lo si può fare ehm.. così...anche a me piacciono i fuochi d'artificio, ma dopo 10 minuti mi girano le palle, a meno che non mi dai un buon motivo per continuare a guardare. Il vero cinema muore coi film di questo tipo(alla Michael Bay, in cui la trama è semplice - più special effects meglio è; il resto non conta) ...
[+] lascia un commento a thegame »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di TheGame:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||