Un'esperienza di quelle davvero mozzafiato. Una pellicola 3D ben sfruttata che regala e coglie quel senso di magia e di pura bellezza che solo la natura riesce ad esprimere.
Durante l'armonico e cadenzato scorrere di questo bel documentario, gli abitanti del mare paiono vero delle divinita', esseri viventi compiuti con le loro leggi, le loro regole e perche' no i loro affetti, le loro paure ed i loro passatempi.
Dopo la prima ora di totale e coinvolgente "immersione" nel variopinto sterminato ambiente marino, impressiona la vista del relitto di una nave. Fa effetto trovarsi a ricordare che la fuori esiste "l'Uomo" un essere che, visto da qua sotto, pare totalmente fuori posto tanto nel mare come dovunque tanta e' la sua capacita' di stonare con l'armonia delle cose . Si percepisce, davvero chiara in quell'istante, la categoria dell'artificialita'.
Ma e' commovente in fondo pensare, come questo essere, tanto stupido e tanto imperfetto, che ammira ed aspira alla bellezza della natura, sia pero' capace di "costruire delle navi". ..e di fare anche dei film!
Riprese di una bellezza commovente dove il 3D esalta le proprie potenzialita'.
Davvero peccato ero' per l'irritante ed insopportabile, quanto inutile e stonato, commento dei tre ex bulgari ( per carita' sempre amati..) . Con il loro mai quieto sonoro, spesso strillato senza capo ne coda, pare che davvero lo facciano apposta e ce la mettano tutta a farti perdere l'attimo magico.
Sappiatelo e' piu o meno come guardare la finale di coppa con la suocera che legge il proclama della riunione di condominio al megafono.
Exemplum maximo : Il canto delle megattere, attimo di incredibile quanto rara bellezza universale ( chissa' quando un altro docufilm marino in 3d...), reso totalmente inudibile poiche' Aldo, scimmiottando Dory (il pesce tocco di Nemo) si cimenta in nevrotci acuti che sembrano non finire mai..: da raptus!!
[+] lascia un commento a danimatografo »
[ - ] lascia un commento a danimatografo »
|