Juno |
||||||||||||||
Un film di Jason Reitman.
Con Elliot Page, Michael Cera, Jennifer Garner, Jason Bateman.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 92 min.
- USA, Canada, Ungheria 2007.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 4 aprile 2008.
MYMONETRO
Juno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un gioiellino imperfetto
di pep82Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 21 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'errore più grande che si può commettere nel giudicare questo film è proprio quello di prenderlo troppo sul serio, di pretendere cioè un riscontro nella realtà o una critica sociale del fenomeno "teenager allo sbando". Inizialmente mi indisponeva questa ragazzina così sicura, dall'insopportabile linguaggio adolescenziale, cinica e, a tratti, cattiva; ancora di più mi ha mandato in bestia questo padre inverosimilmente comprensivo e rassegnato. Poi con il fluire delle sequenze mi sono accorto che Juno indossava una maschera d'insensibilità, forse la stessa che indossano molte sue coetanee nella vita reale e che tutti i personaggi portavano maschere anche esagerate, il che mi ha portato alla conclusione che Juno è una favoletta e lo stile registico di Reitman garbato ma interessante e spedito, lo conferma. Ottima la fotografia luminosa e fresca e la colonna sonora folk-pop, che tra gli altri vede protagonisti Belle & Sebastian. Insomma un gioiellino coinvolgente, anche se imperfetto (si capiva da mille miglia che la pancia della ragazza fosse posticcia) proprio quando esaspera certi comportamenti e luoghi comuni dei giovani d'oggi: un cinismo ostentato e una serie di volgarità e banalità che le ragazzine ci propinano su un argomento non proprio leggero. Ripeto però che probabilmente queste esagerazioni rientrano nella volontà del regista di offrirci un'ora e mezzo di divertimento raccontandoci una favola che un po' riesce anche a farci riflettere sull'apparente insensibilità degli adolescenti. Comunque sempre meglio Juno che pellicole italiane surreali e deprimenti come "Tre metri sopra il cielo" e "Scusa se ti chiamo amore". Reitman mostra almeno di avere uno stile personale che spero sviluppi nei prossimi lavori...
[+] lascia un commento a pep82 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sammy84 2° | giuseppe contarino 3° | gius 4° | diomede917 5° | giulia 6° | giorpost 7° | chriss 8° | vales. 9° | tokkiosuperstar 10° | carmen 11° | mahleriano 12° | antonio de rose 13° | jude 14° | aristoteles 15° | great steven 16° | goruz 17° | jacopokiller95 18° | martunza 19° | gus da mosca 20° | dave san 21° | paolp78 22° | peppe97 23° | ciccio capozzi 24° | anne |
SAG Awards (1) Premio Oscar (7) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (3) Roma Film Festival (1) Critics Choice Award (2) Critics Choice Award (6) AFI Awards (1) Articoli & News |
|