Apocalypto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Apocalypto   Dvd Apocalypto   Blu-Ray Apocalypto  
Un film di Mel Gibson. Con Rudy Youngblood, Dalia Hernandez, Jonathan Brewer, Morris Birdyellowhead, Carlos Emilio Baez.
continua»
Azione, durata 139 min. - USA 2006. - Eagle Pictures uscita venerdì 5 gennaio 2007. - VM 14 - MYMONETRO Apocalypto * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Le farfalle della cera nell'alveare maya Valutazione 4 stelle su cinque

di Massimo


Feedback:
domenica 7 gennaio 2007

Kipling in Actions and Reactions racconta una breve parabola intitolata The Mother Hive che è la storia della degenerazione morale e fisica di un alveare. Le api depongono le uova, ma le "farfalle della cera" entrano nell'arnia. Poi nascono degli strani mostri. Le giovani api rifiutano di fare ciò che devono. Costruiscono delle celle circolari. Per un certo tempo l'alveare è senza regina. Finalmente l'apicultore apre l'arnia e distrugge tutto ciò che contiene, salvo un piccolo numero di api superstiti che sciamano fino ad un ramo d'un albero vicino, pronte a ricostruire la loro società. Si sa che il quadro degli ultimi secoli della storia dei Maya è piuttosto desolante: è la storia del declino nelle arti, nella religione, nella cultura dovuti, prima di tutto, a una deriva verso la mentalità militare portata da tribù barbare del nord del Messico che, dopo aver soggiogato i Maya, trasformarono il dio del sole in un dio della guerra. Gli Spagnoli che giunsero sulle coste dello Yucatan trovarono una civiltà decaduta ad un livello assai basso, in cui scultura, architettura e arte della ceramica erano degnerati di pari passo col degenerarsi del costume secolare e reigioso. Poi i "conquistadores" e le malattie importate da questi fecero il resto. In questo quadro storico, il film di Mel Gibson colpisce per il suo realismo che non lascia nulla all'immaginazione. Forse gli occhi degli esperti del settore (storici e archeologi)sapranno cogliere le inesattezze, secondo me inevitabili, nella rappresentazione della civiltà maya dell'epoca, ma lo scopo di Mel Gibson non era certo quella di fare un documentario storico-archeologico, bensì cogliere lo "spirito" di una civiltà raffigurata in un particolare momento della sua parabola. E in questo "spirito" ci sono, ovviamente, elementi positivi e negativi. Alla vita idilliaca della tribù del protagonista, Zampa di Giaguaro, che vive in completa armonia col suo ambiente naturale (la foresta tropicale dello Yucatan) si contrappone la vita della sopravvissuta città Maya dove una casta militare utilizza le antiche conoscenze astronomiche capaci di predire un'eclisse per sostenere una religione ormai degradata alla giustificazione dei sacrifici umani. Toccanti scene colpiscono la nostra mentalità moderna per l'assoluta mancanza di pietà nei rapporti tra guerrieri e le loro vittime, ma emergono anche i lati più umani che possiamo definire universali: i rapporti padre-figlio, marito-moglie, l'amicizia e la solidarietà nelle avversità più drammatiche. Il film è comunque tipicamente americano, volto a esaltare la figura di un eroe che deve ritornare al villaggio distrutto per salvare la moglie e il figlio che lui stesso aveva calati in una cavità per nasconderli dagli assalitori. E in questo ritorno che è un'immane corsa nella giungla, si deve difendere da un gruppo di sette-otto inseguitori che reclamano la sua vita per aver ucciso il figlio del capo degli stessi. Ricorrerà alla sua profonda conoscenza della natura acquisita grazie alle sue tradizioni ancestrali per sconfiggere gli inseguitori, ma interverranno anche altri elementi quasi soprannaturali ad aiutarlo in questo suo ritorno, tanto che gli inseguitori stessi ne sono profondamente turbati ad ogni loro manifestazione. In chiave cristiana, vi si può qui leggere l'esistenza di una "Provvidenza" che aveva destinato Zampa di Giaguaro ad un "nuovo inizio" come è detto nelle parole finali del protagonista. Senz'altro un film che fa riflettere.

[+] lascia un commento a massimo »
Sei d'accordo con la recensione di Massimo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
58%
No
42%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Apocalypto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | pasagarde
  2° | carlito
  3° | dany
  4° | emanuele
  5° | weach
  6° | pikkolo
  7° | maema
  8° | franco manontroppo
  9° | goldy
10° | martina bada
11° | frederaic
12° | joe80
13° | tozudo
14° | franco manontroppo
15° | miky
16° | serena
17° | tony montana
18° | piernelweb
19° | kronos
20° | matt
21° | jacopo b98
22° | giux scorpio
23° | erixon
24° | aristoteles
25° | farid
26° | pulce canterina
27° | dingalinga
28° | fede
29° | olivia
30° | lorenzo
31° | riccardo
32° | gianni lucini
33° | massimo
34° | blogger
35° | silvia
36° | reiver
37° | redmond barry
38° | cape
39° | umberto
40° | doctor love
41° | dj
42° | tytti
43° | eleonora panzeri
44° | mario scafidi
45° | gadd
46° | guido20
47° | natan
48° | athos
49° | brigante 81
50° | facc8
51° | marco 85
52° | dawi
53° | mattia malzanni
54° | francesco
55° | conte di bismantova
56° | pedrop61
57° | andre da persiceto
58° | aporeticodogmatico
59° | pulce canterina
60° | omegaman
61° | elisea85
62° | labib78
63° | fvassu
64° | queen of hearts
65° | emlux
66° | francio
67° | odissea 2001
68° | carlo il cinematografico
69° | sergio carrus
70° | cineofilo92
71° | onofrio marrali
72° | daniele
73° | madda
74° | francesco
75° | anti-sadico anti-violenza
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità