Sei o settecentomila birre dopo, torna il prode William Wallace e son di nuovo mazzate. Dopo l'aberrante "The Pa$$ion" (unico film davvero degno del prestigio di zero stelle), Mel Gibson torna al di là dell'Atlantico con il solito horror-movie travestito da documentario maccheronico. Ha effetti esilaranti la notizia che le stesse popolazioni yucateche, dirette discendenti dei Maya dello Yucatan nel film, abbiano dovuto guardare il film con i sottotitoli in spagnolo perchè non ne capivano la lingua. Sorvoliamo ancora una volta nell'eccesso di zelo (quantomeno) da parte di Gibson nel mostrare ogni minimo dettaglio; ma non ci si può non indignare per il reiterato razzismo che caratterizza gli uni-dimensionali "cattivi" e complessivamente l'atmosfera del film, uno spregevole e manicheo meccanismo narrativo che fa il paio con quello usato in "The Pa$$ion" per descrivere i semiti.
Infine, davvero da mascalzoni, oltre che da ignoranti, raffigurare l'avvicinarsi finale delle navi spagnole (con tanto di croce ben in vista) come "l'arrivo della civiltà". Bravo Mel, sei sempre il migliore.
[+] lascia un commento a giuseppe pastore »
[ - ] lascia un commento a giuseppe pastore »
|
massimo
|
sabato 6 gennaio 2007
|
aberrante la tua recensione
|
|
|
|
Ha un effetto esilarante solo tua poca conoscenza della storia e delle attuali popolazioni discendenti dai Maya che parlanno almeno una trentina di dialetti, nessuno intelleggibile agli altri. Sei solo un invidioso sinistroide per il successo di Mel.
|
|
[+] lascia un commento a massimo »
[ - ] lascia un commento a massimo »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe pastore
|
domenica 7 gennaio 2007
|
per massimo
|
|
|
|
Curioso come una recensione di 15 righe venga criticata solo nel punto in cui parlo del problema della lingua... devo dedurre che non hai argomenti per controbattere al resto? Ma conosci il grande contributo della cultura Maya alla storia dell'uomo?
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe pastore »
[ - ] lascia un commento a giuseppe pastore »
|
|
d'accordo? |
|
sakka
|
domenica 7 gennaio 2007
|
non sono daccordo
|
|
|
|
non vedo un giudizio in negatavo verso i maya in questo film.
è ben visibile come loro siano molto simili a tutte le altre civiltà importanti che hanno dominato.
gli dei erano lo scopo della violenza.come è stato per gli altri antichi.
|
|
[+] lascia un commento a sakka »
[ - ] lascia un commento a sakka »
|
|
d'accordo? |
|
sakka
|
domenica 7 gennaio 2007
|
continua
|
|
|
|
ogni grande popolo dominatore ha portato innovazione assieme a violenza.non lo si può certo negare.anke gli spagnoli hanno dato contributo.anke gli egizi.eppure tutti hanno anche massacrato.il film descrive la realtà dell'uomo.
|
|
[+] lascia un commento a sakka »
[ - ] lascia un commento a sakka »
|
|
d'accordo? |
|
ermanno
|
domenica 7 gennaio 2007
|
incomprensinile recensione e reazione
|
|
|
|
Il fatto che le navi spagnole con tanto di croci ben in vista stiano a raffigurare l'arrivo della civiltà è una tua pura deduzione a meno che non hai sentito dire ciò a Gibson.
|
|
[+] lascia un commento a ermanno »
[ - ] lascia un commento a ermanno »
|
|
d'accordo? |
|
ermanno
|
domenica 7 gennaio 2007
|
la lingua
|
|
|
|
Se qualcuno ti ha fatto notare che il problema della lingua è alquanto relativo è anche dovuto al fatto che le tue 15 righe di recensione a parte il discorso sui sottotili sono un insieme di luoghi comuni che non esprimono nulla di concreto.
|
|
[+] lascia un commento a ermanno »
[ - ] lascia un commento a ermanno »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe pastore
|
domenica 7 gennaio 2007
|
per ermanno
|
|
|
|
Eh no, io ho sollevato un altro problema: l'eccessiva e gratuita violenza con cui questo figuro infarcisce ogni suo film. Consiglio per un confronto l'analogo "The New World" di Malick, che almeno ha il pregio di avere qualcosa a che fare col cinema.
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe pastore »
[ - ] lascia un commento a giuseppe pastore »
|
|
d'accordo? |
|
ermanno
|
domenica 7 gennaio 2007
|
quando la violenza è gratuita o ben pagata?
|
|
|
|
Anche su questo punto ci sarebbe molto da discutere di certo la violenza appartiene a questo mondo, non ho idea se si possa limitare oppure se, come a volte sembra, straripi senza limiti, rappresentarla attraverso del cinema non è il male assoluto
|
|
[+] lascia un commento a ermanno »
[ - ] lascia un commento a ermanno »
|
|
d'accordo? |
|
|