Spanglish - Quando in famiglia sono troppi a parlare |
||||||||||||||
Un film di James L. Brooks.
Con Adam Sandler, Téa Leoni, Paz Vega, Cloris Leachman, Thomas Haden Church.
continua»
Titolo originale Spanglish.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 15 aprile 2005.
MYMONETRO
Spanglish - Quando in famiglia sono troppi a parlare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
film che crea(?)un neologismo
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 14 luglio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bisognerebbe interrogare un linguista è la Noam Chomsky pe saepre se"Spanglish"(film di James L.Brooks, autore totale, ossia regia, soggetto, sceneggitura e unico, 2004(per sapere se l'espression"spanglish"nasca ocn il titolo del film(inutile, pletorico, assurdamente maschilista la traduzione italian"Quando in famiglia sono troppi a paralre", che cosa vuole/vorrebbe dire, tra l'altro?)oppure gli sia pre-esistente. Certamente il fatto, ossia l'impasto linguistico dei latinos presenti in Texas è una realtà-parlando ancora male l'inglese(meglio l'american english, che ne è una sottospecie), era già un fatto e il film, che peraltro non verte se non parzialmente su ciò(e tutto questo va un po'perso, nella versione italiana, ça va sans dire , ma non poteva essere/andare diversamente, peraltro...), dov invece il tema è il rapporto tra"padroni"Made in USA e domestici(anzi dometsiche, al femminile), rapporto che diventa anche, ben presto, amoroso, con il padrone di casa, un super.chef di grande successo e ila domestica, mentre la padrona di casa se la spssa con un altro... Adam Sandeler, tra il faceto e il serio(prevalendo, ma non troppo, il secondo elmento, motivo per il quale rovescio i termini tradizionali), Théea Leoni, certo bravi, ma anche decisamente Paz Vega, dallo sgurado magnetico e dalla resa interpretativa ottima, son o interpreti eccelsi, in una commedia che rimanda anche, ma con "dolcezza", tender, diremmo , a problemi che vanno ben oltre la trama, il plot e (banalemtne)la storia del film stesso. Stiamo attenti/e a possibili remake, a un"number two"e alla possibile serializzazione che forse c'è stata, ma senza che la cosa sia stata molto pbblcizzata o abbia comunque colpito molto l'opionione pubblica.Musiche di Hans Zimmer sempre assolutamente adeguate al film, dato che la musica non è"opprimente"o"eccessiva"ma realmente accompagna il film, il suo svolgersi, anche in dettaglio, ma senza un"pedinamento"troppo minuzioso quanto eccessivo... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
SAG Awards (1) Golden Globes (1) Articoli & News |
|