Schegge di paura |
||||||||||||||
Un film di Gregory Hoblit.
Con Richard Gere, Laura Linney, Edward Norton, Alfre Woodard, Frances McDormand.
continua»
Titolo originale Primal Fear.
Thriller,
durata 129 min.
- USA 1996.
- UIP - United International Pictures
uscita venerdì 17 maggio 1996.
MYMONETRO
Schegge di paura ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Buon thriller ambientato in tribunale
di NicolòFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 30 maggio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'è un attore che, nella parte del personaggio chiave della vicenda, riesce a rubare la scena perfino a Gere, che qui riacquista gran parte del suo charme: si chiama Edward Norton. E' lui il vero protagonista di "Schegge di paura", lo straordinario interprete dell'ambiguo, maldestro, ma in realtà molto molto più inquietante, Aaron Stampler. Per il resto è un thriller funzionale, già visto, con qualche effetto grand-guignolesco e il buon mestiere di Hoblit, che con gli avvocati e i tribunali ci sa fare dai tempi in Tv, e che propina, grazie ad una sceneggiatura accettabile (ispirata ad un romanzo di William Diehl), tutti gli elementi più conosciuti ma efficaci del genere: sesso, sentimenti, perversioni. Così il film ha ritmo, forza, poco importa se il finale è poco plausibile, perché lascia comunque di stucco, e "Schegge di paura" non deluderà certo i patiti di Perry Mason: anche i fan del thriller, è garantito, avranno pane per i loro denti.
[+] lascia un commento a nicolò »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | costanza 2° | nick castle 3° | emanuele r. 4° | beppe baiocchi 5° | jl 6° | elgatoloco 7° | elgatoloco 8° | mencio |
Premio Oscar (1) Golden Globes (2) Articoli & News |