Premetto che è l'ultimo dei tre che ho visto; quindi, dopo l'azione brillante e scatenata del 3 e quella troppo pirotecnica e sciapa del 2, mi aspettavo qualcosa che fosse superiore ad entrambi. Invece ci sono rimasto un po' male.
Un film dichiaratamente d'azione dovrebbe avere una trama facile da seguire e con molti spunti per sequenze di pura adrenalina. Mission Impossible, invece, punta troppo sulla suspence e su atmosfere noir ed è inoltre spalleggiato da una trama così complicata che ci ho messo svariate visioni per essere sicuro di capirla. Intendiamoci, l'atmosfera thriller regge bene (in questo de Palma è un grande), gli attori sono ben affiatati e la sceneggiatura è buona, per non parlare dell'ottima realizzazione dell'inseguimento elicottero-treno (l'unica scena d'azione in tutto il film), ma, a conti fatti, il film non è affatto come ci si aspetta.
Godibile, ma un po' sopravvalutato.
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
suode
|
lunedì 27 agosto 2012
|
..e chi la vuole l'azione?
|
|
|
|
Il "non essere" un film d'azione mi sembra un aspetto positivo. Non è un film creato solo per farcirlo di scene d'azione...ma è da capire, ti fa entrare nella vita di Hunt, ti fa capire cosa e come pensa...in questo il film è fantastico e credo sia il suo principale punto di forza..
|
|
[+] lascia un commento a suode »
[ - ] lascia un commento a suode »
|
|
d'accordo? |
|
dragonia
|
sabato 9 marzo 2013
|
vero
|
|
|
|
Vero, sarebbe un punto di forza, se non fosse che il modo in cui pensa Hunt è lo stesso modo in cui pensano tutti gli altri agenti segreti messi su celluloide. Inoltre, giusto per fare un esempio, se, dopo aver sentito il nome "Giobbe 3,14", la prima cosa a cui pensa il pubblico è la Bibbia, mentre il nostro Ethan ci arriva solo tre ore dopo, mi sovviene il dubbio che il suo modo di pensare non sia poi così brillante ;)
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
|