Heimat

   
   
   

Pe una nuova mitologia popolare Valutazione 4 stelle su cinque

di Paola Di Giuseppe


Feedback: 25409 | altri commenti e recensioni di Paola Di Giuseppe
lunedì 23 agosto 2010

Heimat ambienta le vicende di tre famiglie (Simon, Wiegand, Glasich) nella terra natale del regista (Germania sudoccidentale) in un villaggio immaginario,Schabbach,situato nella regione agricola dell’Hunsrück in Renania. La parola tedesca significa patria, contiene la radice Heim, casa, dunque luogo delle origini e delle tradizioni, da cui ci si allontana ma a cui si può tornare. Fra il 1945 e il 1965 nei paesi di lingua tedesca erano stati prodotti spesso gli Heimatfilme,semplici storie di carattere sentimentale, ambientate su sfondi oleografici di montagne e villaggi austro-tedeschi, per un cinema di evasione che all’epoca ottenne gran successo. L’operazione intrapresa da Reitz, pur riagganciandosi a questa tradizione, punta a scoprire un’identità tedesca attraverso più generazioni e portando la realtà della vita quotidiana sullo schermo. C’è in Heimat la macrostoria di un popolo riflessa nella lente delle microstorie di gente comune, in un racconto che ha il ritmo dell’epos e il respiro dei cantari di un tempo. La storia che Reitz racconta ha tutti i connotati dell’oralità, una modalità di trasmissione che ha radici nel mondo contadino da cui il regista proviene, ed evoca lunghe sere intorno al focolare ad ascoltare i racconti dei vecchi. Non sono però orchi e fate i protagonisti delle storie, ma uomini e donne che con realismo minuzioso vengono colti in momenti di vita che s’intrecciano senza una trama predisposta. Scrive lo stesso Reitz “Il riferire storie, nella terra della mia infanzia, lo Hunsrück appartiene ad una grande tradizione popolare, in prevalenza contadina, le stagioni hanno un ruolo significativo anche per l’arte di narrare. In autunno inoltrato e nelle buie sere d’inverno, nei villaggi fioriscono racconti. Ogni volta che nella mia vita di regista, […] mi sono chiesto in cosa consista il principio narrativo, mi è venuto in mente mio nonno. Lui non aveva una teoria per la sua arte di narrare e tuttavia era fermo nei suoi principi: i luoghi dell’azione dovevano essere reali e non potevano essere modificati. Anche i protagonisti dei suoi racconti avanzavano la pretesa di essere vissuti davvero” . Le vicende di cui il popolo tedesco nel secolo scorso è stato tragicamente protagonista avevano creato una sorta di rimozione collettiva se non della memoria, sempre presente e coltivata come monito in ogni angolo del paese, certo della capacità di raccontare storie recenti, di aderire, cioè, a quella sublimazione del vissuto che è il presupposto della narrazione. Heimat ha ricostruito quel tessuto interrotto dalla Storia, restituendo al popolo tedesco una mitologia popolare a cui attingere e in cui riconoscersi. In questo senso può porsi a ragione come nuovo libro della memoria e testo sapienziale per una civiltà che sembrava avesse smarrito le ragioni stesse della sua esistenza.

[+] lascia un commento a paola di giuseppe »
Sei d'accordo con la recensione di Paola Di Giuseppe?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
86%
No
14%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Paola Di Giuseppe:

Vedi tutti i commenti di Paola Di Giuseppe »
Heimat | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | danilo c.
  2° | paola di giuseppe
  3° | minnie
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità