| Uno contro l'altro... praticamente amici | ||||||||||||
| 
  
      Un film di Bruno Corbucci.
  Con Renato Pozzetto, Tomas Milian, Anna Maria Rizzoli, Caterina Boratto. 
         continua»Commedia,
    
   
durata 92 min.
- Italia   1981.
- VM 14 -
   
      MYMONETRO 
     Uno contro l'altro... praticamente amici          valutazione media:
        2,92
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||
| 
 | ||||||||||||
|  | ||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Buon film di Bruno Corbucci
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedė 7 settembre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 Buon film per Renato Pozzetto e per quel genio indubbio della recitazione che è stato Tomas Milian. In questa pellicola interpreta il ruolo de 'er monnezza', un personaggio creato dallo sceneggiatore Dardano Sacchetti. Il film scorre piacevolmente e senza intoppi sino alla conclusione. Buona la sceneggiatura, basata sull'idea dell'investigazione attorno ad un furto di una valigetta che un imprenditore di successo (Pozzetto) porta con sé a Roma, al fine di corrompere un politico per ottenere alcune concessioni all'esportazione di prodotti in scatola. Sia Pozzetto che Milian offrono due interpretazioni convincenti, e anche la regia di Bruno Corbucci è impostata con intelligenza. Le picole scene a carattere comico/grottesco che sono la peculiarità di questa pellicola riescono, ogni tanto, a strappare qualche sorriso allo spettatore, la cui attenzione è tenuta viva anche dal mistero del furto, come in un autentico film giallo. 3 Stelline 
                [+] lascia un commento a giulio andreetta »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
|  |  |