Salò o le 120 giornate di Sodoma

Acquista su Ibs.it   Dvd Salò o le 120 giornate di Sodoma   Blu-Ray Salò o le 120 giornate di Sodoma  
   
   
   

salò o le 120 giornate di sodoma Valutazione 0 stelle su cinque

di readcarpet


Feedback:
mercoledì 17 settembre 2008

Al di là delle polemiche questo si può far vedere questo no, la tragedia di questa rappresentazione di ciò che c’è di più tremendo, maligno e chi più ne ha più ne metta, nell’animo umano. E ci sta. Il filo logico di Pasolini (provo a riassumere brutalmente, non me ne vogliano gli esperti) parte dal presupposto dell’esistenza di un Male innato nell’uomo, il quale, con lo strumento del potere, libero da ogni libidine o freno sociale, è spinto naturalmente alla distruzione dell’altro. Per dare un esempio di questa pulsione, il regista sceglie i fascisti. E questo non fa una piega, se non fosse per l’ipotesi iniziale. Chi l’ha detto che questo Male dev’essere per forza la condizione naturale dell’uomo? Se fosse così quante volte si sarebbe potuta consumare una barbarie simile? Certo, è successo tante volte. Ma non sempre. E il punto è che nonostante questo pessimismo radicale, Pasolini stesso è la prova della natura “non malvagia” dell’uomo, e ce lo dimostra con la sua regia. Tutta la pietà, la compassione (e sottolineo compassione) le riversa, le infonde in ogni inquadratura dei disgraziati giovani oggetto delle sevizie dei fascisti. E questa pietà non riesce certo a nasconderla con immagini altrettanto crude! E non ci credo che il bersaglio fossero solo i fascisti, sarebbe troppo facile come soluzione. Poi si potrebbe stare ore a discutere sull’opportunità della violenza delle immagini (ma ancor più delle situazioni e delle azioni), ma se si riconosce questa contraddizione fin da subito, non si può che condannare la scelta di una messinscena così brutale. Per il semplice fatto che è sterile, priva di fondamento. Dico che è un film fortemente contradditorio, e che nessuno dica che un film non c’entra con la vita privata del regista, perché non è vero. I film che un uomo fa sono sempre, volente o nolente, lo specchio del suo animo, dei suoi pensieri, e anche dei suoi dubbi. Sconsigliato a stomaci deboli, ma direi anche a stomaci normali. Consigliato solo a chi è consapevole di cosa sta per guardare. Detto questo preferisco non dare stelle a questo film, non sono in grado di dare un giudizio attendibile.

[+] lascia un commento a readcarpet »
Sei d'accordo con la recensione di readcarpet?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
pep82 mercoledì 24 settembre 2008
un consiglio
100%
No
0%

Hai ragione il fascismo è solo un simbolo del potere, ma il potere cui il poeta fa riferimento non è un potere universale ed eterno, ma quello liberal-capitalista, quello che Pasolini più temeva, quello che cominciava nel 74 ad espandersi e che oggi ha avuto il suo compimento. Sade fa da metafora. Se sei interessato leggi delle interviste di Pasolini a riguardo e magari anche la mia "umile"(rispetto ovviamente alle dichiarazioni del regista) recensione. Ciao

[+] lascia un commento a pep82 »
d'accordo?
lukytells venerdì 14 agosto 2009
salò o le 120 giornate
100%
No
0%

ciao ragazzi sono nuova e mi chiamo lukytella adoro pasolini. anche se non amo tutti i suoi films adoro in particolare "uccellacci e uccellini" Mamma Roma, Accattone, Il fiore delle mille e una notte, i racconti di canterbury. per quanto riguarda salò lo tengo (sacicato dal muletto) solo perchè è di Pasolini. non è tra i miei preferiti, Nel film il "potere" prende le distanze dall'umanità, trasformandola in oggetto e il sesso ha un ruolo fondamentale, un "ruolo metaforico orribile", come dirà lo stesso Pasolini in un intervista. Secondo Pasolini infatti "il sesso in questo film, sia pure in modo onirico e stravolto, diventa la metafora di ciò che oggi il potere fa dei corpi", descrive la "mercificazione dei corpi da parte del potere" rifacendosi al pensiero di Marx. [+]

[+] lascia un commento a lukytells »
d'accordo?
Salò o le 120 giornate di Sodoma | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pep82
  2° | giu/da(g)
  3° | il cinefilo
  4° | abbate dal colle toscano
  5° | angelo umana
  6° | noia1
  7° | snoyze
  8° | fabio1957
  9° | rinogaetanoforever
10° | oblivion7is
11° | onufrio
12° | diciamlaverita
13° | critichetti
14° | alex41
15° | cianoz
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 2 novembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità