Salò o le 120 giornate di Sodoma |
|||||||||||||
|
Un film di Pier Paolo Pasolini.
Con Caterina Boratto, Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Umberto Paolo Quintavalle, Elsa De Giorgi.
continua»
Drammatico,
durata 116 min.
- Italia, Francia 1975.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 2 novembre 2015.
- VM 18 -
MYMONETRO
Salò o le 120 giornate di Sodoma
valutazione media:
3,41
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Diritto di appello.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 11 settembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
A chi mi ha accusato di non capire niente (per non dire di peggio), rispondo: Anonimo commentatore, quel che tu affermi è un attimino esagerato -credo. Il mio giudizio su questo film nasce dal fatto che, sia pur partendo da un'idea efficace, cioè quella di portare allo scoperto gli aspetti peggiori della condizione umana, al di là della sua divisione - del tutto parentetica - in classi sociali, Pasolini abbia indugiato troppo nell'essere estremamente diretto; e questo mi rincresce, poichè altrove il regista è stato altrettanto drastico ricorrendo però a un linguaggio narrativo certamente più - come dire - alto. Ad esempio, in Teorema, che è una sonora batosta al sistema cattoborghese, non c'è affatto ricorso all'immediatezza e alla brutalità documentaristica che io trovo in Salò. E che, personalmente, non preferisco. Tutto qui. A chi mi ha accusato di essere un Solone beffardo impreparato e senza nozioni di cinema 'serio', rispondo: Chiarisco. Lungi fa me l'idea di aver scritto una 'recensione'! Tre righe non potranno mai esserlo. Ritengo invece di aver riassunto in esse il mio personale punto di vista sulla pellicola. So benissimo che Pasolini, in quel film, ha volutamente espresso una 'discesa agli inferi' nell'animo umano, mettendone in vivo risalto gli aspetti più oscuri e repressi. Recepisco anche che il regista ci riesce perfettamente, e ci dà un quadro spietato -ancorchè lucido - degli aspetti deteriori della condizione umana. Comprendo anche che l'aver ambientato il film nella Repubblica di Salò è un semplice espediente narrativo, non già un desiderio 'a priori' di voler realizzare un film con un messaggio schiettamente politico. Quello che a me non va giù è che per fare tutte queste cose Pasolini abbia giocato troppo direttamente, facendo a meno delle abituali sue invenzioni narrative che costellano altri suoi film (mi viene in mente Porcile). Il mio giudizio è sulla FORMA, e non sui CONTENUTI. A chi mi contesta il fatto di aver avuto una visione estremamente superficiale del film, inoltre, dico: Io so bene perchè il regista è stato così estremo, e so anche che la tesi che ha voluto sviluppare necessitava, secondo lui, di una realizzazione siffatta. Una discesa agli inferi nei più reconditi recessi delle basse crudeltà dell'animo umano, al di là della ipocrita divisione della cultura borghese e popolare, laica e cattolica, universale o sciovinista, deve necessariamente arrivare a mostrarne gli aspetti più deteriori. Del resto, il riferimento a De Sade presente nel titolo non è certo buttato lì per caso. Quello che a me non piace è semplicemente la estrema brutalità narrativa, che Pasolini sapeva evitare benissimo. Negli altri suoi film, Pasolini ha espresso messaggi altrettanto preganti, senza però essere così oggettivamente diretto. Se poi Pasolini ha voluto realizzare un'opera quasi fosse "épater les bourgeois", ebbene, a mio parere, non ci riesce. Per un motivo strettamente tecnico, non già strettamente ideologico- sul quale non discuto. ...e tutto questo lo faccio solo adesso perchè solo adesso mi sono accorto delle critiche. Per me, Salò resta un film abbastanza mediocre. Peccato.
[+] lascia un commento a micheledemichele »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | pep82 2° | giu/da(g) 3° | il cinefilo 4° | abbate dal colle toscano 5° | angelo umana 6° | noia1 7° | snoyze 8° | fabio1957 9° | rinogaetanoforever 10° | oblivion7is 11° | onufrio 12° | diciamlaverita 13° | critichetti 14° | alex41 15° | cianoz |
Link esterni
|