C'era una volta il West |
||||||||||||||
Un film di Sergio Leone.
Con Charles Bronson, Henry Fonda, Claudia Cardinale, Jason Robards, Gabriele Ferzetti.
continua»
Western,
Ratings: Kids+13,
durata 175 min.
- Italia 1968.
- Cineteca di Bologna
MYMONETRO
C'era una volta il West ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'elefante e il topolino
di nicoladragoFeedback: 229 | altri commenti e recensioni di nicoladrago |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 11 giugno 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Strano a dirsi (per me) ma questa volta il Farinotti mi trova in buona parte d'accordo. Non son del tutto in sintonia con la negativa recensione del critico che recensì col massimo dei voti un film da lui scritto però che dire di questo similwestern di Leone? Da giovane adoravo questo così saturante regista e ancora oggi mi colpiscono certe sue forme di linguaggio, il modo di riprendere gli oggetti come se fossero lì davanti a noi, il legno, i rumori. Però se si cerca la "rilettura" del western in questo film allora siamo fuori strada. Gli archetipi ci sono ma son usati meglio in Cable Hogue di Peckinpah. Leone sfonda le porte delle sue inibizioni e forte di un budget onorevole si scatena a riprendere il cosiddetto "balletto di morte" (quante belle frasi ha usato Leone per definire i suoi film, anche se spesso erano più delle giustificazioni per un materiale zoppicante) con tutti i crismi e i cristi, con la giusta trovata di girarlo in buona parte nella Valle dei monumenti (ma sembra sempre Almeria però). Non ho dubbi sul fatto che Mark Knopfler adori questo film, tanto da avergli dedicato un brano su Communiquè; lento e solenne, pieno di gravità e di "cose ultime" come la musica dei Dire Straits. Però appena incocci in una faccia "de roma" il palco di questo strabordante film casca. Non si poteva dire di no a generici e stunt visti mille volte in pellicole più risibili? Quando, durante l'asta per la fattoria dei Mac Bain i benemeriti scagnozzi di Frank si accendono il sigaro nella pipa del nonnetto o schiacciano il naso dell'altro che vuole rilanciare la misera puntata allora i "piani alti" crollano e si assiste alla messinscena di un gentleman che si è messo lo smoking ma con le scarpe da tennis. I divi, specie Fonda, sono "Leonizzati"; Frank sputa il tabacco, si gira di scatto, entra nei saloons o cammina per una città in costruzione ma già fantasma come un qualsiasi attore leoniano. Con Wallach era andata meglio. Cosa resta di questo film? Il treno, magnifico, immerso in una calura agostana molto efficace. La spropositata bellezza della Cardinale. La giacca di Bronson; il duello finale (ma quel flashback si risolve un po' ridicolmente). Bel senso dell'immagine ma quanto manierismo Leone...
[+] lascia un commento a nicoladrago »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di nicoladrago:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | rosso werner 2° | dusk 3° | nino mavi 4° | barracudajoe 5° | paolo ciarpaglini 6° | carmine rozzi 7° | ric gamba 8° | hastalavictoria 9° | strangelove'90 10° | renato corriero 11° | laurence316 12° | gianni lucini 13° | paolo ciarpaglini 14° | luciano 15° | paolomiki 16° | max 17° | hubert b. 18° | stephen k. 19° | simox 20° | ignazio1975 21° | tony montana 22° | fsromait 23° | tomdoniphon 24° | david aaronson 25° | fsromait 26° | greatsteven 27° | brando fioravanti 28° | raffaele reppucci 29° | vanessatalanta 30° | onufrio 31° | mondolariano 32° | miki spin 33° | aristoteles 34° | cineofilo92 35° | nicoladrago 36° | jacopo b98 37° | mencio 38° | dario 39° | il cinefilo 40° | carlo rosa - siena 41° | nicola puccini |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (2) Articoli & News |