
Anno | 2015 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Regia di | Antonino Maggiore |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 2 ottobre 2015
CONSIGLIATO N.D.
|
Il 3 ottobre del 2013 a mezzo miglio dalle coste di Lampedusa vicinissimo al porto, una barca naufragava con a bordo 540 persone circa, la maggior parte di nazionalità eritrea, provocando 366 morti accertati e circa 20 dispersi presunti. Pochi giorni dopo la tragedia veniva votato in larga maggioranza al Parlamento Europeo "Eurosur", un sistema di sorveglianza delle frontiere marittime e terrestri dell'Ue con uso di droni. In pochi mesi veniva lanciata la missione militare Mare Nostrum, alla quale avrebbero fatto seguito le missioni Triton e Mos Maiorum. Da quella data, le istituzioni ed i media con la RAI in testa, stanno cercando di occultare quello che e' accaduto veramente in quei giorni costruendo una narrazione dei fatti che tende ad assolvere le forze preposte ai salvataggi e a screditare i soccorritori.