
Anno | 1983 |
Genere | Documentario |
Produzione | USA |
Durata | 83 minuti |
Regia di | Tony Silver, Henry Chalfant |
Attori | Demon, Kase 2, Eric Haze, D. 5, Spank, Trap Kay Slay, Butch, Skeme, Zone, Ces157, Kid167, Min One, Cap, Michael Martin (II), Shy147, Quik, Li'l Seen, Sach, Mare, Dondi, Daze, Seen, Johnny 'Crash' Matos, Dust, Paze, Andrew Witten, Cey Adams, Revolt, Futura, Wasp I., Fred (III), Noc, Duro, Crazy Legs, Frosty Freeze, Ken Roc, Lenny Len, Kippy Dee, Li'l Crazy Legs, Take One, Ty Fly, Mr. Freeze, Doze, Victor Alicea, Wavy Legs, Kid Freeze, Nelly Nell, Eddie Ed, Flip-a-Matic, Lil' Flip, Junior Fastbreak, Joly, Rammellzee, Barbara Andalcio, Richard Ravitch, Ed Koch, Bernard M. Jacobs, John Doyle (III), Linda Carolan, Harold Levine, Tim Carr, Mel Neulander, Joyce Towbin, Sam Schacht, Hector Camacho, Irene Cara, Mike Newlin, Alex Ramos (II), Gene Anthony Ray. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 24 aprile 2014
CONSIGLIATO N.D.
|
Il documentario racconta la storia di alcuni dei protagonisti della New York dei graffiti, della breakdance, del rap e dei dj negli anni 70 e 80. Lo spettatore è proiettato in uno dei momenti cardine della storia della cultura hip hop, divenendo testimone della dilagante affermazione di un nuovo linguaggio artistico, che da lì a pochi anni contaminerà tutto il mondo. E' possibile così comprendere le origini di una rivoluzione culturale che ha portato ad una nuova visione dell'ambiente urbano; la trasformazione di lamiere di acciaio e muri di cemento in grandi tele, di lettere e nomi in opere d'arte, di città in grandi musei a cielo aperto.