
Anno | 2020 |
Genere | Thriller |
Produzione | Italia |
Durata | 118 minuti |
Regia di | Giuseppe Di Giorgio |
Attori | Giuseppe Di Giorgio, Alberto Sette, Roberta Barbiero, Pietro Sala, Lorenzo Marangon Luca Gatta, Enzo Stasino, Piergiuseppe Francione, Jessica Resteghini, Marco Stefano Speziali, Elisa Potenza, Vera Castagna, Luca Varone, Monica Russo. |
Uscita | venerdì 18 giugno 2021 |
MYmonetro | 3,30 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento sabato 16 luglio 2022
Un serial killer si accanisce su famigerati medici. In Italia al Box Office Stem Cell ha incassato 3,9 mila euro .
CONSIGLIATO SÌ
|
Il dottor Zorzoli, eminente neurochirurgo, viene trovato assassinato sul tavolo operatorio dell'istituto ospedaliero presso il quale lavora. Delle indagini si occupa il volitivo commissario Lorenzo Aliprandi, coadiuvato dall'ispettrice Roberta Vetrano e dall'agente Graziuso, esperto di informatica. Le indagini si presentano subito complesse: al di là di alcune suggestioni e ipotesi, non sembra esserci un movente credibile e i potenziali sospettati sono comunque molti dato che l'ospedale è grande. Dagli esami sul cadavere risulta che, prima d'essere ucciso con i ferri del mestiere, Zorzoli era stato narcotizzato. Mentre Aliprandi indaga, l'assassino non resta con le mani in mano: un collega di Zorzoli, il dottor Cottafava, viene assassinato con modalità analoghe. Un punto di contatto tra i due è che entrambi erano molto interessati allo studio delle cellule staminali a fini curativi. Aliprandi deve trovare in fretta il colpevole prima che colpisca ancora.
Girato con competenza e interpretato con buona professionalità da un cast affidabile, è un giallo ospedaliero di impianto classico tutto incentrato sulla ricerca del colpevole.
L'intreccio è complesso e piuttosto intricato, adatto agli amanti del giallo nella variante che gli anglofoni chiamano whodunit (chi l'ha fatto). Popolato di una moltitudine di personaggi e di possibili sospetti tra i quali si cerca di individuare l'assassino, come nella più naturale tradizione del giallo, il film procede con attenzione allo sviluppo della trama, ma con una certa lentezza e qualche lungaggine, per soffermarsi nel dettaglio sulle accurate indagini del trio di poliziotti, tra interrogatori e sopralluoghi, dando più rilievo agli aspetti da police procedural che all'azione o ai delitti.
Qualche sequenza movimentata comunque non manca e nella parte conclusiva la suspense, com'è naturale, aumenta in modo considerevole sino alla piuttosto articolata soluzione del mistero, che incorpora anche un soddisfacente e ironico sottofinale. Il contrasto tra i sostenitori dell'uso delle cellule staminali e chi vorrebbe invece mantenersi sulla chirurgia più tradizionale fa da sfondo alla vicenda gialla e le fornisce un interessante supporto filosofico, etico e motivazionale dalle caratteristiche non banali.
Giuseppe Di Giorgio dirige con sicurezza e si riserva anche il ruolo del protagonista, un commissario dai modi spicci, ma mai esagerato e sempre rispettoso delle procedure. Apprezzabile anche la fotografia di Maurizio Sala, adeguatamente in linea con il tono del racconto.
Un film fantastico! Visto volte di fila su Chili tv. 2 ore di pura adrenalina.
Questo film mi ha lasciato con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Tanti personaggi interpretati in maniera eccellente. Bellissimo finale. Complimenti al regista e al cast.
Visto sulla piattaforma Chili. Ritengo sia un film intelligente che tratta una tematica al quanto scomoda per il nostro sistema sanitario. Cupo al punto giusto, Stem Cell è un thriller tutto italiano, firmato dal "cinema indipendente", che merita di essere visto.
Appena visto questo film indipendente che non ha nulla da invidiare si grandi film delle major. Ti trascina dentro la storia sin dall'inizio e ti tiene incollato fino alla fine! Complimenti a tutto il cast e in particolar modo all'attrice che interpreta l'ispettore Verano:mimica, interpretazione e personaggio eccellenti Diretto ed interpretato egregiamente da dal grande Giuseppe Di Giorgio.
Un film che ti tiene incollato alla sedia fino alla fine con un profumo internazionale. Suspense, sentimenti, paura, azione, un mix ben riuscito dal regista Giuseppe di Giorgio, che oltre alla regia ha curato anche la recitazione interpretando un commissario che lotta verso la verità. Un thriller che porta a farti mille domande su chi possa essere la mente criminale dietro gli omicidi.
Un film che ti tiene incollato alla sedia fino alla fine con un profumo internazionale. Suspense, sentimenti, paura, azione, un mix ben riuscito dal regista Giuseppe di Giorgio, che oltre alla regia ha curato anche la recitazione interpretando un commissario che lotta verso la verità. Un thriller che porta a farti mille domande su chi possa essere la mente criminale dietro gli omicidi.
Un thriller veramente unico nel suo genere con una storia in continua evoluzione. Una recitazione curata nei dettagli cosi' come la fotografia e gli effetti speciali. Ho apprezzato anche la scelta del regista Di Giorgio di far parte sia come attore principale, sia come regista, scelta ardita ma che porta sicuramente a toccare con mano il film.
Visto su Chili dopo aver visto al cinema Nosadella di Bologna l'altro thriller di Di Giorgio sul femminicidio. Sanità, Ricerca e Indagine, un tris adrenalinico, pieno di suspance che mi ha fatto riflettere molto sul mondo nascosto della sanità e della ricerca scientifica. Bellissimo.
Lunedì sera 21 ho avuto il grande privilegio di assistere alla prima proiezione milanese di STEM CELL, questo travolgente thriller, un capolavoro che mi ha preso e travolto fin dall'inizio in un vortice di forti e continue emozioni senza respiro per poi lasciarmi esausta, ma contenta di esserlo. Il tutto reso possibile da veri attori professionisti come Alberto Sette e con la genialità e passione di [...] Vai alla recensione »
L'ho visto al cinema Palestrina di Milano il 21, un film intenso, pieno di suspense, azione e colpi di scena sin dall'inizio. Sono rimasta inchiodata alla schermo fino alla fine! Ne consiglio fortemente la visione soprattutto agli amanti del genere Thriller/Giallo. Un super film tutto italiano con un cast che mi ha veramente colpito, non immaginavo potesse essere così bello, bravi tutti.
Un film pieno di colpi di scena! Due ore di alta tensione senza la possibilità di distrarsi. Trama e ambientazione del film mi sono piaciute molto, un bel messaggio a favore della ricerca, soprattutto in questo periodo, ci voleva! Nessun dito puntato contro qualche istituzione ma chiedo e diretto il messaggio! Complimenti alla produzione e a tutto il cast artistico per avere realizzato [...] Vai alla recensione »
Visto in anteprima al cinema arena re il 18 agosto. Un film estremamente coinvolgente con una fotografia bellissima, storia intrecciata in maniera impeccabile, con un finale BOOMERANG!! Buona il calo di tensione per far sì che il pubblico potesse conoscere più a fondo i personaggi. Un bel film italiano con un ottimo cast.
Bellissimo film, assolutissimamente da vedere, intrigante, conivolgente, un bellissimo giallo da oscar con un messaggio molto forte e chiaro legato alle tante problematiche che ancora oggi sono sempre in continua ricerca...che dire ... stasera ho avuto il piacere di guardarmi questa meraviglia in anteprima diretta con la presenza del grandissimo attore/regista Giuseppe Di Giorgio, in bocca a lupo per [...] Vai alla recensione »
Un film pazzesco, stiamo parlando di cinema indipendente? Beh, non direi proprio se vediamo Stem Cell. Nulla lasciato al caso, la storia è avvolta in una fotografia pazzesca, una regia ottima e una scenografia da cinema americano. Merita di essere visto e premiato! Dal primo all'ultimo secondo in attesa di conoscere la verità. Complimenti a coloro che hanno realizzato questo film.
Visto il 12/2/20 in anteprima al MoviePlanet di San Martino Siccomario. 2 ore di tensione assoluta. Presentazione dei personaggi in modo approfondito e coinvolgente, una tematica nuova ed appassionante. Il regista e protagonista Di Giorgio è un tutt’uno con il commissario Aliprandi, interpretato in modo convincente e confermandosi una realtà in crescita nel panorama cinematografico italiano.
Un’anteprima molto interessante. Un’indagine psicologica dei personaggi ben fatta, ottima sceneggiatura, ottimo cast di assoluto livello, regia sapiente, in grado di far scorrere piacevolmente il film con un ritmo serratissimo, senza un attimo di tregua. Occhio al finale: sorprendentemente da brivido!
Caro Alessandro, desidero soltanto dirti tre cose: il film che disprezzi coai tanto ha vinto 15 premi internazionali ed ha avuto 8 nomination! Il monitor della sala operatoria andava lasciato spento e se vuoi ti spiego anche il perché ma evidentemente non sai nemmeno di cosa stai parlando. Per quanto riguarda il direttore sanitario si è trattato di una scelta ben precisa anche se [...] Vai alla recensione »
Film visto in anteprima con la mia ragazza, che dire produzione italiana a dir poco imbarazzante, la stot ria poteva essere interessante ma la realizzazione è disastrosa. Regia bella per alcune riprese mentre le recitazioni potevano essere decisamente migliori. Di attori se ne salvano 2 o 3 per il resto sembra una recita da oratorio. Molte pecche alla realizzazione, sale operatorie con monitor [...] Vai alla recensione »