Atomica bionda, Il diavolo veste Prada o Silverado? Ecco i migliori film in programma stasera.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
Cantava Marylin che "i diamanti sono i migliori amici delle ragazze". Oggi invece lo sono le scarpe. Soprattutto se ci si trova a New York, nella redazione del "Runway", la più influente rivista americana nel settore della moda, e non si possiede almeno un paio di Manolo Blahnik. È questo il caso della giovane, sveglia ma un po' trasandata Andy Sachs, aspirante giornalista neolaureata, giunta nella Grande Mela col cuore colmo di speranze.
1989. Lorraine Broughton, agente dell'MI6 britannico, con lividi ed ecchimosi evidenti, viene interrogata dal suo diretto superiore e da un rappresentante della CIA a proposito della sua recente missione in una Berlino ante caduta del Muro. Un agente sotto copertura era stato assassinato e gli era stata sottratta una lista contenente i nomi e i compiti di tutti gli agenti occidentali in azione. A Lorraine era stato affidato il compito di scoprire in quali mani era finita e di recuperarla prima che quanto in essa contenuto desse il via alla terza guerra mondiale.
David ha sempre desiderato avvicinare Jade per tutto il corso della frequenza alle superiori ma lei gli è sempre sembrata tanto bella quanto scostante. Jade non lo è affatto ma si è immersa nello studio per cercare di lenire il dolore per la morte di un fratello per tumore. Il decesso ha creato nel padre medico un senso di colpa che ha riversato sulla figlia cercando di proteggerla da tutto. Ma ora la ragazza ha finalmente incontrato David e con lui il primo amore. Sarà pronta a sfidare il genitore, con l'appoggio della madre, per difendere un futuro in cui lei, figlia di una famiglia benestante, pensa di poter condividere la vita con un futuro meccanico.
Il dottor Joe Darrow (Kevin Costner) ha perso la moglie Emily, anch'essa medico, durante una missione umanitaria in Venezuela. Ma lei è veramente morta? O in qualche modo esiste un universo parallelo dal quale lei tenta disperatamente di mettersi in contatto? Darrow non sa se interpretare gli strani segnali che vede intorno a sè come messaggi di Emily o come frutto di un suo esaurimento personale (povero Costner, ci crediamo che sia vicino all'esaurimento: se continua ad interpretare questi film!).
Nel 2050 l'inquinamento sta per rendere invivibile la Terra. Con alcuni esperimenti gli scienziati cercano allora di rendere abitabile Marte. Il progetto, dopo un promettente avvio, fallisce. Per capirne i motivi viene inviato sul pianeta un equipaggio composto da una donna, che è il comandante, cinque uomini e un robot. Un atterraggio disastroso, il robot che per un guasto si trasforma in un mortale nemico e l'ambiente decisamente inospitale mietono vittime.
Dopo un ingiusto periodo di detenzione, quattro ex galeotti decidono di raggiungere Silverado, sperduto villaggio del West. Emmet e il fratello Jake vogliono salutare la famiglia della sorella prima di partire per la California, il nero Mal vuole tornare a lavorare la terra con suo padre e sua sorella e il quarto, Peden, li segue per spirito d'avventura. Arrivati a Silverado, i quattro cavalieri scoprono che la famiglia di Mal è stata distrutta, che il cognato di Emmet e Jake è stato ucciso e il loro nipotino rapito. Dietro tutti questi efferati delitti si cela lo sceriffo di Silverado.
Uno spregevole guappo napoletano, viscido e opportunista, riesce a superare ogni guaio, compreso il campo di concentramento nazista, cavandosela sempre.